Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Compiti e responsabilità del RT
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Compiti e responsabilità del RT
Ciao, avrei bisogno di conoscere in quale tipo di sanzione può incorrere il responsabile tecnico di azienda iscritta in categoria 8.
O comunque, in generale e se si conoscono, quali sono le sanzioni a carico del RT rispetto ai suoi compiti?
Grazie per le info
Elena
O comunque, in generale e se si conoscono, quali sono le sanzioni a carico del RT rispetto ai suoi compiti?
Grazie per le info
Elena
EliS- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 27.04.11
Re: Compiti e responsabilità del RT
Il Responsabile Tecnico di un'azienda che si occupa di rifiuti risponde in solido con il titolare/rappresentante Legale per tutte le violazioni che riguardano la normativa sulla gestione dei rifiuti; e solo per quelle.
Per esempio violazioni relative a registri/formulari/Mud, inottemperanza a prescrizioni autorizzative, gestione illecita ecc....
Per esempio violazioni relative a registri/formulari/Mud, inottemperanza a prescrizioni autorizzative, gestione illecita ecc....
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: Compiti e responsabilità del RT
Sei proprio sicura che la sanzione viene comminata anche al RT. Finora ho visto rispondere in solido l'autista in caso di formualrio errato o mancante!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 592
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Compiti e responsabilità del RT
Io credo che sia necessario distinguere i vari casi. Ad esempio una mancata annotazione sul formulario durante il trasporto viene sicuramente addebitata all'autista ma occorre anche dimostrare che il RT abbia dato istruzioni all'autista su come procedere.
Il mancato formulario credo invece che possa vedere imputati oltre all'autista anche il titolare e il RT. e poi come ogni cosa occorre sempre dimostrare di chi sono le colpe e chi invece non ne ha perchè tenuto all'oscuro o perchè pur avendo protestato sull'irregolarità di alcune cose è stato ignorato.
Ma occorre sempre dimostrare tutto.
Il mancato formulario credo invece che possa vedere imputati oltre all'autista anche il titolare e il RT. e poi come ogni cosa occorre sempre dimostrare di chi sono le colpe e chi invece non ne ha perchè tenuto all'oscuro o perchè pur avendo protestato sull'irregolarità di alcune cose è stato ignorato.
Ma occorre sempre dimostrare tutto.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: Compiti e responsabilità del RT
VdT ha scritto:Io credo che sia necessario distinguere i vari casi. Ad esempio una mancata annotazione sul formulario durante il trasporto viene sicuramente addebitata all'autista ma occorre anche dimostrare che il RT abbia dato istruzioni all'autista su come procedere.
Il mancato formulario credo invece che possa vedere imputati oltre all'autista anche il titolare e il RT. e poi come ogni cosa occorre sempre dimostrare di chi sono le colpe e chi invece non ne ha perchè tenuto all'oscuro o perchè pur avendo protestato sull'irregolarità di alcune cose è stato ignorato.
Ma occorre sempre dimostrare tutto.
esatto!
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: Compiti e responsabilità del RT
io per cautelarmi ho fatto firmare agli autisti dei documenti dove sono riportate tutte le istruzioni sui viaggi, compilazione dei formulari e correttezza dei dati da inserire nonché norme di comportamento in caso di strani avvenimenti durante i viaggi
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: Compiti e responsabilità del RT
Grazie davvero per le informazioni, mi sono state molto utili.
Elena
Elena
EliS- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 27.04.11

» responsabilità Delegato
» Determina Albo n°1/2019: prime disposizioni di dettaglio su compiti e responsabilità del Responsabile Tecnico
» Biella, 25 marzo: Presentazione del MUD e nuovi compiti delle Camere di Commercio nel sistema SISTRI
» Responsabilità delegati
» Delega.. tardiva?
» Determina Albo n°1/2019: prime disposizioni di dettaglio su compiti e responsabilità del Responsabile Tecnico
» Biella, 25 marzo: Presentazione del MUD e nuovi compiti delle Camere di Commercio nel sistema SISTRI
» Responsabilità delegati
» Delega.. tardiva?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.