SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm

» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm


Acque di scarico da impianto

3 partecipanti

Andare in basso

Acque di scarico da impianto Empty Acque di scarico da impianto

Messaggio  riger Gio Set 08, 2011 12:00 pm

Chiedo un parere:
Si tratta di un impianto di rigenerazione di materie plastiche, ovvero triturazione, fusione e riduzione in pellets. Ad un certo punto c'è una pompa di degasaggio, che crea il vuoto per estrarre vapore acqueo dovuto ad umidità o gas dovuti ad eventuali stampe sul materiale, e li "miscela" con acqua.
Questa acqua fino a poco tempo era la stessa del circuito chiuso di raffreddamento. Le analisi degli spurghi hanno sempre comunque rilevato valori accettabili per lo scarico in fognatura, tuttavia per precauzione si è deciso di separare le cose e mantenere l'acqua di raffreddamento in un circuito e l'acqua di degasaggio in un altro circuito senza spurgo.
Periodicamente, diciamo una volta ogni 6 mesi, quest'acqua (1 o 2 mc) la devo smaltire.
Trattandosi di un rifiuto da impianto credo debba dare qualche cer del capitolo 19, ma non trovo una descrizione che calzi a pennello, e penso di usare il 19.12.12 (o 19.12.11*, dipende dalle analisi che farò tra qualche mese), come per tutti gli altri rifiuti dell'impianto in pratica, solo che questi sono liquidi... che dite??

riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

Acque di scarico da impianto Empty Re: Acque di scarico da impianto

Messaggio  isamonfroni Gio Set 08, 2011 1:19 pm

Ciao Riger i codici da te indicati non mi sconfinferano troppo perche sebbene sia corretto il 19.12 come capitolo e sottocapitolo, si evince chiaramente che i due CER si riferiscono ai materiali (solidi) non ulteriormente selezionabili/lavorabili
Ti suggerirei quelli della famiglia 16.10 rifiuti liquidi acquosi destinati ad essere trattati fuori sito e precisamente
16.10.01* o 16.10.02 in base alle analisi
E' proprio un Cer di salvataggio destinato ad acque da smaltire che non si possono ricondurre ad una vera e propria specifica attività
Ciao

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Acque di scarico da impianto Empty Re: Acque di scarico da impianto

Messaggio  riger Gio Set 08, 2011 2:45 pm

grazie Isa... il 19.12.12 non mi convinceva molto difatti...
Più ne vedo e più mi sembra che il catalogo CER ormai abbia bisogno di un piccolo restyling...
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

Acque di scarico da impianto Empty Re: Acque di scarico da impianto

Messaggio  marcosperandio Gio Set 08, 2011 2:56 pm

Confermando la necessità di restyling (ma forse è meglio di no vita la probabilità che peggiorino) confermo che tale tipologia di acque possa essere trattata con un 161002.
Sulla frequenza semestrale di smaltimento attenzione ai nuovi criteri trimestrali se hanno anche altre rifiuti.
Ciao

_________________
santa
Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio
marcosperandio
Moderatore

Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo

Torna in alto Andare in basso

Acque di scarico da impianto Empty Re: Acque di scarico da impianto

Messaggio  riger Gio Set 08, 2011 3:03 pm

marcosperandio ha scritto:Confermando la necessità di restyling (ma forse è meglio di no vita la probabilità che peggiorino) confermo che tale tipologia di acque possa essere trattata con un 161002.
Sulla frequenza semestrale di smaltimento attenzione ai nuovi criteri trimestrali se hanno anche altre rifiuti.
Ciao

Non tengo un rifiuto in deposito... quell'acqua fa parte di un ciclo idrico chiuso e continua a fare il suo sporco lavoro. Nel momento in cui stabilisco che non è più idonea, allora la tolgo dal circuito, la accantono, la considero rifiuto e la smaltisco entro breve. Se non addirittura la lascio lavorare fino all'arrivo della cisterna...
Se mi sbaglio, mi corigerete...
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

Acque di scarico da impianto Empty Re: Acque di scarico da impianto

Messaggio  marcosperandio Gio Set 08, 2011 3:08 pm

PERFETTO, credevo spurgassi un tot alla settimana per poi smaltire ogni sei mesi!
sorry

_________________
santa
Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio
marcosperandio
Moderatore

Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo

Torna in alto Andare in basso

Acque di scarico da impianto Empty Re: Acque di scarico da impianto

Messaggio  riger Gio Set 08, 2011 3:12 pm

marcosperandio ha scritto:PERFETTO, credevo spurgassi un tot alla settimana per poi smaltire ogni sei mesi!
sorry

No no, questa è senza spurgo, continua ad inzozzarsi ad libitum...
Grazie
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

Acque di scarico da impianto Empty Re: Acque di scarico da impianto

Messaggio  isamonfroni Gio Set 08, 2011 3:14 pm

riger ha scritto: Se mi sbaglio, mi corigerete...
Riger noi ti amiamo tutti ma non è che ti stai montando un filino la testa............???

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Acque di scarico da impianto Empty Re: Acque di scarico da impianto

Messaggio  riger Gio Set 08, 2011 3:29 pm

isamonfroni ha scritto:
riger ha scritto: Se mi sbaglio, mi corigerete...
Riger noi ti amiamo tutti ma non è che ti stai montando un filino la testa............???

grazie del "ti amiamo tutti" kiss ma no, era solo una citazione.
Ciao
Riger afro
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

Acque di scarico da impianto Empty Re: Acque di scarico da impianto

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.