Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Lettera aperta a Berlusconi
+3
riger
VdT
Admin
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lettera aperta a Berlusconi
Da parte di FAI e Conftrasporto. Sara' pubblicata nell'edizione di "Libero" di venerdì 2 settembre: http://stradafacendo.tgcom.it/wpmu/files/2011/08/111.jpg
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Lettera aperta a Berlusconi
Mi auguro che bypassando completamente il ministero dell'ambiente (che è diventato sordo a causa della propria arroganza) si possa ottenere qualcosa arrivando direttamente al vertice.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Lettera aperta a Berlusconi
Mi conforta che chi ha più volte pubblicato la voce di questa campana sia TGCom (leggi Mediaset (leggi Berlusconi))
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: Lettera aperta a Berlusconi
riger ha scritto:Mi conforta che chi ha più volte pubblicato la voce di questa campana sia TGCom (leggi Mediaset (leggi Berlusconi))
... O forse del perchè stiamo pagando un bighlietto in platea veramente costoso.
Peccato che ci siano ancora molti atti in questa opera.
Six gear- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 40
Località : Perugia
Re: Lettera aperta a Berlusconi
Comunque direi resta importante far capire che attualmente serve un sistema per la tracciabilità dei rifiuti che prenda le buone idee di base che poteva avere il SISTRI ma che sia molto meno intricato.
Anche perchè comunque c'è di buono che il SISTRI ha messo a nudo che la gestione cartacea precedente non può più bastare.
Anche perchè comunque c'è di buono che il SISTRI ha messo a nudo che la gestione cartacea precedente non può più bastare.
Dario Foresto- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 04.03.10
Re: Lettera aperta a Berlusconi
Tecnico ha scritto:Comunque direi resta importante far capire che attualmente serve un sistema per la tracciabilità dei rifiuti che prenda le buone idee di base che poteva avere il SISTRI ma che sia molto meno intricato.
Anche perchè comunque c'è di buono che il SISTRI ha messo a nudo che la gestione cartacea precedente non può più bastare.
Perchè non può più bastare?
Six gear- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 40
Località : Perugia
Re: Lettera aperta a Berlusconi
VdT ha scritto:Mi auguro che bypassando completamente il ministero dell'ambiente (che è diventato sordo a causa della propria arroganza) si possa ottenere qualcosa arrivando direttamente al vertice.
Sarò pessimista ma non credo che si arrivi a soluzione in questa maniera.
k.w.- Utente Attivo
- Messaggi : 787
Data d'iscrizione : 07.03.11
Re: Lettera aperta a Berlusconi
k.w. ha scritto:VdT ha scritto:Mi auguro che bypassando completamente il ministero dell'ambiente (che è diventato sordo a causa della propria arroganza) si possa ottenere qualcosa arrivando direttamente al vertice.
Sarò pessimista ma non credo che si arrivi a soluzione in questa maniera.

Six gear- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 40
Località : Perugia
Re: Lettera aperta a Berlusconi
Non può più bastare il cartaceo?
infatti in tutti gli altri Paesi i camion dei rifiuti viaggiano controllati direttamente dalla NASA, è per questo che non ci sono le Ecomafie.
infatti in tutti gli altri Paesi i camion dei rifiuti viaggiano controllati direttamente dalla NASA, è per questo che non ci sono le Ecomafie.
Charlie75- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 12.11.10
Re: Lettera aperta a Berlusconi
Spero che ci sia del sarcasmo.Charlie75 ha scritto:Non può più bastare il cartaceo?
infatti in tutti gli altri Paesi i camion dei rifiuti viaggiano controllati direttamente dalla NASA, è per questo che non ci sono le Ecomafie.
In Francia, Germania, Olanda hanno ripreso il vecchio caro metodo di memorizzazione e analisi in tempi non diretti (che non vuol dire per forza cartaceo anche se utilizzano lo stesso procedimento ma con registri non di carta ma su data base distribuiti.
Non c'è la tracciabilità da 4 anni (ormai) perchè ritenuta superflua e troppo onerosa (ma và!).
L'unico caso che mi viene in mente è la Svizzera, ma usano la tracciabilità dei mezzi PUBBLICI dato che la rete di smaltimento riciclaggio dei rifiuti cittadini è statale. Per i restanti, registri telematici, come sempre.
Sono in italia ci si ostina in questo teatrino, e noi stiamo a guardare lo spettacolo.
Ah 10 a 1 che adesso Santoro prende visibilità del caso.
Six gear- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 40
Località : Perugia
Re: Lettera aperta a Berlusconi
Six gear ha scritto:Spero che ci sia del sarcasmo.Charlie75 ha scritto:Non può più bastare il cartaceo?
infatti in tutti gli altri Paesi i camion dei rifiuti viaggiano controllati direttamente dalla NASA, è per questo che non ci sono le Ecomafie.
In Francia, Germania, Olanda hanno ripreso il vecchio caro metodo di memorizzazione e analisi in tempi non diretti (che non vuol dire per forza cartaceo anche se utilizzano lo stesso procedimento ma con registri non di carta ma su data base distribuiti.
Non c'è la tracciabilità da 4 anni (ormai) perchè ritenuta superflua e troppo onerosa (ma và!).
L'unico caso che mi viene in mente è la Svizzera, ma usano la tracciabilità dei mezzi PUBBLICI dato che la rete di smaltimento riciclaggio dei rifiuti cittadini è statale. Per i restanti, registri telematici, come sempre.
Sono in italia ci si ostina in questo teatrino, e noi stiamo a guardare lo spettacolo.
Ah 10 a 1 che adesso Santoro prende visibilità del caso.
Giusto ora che è senza editore?

