Ultimi argomenti attivi
» Valore Co dell'antimonioDa andrea zanardi Oggi alle 5:18 pm
» quesito su natanti ridotti a relitti
Da magonero Ieri alle 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
errore nel calcolo da parte di sistri dei contributi che fare?
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
errore nel calcolo da parte di sistri dei contributi che fare?
ciao a tutti il mio problema è questo:
in fase di registrazione SISTRI avevamo inserito 3 mezzi in comma 8 e 1 mezzo in comma 5 x rifiuti pericolosi e non.
Poi l'anno scorso abbiamo fatto fare una modifica inserendo sempre 4 mezzi ma tutti in comma 5.
Il SISTRI mi aveva detto che la pratica era andata a bun fine ed effettivamente i mezzi anche nella prima parte della pratica risultavano 4 tutti in comma 5.
Ma ora guardando meglio mi accorgo che nella parte finale della pratica al punto contributi dovuti risulta ancora il calcolo per 3 mezzi comma 5 e 1 in comma 8 per un tot. di 710 euro.
Ho chiamato il CC del sistri e mi dicono che effettivamente ho ragione, a loro risultano tutti i mezzi in comma 5 ma c'è un errore nel report del calcolo dei contributi (colpa loro non mia giusto?).
ora stanno valutando come sistemare la pratica il che mi preoccupa perchè temo che dovrò pagare la differenza e una multa per il mancato pagamento.
secondo voi dovrò pagare la differenza o pagherò di più solo dall'anno prossimo?
in fase di registrazione SISTRI avevamo inserito 3 mezzi in comma 8 e 1 mezzo in comma 5 x rifiuti pericolosi e non.
Poi l'anno scorso abbiamo fatto fare una modifica inserendo sempre 4 mezzi ma tutti in comma 5.
Il SISTRI mi aveva detto che la pratica era andata a bun fine ed effettivamente i mezzi anche nella prima parte della pratica risultavano 4 tutti in comma 5.
Ma ora guardando meglio mi accorgo che nella parte finale della pratica al punto contributi dovuti risulta ancora il calcolo per 3 mezzi comma 5 e 1 in comma 8 per un tot. di 710 euro.
Ho chiamato il CC del sistri e mi dicono che effettivamente ho ragione, a loro risultano tutti i mezzi in comma 5 ma c'è un errore nel report del calcolo dei contributi (colpa loro non mia giusto?).
ora stanno valutando come sistemare la pratica il che mi preoccupa perchè temo che dovrò pagare la differenza e una multa per il mancato pagamento.
secondo voi dovrò pagare la differenza o pagherò di più solo dall'anno prossimo?

matilde- Utente Attivo
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 17.08.10
Età : 41
Re: errore nel calcolo da parte di sistri dei contributi che fare?
Scusami la mia "non risposta" ma, pagare a quale titolo?
Che servizi hai avuto per, addirittura, INTEGRARE il pagamento?
- si vergognino
- sistemino la pratica
- se ne stiano zitti
Che servizi hai avuto per, addirittura, INTEGRARE il pagamento?
- si vergognino
- sistemino la pratica
- se ne stiano zitti
Ultima modifica di cirillo il Ven Set 16, 2011 11:34 am - modificato 1 volta.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Re: errore nel calcolo da parte di sistri dei contributi che fare?
Quotando il mitico Cirillo per la sintesi e soprattutto sostenendo ampiamente la sua posizione, ti vorrei dire il mio caso.cirillo ha scritto:Scusami la mia "non risposta" ma, pagare a quale titolo?
Che servizi hai avuto per, addirittura, INTEGRARE il pagamento?
- si vergonino
- sistemino la pratica
- se ne stiano zitti
In fase di iscrizione (nel 2010) mi faccio tutti i calcoli dei vari mezzi/categorie/attività varie e salta fuori una cifra XXX che io pago con amore, per l'importo da me calcolato.
Sulla ricevuta rilasciata da Sistri il conteggio del contributo era sbagliato (nel senso che avevano conteggiato meno rispetto ai miei calcoli).
Chiamate interminabili, ore di audizione di vivaldi per sentirmi dire che in effetti avevo ragione, avevo fatto bene a pagare il giusto e che avrebbero sistemato il quid in un battibaleno.......
Passa un giorno, passa l'altro.......mai non arriva la prode chiavetta........mi informo cautamente, sempre con ore di vivaldi per sentirmi dire che a loro risultava tutto a posto. Mi informo cautamente in CCIAA per sentirmi dire che la pratica era bloccata da SISTRI ma che comunque dire che la pratica era bloccata non significava che fosse davvero bloccata.........(e allora cosa significa....?

