SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Ieri alle 2:38 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm


compilazione registro c/s: registrazioni tardive

4 partecipanti

Andare in basso

compilazione registro c/s: registrazioni tardive Empty compilazione registro c/s: registrazioni tardive

Messaggio  wasteman Lun Set 05, 2011 11:46 am

Buongiorno a tutti! premetto che sono nuovo del forum, vorrei porvi un quesito in merito alla compilazione del registro di c/s. Mi spiego!
Mi ritrovo sul registro di c/s che l'ultima registrazione è stata effettuata il 12 luglio 2011; ora mi ritrovo ad inserire dei formulari vecchi di Maggio. La mia domanda è questa posso registrare un formulario di maggio sul registro dopo una registrazione di luglio? a quali sanzioni vado incontro?
E' possibile compilare un registro vidimato ad Agosto con delle registrazioni di Maggio?
In che sanzioni incorro?
Scusate per le domande che a molti possono sembrare banali! Vi ringrazio per l'aiuto, mi aiutate sempre molto!
wasteman
wasteman
Nuovo Utente

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 16.12.10

Torna in alto Andare in basso

compilazione registro c/s: registrazioni tardive Empty Re: compilazione registro c/s: registrazioni tardive

Messaggio  isamonfroni Lun Set 05, 2011 12:12 pm

Ciao e benvenuto.
La situazione che tu hai descritto configura certamente delle violazioni (è stata violata la tempistica limite di registrazione di cui all'art. 190 del d.lgs. 152/2006 e succ - 10 gg lavorativi).
Non puoi compilare un registro vidimato ad agosto con registrazioni di maggio, e, peraltro, se l'unità locale di produzione del rifiuto è sempre la stessa non puoi neppure avere due registri di c/s contemporaneamente aperti.
Il male minore è certamente quello di registrare tardivamente i formulari di maggio dopo le registrazioni di luglio ed indicare nelle note che è una registrazione tardiva per errore degli addetti.
Certamente se ti vengono a fare una verifica e se ne accorgono sei passibile di una sanzione (art. 2358 del d.lgs. 152/2006) che però è certamente molto più ridotta che se non effettui alcuna trascrizione (art. 258, comma 5).
Per il futuro ti suggerisco di raccogliere con attenzione tutti i formulari della settimana in modo da procedere con regolarità alle registrazioni con le tempistiche corrette.
Ciao
Isa

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

compilazione registro c/s: registrazioni tardive Empty registro c/s

Messaggio  wasteman Lun Set 05, 2011 1:26 pm

Ciao Isa!
Grazie mille sei stata chiarissima!
Buona giornata Smile
wasteman
wasteman
Nuovo Utente

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 16.12.10

Torna in alto Andare in basso

compilazione registro c/s: registrazioni tardive Empty Re: compilazione registro c/s: registrazioni tardive

Messaggio  Hieronymus Gio Apr 19, 2012 5:12 pm

isamonfroni ha scritto: Non puoi compilare un registro vidimato ad agosto con registrazioni di maggio,....
Il male minore è certamente quello di registrare tardivamente i formulari di maggio dopo le registrazioni di luglio ed indicare nelle note che è una registrazione tardiva per errore degli addetti.
A fronte di quanto discusso e chiaro il fatto che le violazioni ci sono chiedo un consiglio: è sempre meglio la registrazione tardiva piuttosto che l'omessa registrazione? anche nel caso in cui il produttore "scopra" l'esistenza del registro oggi e sia qualche anno che conserva FIR?

isamonfroni ha scritto: se l'unità locale di produzione del rifiuto è sempre la stessa non puoi neppure avere due registri di c/s contemporaneamente aperti.
Se possibile di questo argomento mi piacerebbe avere un riferimento normativo. O è una conclusione a cui si può giungere per la necessità di univoca numerazione degli stessi?
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

compilazione registro c/s: registrazioni tardive Empty Re: compilazione registro c/s: registrazioni tardive

Messaggio  mapi68 Gio Apr 19, 2012 5:59 pm

l'art.190 del D.Lgs.152/2006 recita chiaramente: "i soggetti di cui all'art.189, comma 3, hanno l'obbligo di tenere un registro di carico e scarico su cui devono annotare le informazioni sulle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti, da utilizzare ai fini della dichiarazione annuale al Catasto..."
poichè si cita un registro e caratteristiche dei rifiuti, dubito che si possa interpretare la legge in modo alternativo, utilizzando più registri per un unico soggetto
mapi68
mapi68
Moderatrice

Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso

Torna in alto Andare in basso

compilazione registro c/s: registrazioni tardive Empty Re: compilazione registro c/s: registrazioni tardive

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.