k.w.- Utente Attivo
- Messaggi : 787
Data d'iscrizione : 07.03.11
Re: Lettera aperta a Berlusconi
k.w. ha scritto:Six gear ha scritto:Spero che ci sia del sarcasmo.Charlie75 ha scritto:Non può più bastare il cartaceo?
infatti in tutti gli altri Paesi i camion dei rifiuti viaggiano controllati direttamente dalla NASA, è per questo che non ci sono le Ecomafie.
In Francia, Germania, Olanda hanno ripreso il vecchio caro metodo di memorizzazione e analisi in tempi non diretti (che non vuol dire per forza cartaceo anche se utilizzano lo stesso procedimento ma con registri non di carta ma su data base distribuiti.
Non c'è la tracciabilità da 4 anni (ormai) perchè ritenuta superflua e troppo onerosa (ma và!).
L'unico caso che mi viene in mente è la Svizzera, ma usano la tracciabilità dei mezzi PUBBLICI dato che la rete di smaltimento riciclaggio dei rifiuti cittadini è statale. Per i restanti, registri telematici, come sempre.
Sono in italia ci si ostina in questo teatrino, e noi stiamo a guardare lo spettacolo.
Ah 10 a 1 che adesso Santoro prende visibilità del caso.
Giusto ora che è senza editore?![]()
Andrà in onda su reti tv on line, sulla rete de "Il Fatto" oppure se si venderà, a Sky italia.
Six gear- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 40
Località : Perugia
Re: Lettera aperta a Berlusconi
Bravo Six.
Basta vedere e prendere spunto. Non farsi belli/a inventando un sistema in tempo reale che non funzionerà mai. Attenzione che se sosteniamo che lo Stato può davvero accollarsi il diritto di essere un Grande Fratello nei confronti di tutti i cittadini e di tutte le imprese andiamo incontro a stagioni davvero buie. Da cittadini diventiamo sudditi.
Basta vedere e prendere spunto. Non farsi belli/a inventando un sistema in tempo reale che non funzionerà mai. Attenzione che se sosteniamo che lo Stato può davvero accollarsi il diritto di essere un Grande Fratello nei confronti di tutti i cittadini e di tutte le imprese andiamo incontro a stagioni davvero buie. Da cittadini diventiamo sudditi.
Charlie75- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 12.11.10
Re: Lettera aperta a Berlusconi
Six gear ha scritto:k.w. ha scritto:Six gear ha scritto:Spero che ci sia del sarcasmo.Charlie75 ha scritto:Non può più bastare il cartaceo?
infatti in tutti gli altri Paesi i camion dei rifiuti viaggiano controllati direttamente dalla NASA, è per questo che non ci sono le Ecomafie.
In Francia, Germania, Olanda hanno ripreso il vecchio caro metodo di memorizzazione e analisi in tempi non diretti (che non vuol dire per forza cartaceo anche se utilizzano lo stesso procedimento ma con registri non di carta ma su data base distribuiti.
Non c'è la tracciabilità da 4 anni (ormai) perchè ritenuta superflua e troppo onerosa (ma và!).
L'unico caso che mi viene in mente è la Svizzera, ma usano la tracciabilità dei mezzi PUBBLICI dato che la rete di smaltimento riciclaggio dei rifiuti cittadini è statale. Per i restanti, registri telematici, come sempre.
Sono in italia ci si ostina in questo teatrino, e noi stiamo a guardare lo spettacolo.
Ah 10 a 1 che adesso Santoro prende visibilità del caso.
Giusto ora che è senza editore?![]()
Andrà in onda su reti tv on line, sulla rete de "Il Fatto" oppure se si venderà, a Sky italia.
"Raiperunanotte" forever.


k.w.- Utente Attivo
- Messaggi : 787
Data d'iscrizione : 07.03.11
Re: Lettera aperta a Berlusconi
Ooops...troppo tardi. .

k.w.- Utente Attivo
- Messaggi : 787
Data d'iscrizione : 07.03.11

» Rifiuti - Rete Imprese Italia, Confindustria e Cooperative a Berlusconi: «Ripensare il SISTRI........... La lettera a Berlusconi
» Lettera aperta al ministro Clini: proposta per superare l'impasse Sistri
» Lettera a Berlusconi e Prestigiacomo
» "berlusconi non è intelligente..."
» A Paolo Berlusconi basta il 10%
» Lettera aperta al ministro Clini: proposta per superare l'impasse Sistri
» Lettera a Berlusconi e Prestigiacomo
» "berlusconi non è intelligente..."
» A Paolo Berlusconi basta il 10%
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.