Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
raccolta pile "utenti domestici" e CER
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
raccolta pile "utenti domestici" e CER
Ciao a tutti,
stando alla norma (188/08) ogni distibutore è obbligato alla raccolta separata di pile degli utenti ( come riportato nel comma qui di seguito).....
4. La raccolta separata di cui al comma 1 e' organizzata prevedendo che i distributori che forniscono nuove pile e accumulatori portatili pongano a disposizione del pubblico dei contenitori per il conferimento dei rifiuti di pile e accumulatori nel proprio punto vendita. Tali contenitori costituiscono punti di raccolta e non sono soggetti ai requisiti in materia di registrazione o di autorizzazione di cui alla vigente normativa sui rifiuti.
Quando però devo provvedere a smaltirle nel caso in cui non passi la municipalizzata, come devo fare? utilizzo un formulario nel quale compaio io come produttore? e quindi come farò con il SISTRI? la norma mi dice che posso non registrare...... ma se poi devo fare lo scarico con Sistri sarò obbligato anche a fare il carico e lo scarico nell'area movimentazione...... o sbaglio? Che CER utilizzereste per queste pile? 200133 o 200134?
stando alla norma (188/08) ogni distibutore è obbligato alla raccolta separata di pile degli utenti ( come riportato nel comma qui di seguito).....
4. La raccolta separata di cui al comma 1 e' organizzata prevedendo che i distributori che forniscono nuove pile e accumulatori portatili pongano a disposizione del pubblico dei contenitori per il conferimento dei rifiuti di pile e accumulatori nel proprio punto vendita. Tali contenitori costituiscono punti di raccolta e non sono soggetti ai requisiti in materia di registrazione o di autorizzazione di cui alla vigente normativa sui rifiuti.
Quando però devo provvedere a smaltirle nel caso in cui non passi la municipalizzata, come devo fare? utilizzo un formulario nel quale compaio io come produttore? e quindi come farò con il SISTRI? la norma mi dice che posso non registrare...... ma se poi devo fare lo scarico con Sistri sarò obbligato anche a fare il carico e lo scarico nell'area movimentazione...... o sbaglio? Che CER utilizzereste per queste pile? 200133 o 200134?
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: raccolta pile "utenti domestici" e CER
Attenzione.
La semplificazione a cui fai riferimento si applica ai punti di raccolta rientranti nel sistema organizzato dai produttori:
"i produttori o i terzi che agiscono in loro nome organizzano e gestiscono, su base individuale o collettiva, sostenendone i relativi costi, sistemi di raccolta separata di pile ed accumulatori portatili idonei a coprire in modo omogeneo tutto il territorio nazionale.
Qualsiasi altra fattispecie, se non autorizzata, e' illegale.
Questo aveva spinto il Cobat, p.e., ad inviare adeguata informativa prima dell'emanzazione del DLgs 188/08.
Il CER da utilizzare e' il 20 01 34 per le pile non pericolose.
Il 20 01 33*, p.e., per pile contenti metalli pesanti.
La semplificazione a cui fai riferimento si applica ai punti di raccolta rientranti nel sistema organizzato dai produttori:
"i produttori o i terzi che agiscono in loro nome organizzano e gestiscono, su base individuale o collettiva, sostenendone i relativi costi, sistemi di raccolta separata di pile ed accumulatori portatili idonei a coprire in modo omogeneo tutto il territorio nazionale.
Qualsiasi altra fattispecie, se non autorizzata, e' illegale.
Questo aveva spinto il Cobat, p.e., ad inviare adeguata informativa prima dell'emanzazione del DLgs 188/08.
Il CER da utilizzare e' il 20 01 34 per le pile non pericolose.
Il 20 01 33*, p.e., per pile contenti metalli pesanti.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: raccolta pile "utenti domestici" e CER
Ciao Admin, mi sapresti indicare i riferimenti della circolare del COBAT?
Non sono ferratissimo in materia di pile ma mi sembra che il 188/08 sia chiaro in merito; il presso il mio negozio sono obbligato a ritirare le pile gratuitamente in appositi contenitori e non sono soggetto a registrazione ed autorizzazione. é chiaro che se metto i contenitori fuori dal mio negozio sono passibile di sanzioni.......
La circolare del COBAT a cui fai riferimento è antecendente al 188/08 e quindi non dovrebbe essere superata da questo?
Ciao e grazie
Non sono ferratissimo in materia di pile ma mi sembra che il 188/08 sia chiaro in merito; il presso il mio negozio sono obbligato a ritirare le pile gratuitamente in appositi contenitori e non sono soggetto a registrazione ed autorizzazione. é chiaro che se metto i contenitori fuori dal mio negozio sono passibile di sanzioni.......
La circolare del COBAT a cui fai riferimento è antecendente al 188/08 e quindi non dovrebbe essere superata da questo?
Ciao e grazie
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: raccolta pile "utenti domestici" e CER
Si, e' superata.
Quello che intendo dire e' che la semplificazione si applica solo se il punto di raccolta rientra nel sistema organizzato dai produttori di pile. Qualsiasi altra iniziativa, intrapresa tramite altri soggetti, potrebbe incorrere in censure da parte degli organi di controllo.
Quello che intendo dire e' che la semplificazione si applica solo se il punto di raccolta rientra nel sistema organizzato dai produttori di pile. Qualsiasi altra iniziativa, intrapresa tramite altri soggetti, potrebbe incorrere in censure da parte degli organi di controllo.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

» Brico center e luogo di raccolta pile e accumulatori
» Centro di Coordinamento per la raccolta e il riciclo di Pile ed Accumulatori
» UTENTI CONNESSI
» Raccolta carta proveniente da raccolta differenziata: possibile solo per l'intero comune?
» Trasporto rifiuti derivanti da raccolta differenziata presso centro di raccolta
» Centro di Coordinamento per la raccolta e il riciclo di Pile ed Accumulatori
» UTENTI CONNESSI
» Raccolta carta proveniente da raccolta differenziata: possibile solo per l'intero comune?
» Trasporto rifiuti derivanti da raccolta differenziata presso centro di raccolta
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.