Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Ieri alle 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
Recupero materiale inerte in R5
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Recupero materiale inerte in R5
Salve a tutti,
vorrei porvi una domanda su un impianto di recupero inerti, autorizzato in semplificata in R13 e R5. Nello specifico vi chiedo se l'attività di sola vagliatura tramite setaccio montato su un escavatore vale come attività di trattamento in R5 per il materiale trattato e quindi tale materia in tal modo passa da rifiuto a materile recuperato e nuovamente con valore commerciale.
Puo la sola vagliatura fatta in tal modo essere un trattamento in R5 e quindi, posso scaricare su registro c/s tale materiale in R5? Deve necessariamente esserci una fase di macinatura della materia per poter parlare di R5?
Spero di essere stato chiaro nell'esporvi la questione
vorrei porvi una domanda su un impianto di recupero inerti, autorizzato in semplificata in R13 e R5. Nello specifico vi chiedo se l'attività di sola vagliatura tramite setaccio montato su un escavatore vale come attività di trattamento in R5 per il materiale trattato e quindi tale materia in tal modo passa da rifiuto a materile recuperato e nuovamente con valore commerciale.
Puo la sola vagliatura fatta in tal modo essere un trattamento in R5 e quindi, posso scaricare su registro c/s tale materiale in R5? Deve necessariamente esserci una fase di macinatura della materia per poter parlare di R5?
Spero di essere stato chiaro nell'esporvi la questione
Blumoro79- Utente Attivo
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: Recupero materiale inerte in R5
A mio sommesso avviso un impianto autorizzato in semplificata deve rispettare rigorosamente tutte le condizioni previste nell'allegato 1 - suballegato 1 del DM 05 febbraio 1998 (come modificato dal 186/2006) relative alla tipologia di rifiuti autorizzati per il recupero
-provenienza
-caratteristiche del rifiuto
-tipo di trattamento
-caratteristiche del materiale ottenuto
Peraltro al momento della richiesta di autorizzazione sarà pur stata presentata una relazione tecnica che descriveva l'impianto di trattamento e quindi le operazioni di recupero devono essere effettuate nell'impianto autorizzato. Se è stato autorizzato il vaglio su escavatore e se il prodotto ottenuto rispetta le caratteristiche del materiale di cava, allora è materiale recuperato altrimenti no.
Per conto mio, comunque, un vagliosu escavatore è un impianto mobile e come tale deve essere autorizzato, e devono essere autorizzate le singole campagne di vagliatura in cantiere.
-provenienza
-caratteristiche del rifiuto
-tipo di trattamento
-caratteristiche del materiale ottenuto
Peraltro al momento della richiesta di autorizzazione sarà pur stata presentata una relazione tecnica che descriveva l'impianto di trattamento e quindi le operazioni di recupero devono essere effettuate nell'impianto autorizzato. Se è stato autorizzato il vaglio su escavatore e se il prodotto ottenuto rispetta le caratteristiche del materiale di cava, allora è materiale recuperato altrimenti no.
Per conto mio, comunque, un vagliosu escavatore è un impianto mobile e come tale deve essere autorizzato, e devono essere autorizzate le singole campagne di vagliatura in cantiere.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma

» prezzo di recupero materiale C&D
» Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto
» Impianti mobili già utilizzati sul sito autorizzato dalla provincia all'attività di recupero rifiuti: come autorizzare campagne di recupero?
» spedizione materiale ADR
» cer materiale escavato
» Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto
» Impianti mobili già utilizzati sul sito autorizzato dalla provincia all'attività di recupero rifiuti: come autorizzare campagne di recupero?
» spedizione materiale ADR
» cer materiale escavato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.