Passa un giorno passa l'altro, dopo 7 mesi mi arriva una lettera minatoria in cui si dice che non avendo io pagato il contributo 2010 sono passibile delle peggio torture, anatemi e additamenti al pubblico ludibrio.
Allora raccolgo un corposo fascicolo formato bibbia contenente: ricevute dei bonifici effettuati, mail di trasmissione dei bonifici a contributo@sistri.it, copie delle mail con le quali segnalavo l'errore di conteggio, copia dei mei calcoli giusti e dei loro errati, letterina in cui raccontavo la conversazione col CC ecc....
Detto ciò arriva la chiavetta....che però è disabilitata...ovviamente.........
rifaccio tutta la trafila di Vivaldi &co fino ad arrivare a qualcuno che mi dice è disabilitata perchè lei non ha pagato il contributo!!!
Ma se non avessi pagato il contributo, poffarbacco....., come avrebbero potuto consegnarmi la chiavetta in CCIAA? Clunk cade la linea........
Però dopo 3 o 4 giorni mi arriva di nuovo una lettera minatoria come quella descritta in precedenza.........rifaccio e rispedisco tutto il fascicolo accompagnato da una letterina un po' meno cortese e...................dopo 2 mesi miracolosamente la chiavetta prende vita............
Morale della favola..........ma che ti frega di INTEGRARE il contributo già inutilmente versato........
Dormi serena, se e quando questa vaccata partirà per davvero (e ne dubito) e avranno deciso che fare dei contributi già devoluti inutilmente....ci penseremo.
Per il resto ci ha pensato Cirillo
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: errore nel calcolo da parte di sistri dei contributi che fare?
per la cronaca.
Mi ha chiamato ora il SISTRI mi hanno sistemato la pratica e devo pagare 100 euro di "integrazione anno 2011" ... vabbè sono pochi soldi e per non avere rogne li pago ma tecnicamente sto pagando un supplemento per un servizio mai dato...
Mi ha chiamato ora il SISTRI mi hanno sistemato la pratica e devo pagare 100 euro di "integrazione anno 2011" ... vabbè sono pochi soldi e per non avere rogne li pago ma tecnicamente sto pagando un supplemento per un servizio mai dato...
matilde- Utente Attivo
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 17.08.10
Età : 41
Re: errore nel calcolo da parte di sistri dei contributi che fare?
quoto Cirillo e Isa... aggiungo solo che al peggio non c'è mai fine... e il Sistri è la dimostrazione più assoluta di ciò!

_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4793
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 43
Re: errore nel calcolo da parte di sistri dei contributi che fare?
E' questo il problema italiano....vabbè sono pochi soldi e per non avere rogne li pago ma tecnicamente sto pagando un supplemento per un servizio mai dato....Se invece ci rifiutassimo di farlo, anche fossero solo 5 euro, le cose cambierebbero di certo...Eppoi, scusa, perchè farlo?? Non ci sono sanzioni, non ci sono certezze, non c'è niente di niente...Perchè continuare a dare soldi ad un branco di delinquenti???matilde ha scritto:per la cronaca.
Mi ha chiamato ora il SISTRI mi hanno sistemato la pratica e devo pagare 100 euro di "integrazione anno 2011" ... vabbè sono pochi soldi e per non avere rogne li pago ma tecnicamente sto pagando un supplemento per un servizio mai dato...
,,,Mah...!!!
..Sato..

Sato- Utente Attivo
- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 23.12.10
Località : Ovunque ce ne fosse il bisogno...

» calcolo dei contributi
» Accolta in Conferenza delle Regioni l’istanza per l'esenzione del contributo Sistri 2012
» Calcolo del contributo
» CALCOLO DEI CONTRIBUTI
» Pagamenti e sanzioni Sistri: facciamo il punto
» Accolta in Conferenza delle Regioni l’istanza per l'esenzione del contributo Sistri 2012
» Calcolo del contributo
» CALCOLO DEI CONTRIBUTI
» Pagamenti e sanzioni Sistri: facciamo il punto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.