SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da magonero Ieri alle 7:26 pm

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm

» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am

» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am


Scarto e sottoprodotto - carta ed imballaggi in carta/cartone

3 partecipanti

Andare in basso

Scarto e sottoprodotto - carta ed imballaggi in carta/cartone Empty Scarto e sottoprodotto - carta ed imballaggi in carta/cartone

Messaggio  dibez Mer Lug 06, 2011 11:14 am

Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi una mia riflessione riguardo la definizione di sottoprodotto.

Dando per assimilata da tutti la definizione di sottoprodotto riportata all'art. 183bis, mi domando se uno scarto di produzione, come per esempio un imballaggio di cartone difettoso perchè stampato male, possa essere ricondotto alla fattispecie del sottoprodotto pur essendo oggetto del processo produttivo che lo genera. Mi rendo conto che in questo caso non si tratta di uno sfrido/refilo di lavorazione ma del prodotto vero e proprio, tuttavia esso può essere reimmesso in un processo produttivo senza ulteriori lavorazioni (quello della carta) rispettando tutto quello che l'articolo 183 bis riporta nella definizione di sottoprodotto ad eslcusione del primo comma (in questo caso lo scarto è anche l'oggetto del processo produttivo).

Se dovessi applicare alla lettera quanto riportato dal testo dell'articolo io stesso direi di no, lo scarto non può essere considerato sottoprodotto; tuttavia il materiale di cui è fatto è lo stesso, la destinazione anche.. insomma perchè non considerarlo per analogia sottoprodotto?

Saluti
Marco
dibez
dibez
Nuovo Utente

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 25.05.11

Torna in alto Andare in basso

Scarto e sottoprodotto - carta ed imballaggi in carta/cartone Empty Re: Scarto e sottoprodotto - carta ed imballaggi in carta/cartone

Messaggio  Luca26 Gio Lug 07, 2011 9:46 am

Penso che tu possa considerarlo un sottoprodotto.
Ultimamente, molte realtà che producono scarti di carta e cartone si trovano nella situazione di poter cominciare ad applicare l'art 184 ter del d.lgs 152/06, in quanto dal 24 giugno è cessata la vigenza della circolare riguardante le materie prime secondarie sin dall'origine. Se però è vero che refili, sfridi di carta sono dei sottoprodotti, ASSOCARTA si è mossa in tal senso richiedendo agli associati di predisporre appositi contratti, missive, documenti di accompagnamento tra il cedente ed il cessionario che attestino come tale sostanza soddisfi i 4 punti dell'art 184 ter. Non ho idea però, di come questi documenti vadano fatti...(anzi se qualcuno è interessato si potrebbe buttare giù una bozza bounce )ho letto che alcuni predispongono anche un'analisi merceologica della cartaccia...ma mi sembra un onere eccessivo rispetto alla richiesta.
Luca26
Luca26
Utente Attivo

Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 07.10.10

Torna in alto Andare in basso

Scarto e sottoprodotto - carta ed imballaggi in carta/cartone Empty sottoprodotto

Messaggio  TATA Gio Lug 07, 2011 2:47 pm

Buon pomeriggio,
sempre parlando di sottoprodotto alla fine non ho ancora capito se, in caso di refili di cartone, devono essere conferiti con tratta diretta in cartiera o possono passare tramite un impianto di un commerciante magari per ottimizzare il carico?
Ringrazio a chi mi rispode!
TATA
TATA
Utente Attivo

Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 47
Località : Belluno

Torna in alto Andare in basso

Scarto e sottoprodotto - carta ed imballaggi in carta/cartone Empty Re: Scarto e sottoprodotto - carta ed imballaggi in carta/cartone

Messaggio  Luca26 Gio Lug 07, 2011 3:41 pm

Penso che tu possa considerarlo un sottoprodotto.
Ultimamente, molte realtà che producono scarti di carta e cartone si trovano nella situazione di poter cominciare ad applicare l'art 184 ter del d.lgs 152/06, in quanto dal 24 giugno è cessata la vigenza della circolare riguardante le materie prime secondarie sin dall'origine. Se però è vero che refili, sfridi di carta sono dei sottoprodotti, ASSOCARTA si è mossa in tal senso richiedendo agli associati di predisporre appositi contratti, missive, documenti di accompagnamento tra il cedente ed il cessionario che attestino come tale sostanza soddisfi i 4 punti dell'art 184 ter. Non ho idea però, di come questi documenti vadano fatti...(anzi se qualcuno è interessato si potrebbe buttare giù una bozza Idea )ho letto che alcuni predispongono anche un'analisi merceologica della cartaccia...ma mi sembra un onere eccessivo rispetto alla richiesta.
Luca26
Luca26
Utente Attivo

Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 07.10.10

Torna in alto Andare in basso

Scarto e sottoprodotto - carta ed imballaggi in carta/cartone Empty Re: Scarto e sottoprodotto - carta ed imballaggi in carta/cartone

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.