Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
Tempistica registrazione per piccoli produttori di rif. sanitari
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Tempistica registrazione per piccoli produttori di rif. sanitari
Volevo porre un quesito in relazione alle modalità di registrazione (sistri e c/s rifiuti) per chi produce sanitari in piccole quantità.
I centri estetici a volte producono cos' pochi rifiuti che non riescono a riempire un contenitore (in materiale rigido-sottovuoto) in un anno.
Significa che seguendo il dpr apposito del 2003 possono smaltire una volta l'anno.
A questo punto però la normativa mi dice che le registrazione di C/s rifiuti (e quindi anche sistri) vanno fatto entro 5 giorni dalla chiusura del contenitore.
Ma se il contenitore viene chiuso una volta l'anno, è possibile fargli fare un solo carico l'anno (per es. di 2 kg). Oppure è conveniente attenersi alla normativa generica di fare un carico ogni 10 gg lavorativi (supponendo una seppur piccola produzione in continuo giornaliera)... Bel grattacapo.
I centri estetici a volte producono cos' pochi rifiuti che non riescono a riempire un contenitore (in materiale rigido-sottovuoto) in un anno.
Significa che seguendo il dpr apposito del 2003 possono smaltire una volta l'anno.
A questo punto però la normativa mi dice che le registrazione di C/s rifiuti (e quindi anche sistri) vanno fatto entro 5 giorni dalla chiusura del contenitore.
Ma se il contenitore viene chiuso una volta l'anno, è possibile fargli fare un solo carico l'anno (per es. di 2 kg). Oppure è conveniente attenersi alla normativa generica di fare un carico ogni 10 gg lavorativi (supponendo una seppur piccola produzione in continuo giornaliera)... Bel grattacapo.

Mirkoconsulenza- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 03.05.11
Re: Tempistica registrazione per piccoli produttori di rif. sanitari
Ciao 
Ne abbiamo discusso diffusamente in questo thread: https://www.sistriforum.com/t3837-doppio-contenitore-per-rifiuti-sanitari?highlight=sanitari
Buona lettura

Ne abbiamo discusso diffusamente in questo thread: https://www.sistriforum.com/t3837-doppio-contenitore-per-rifiuti-sanitari?highlight=sanitari
Buona lettura

Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Tempistica registrazione per piccoli produttori di rif. sanitari
Ho letto, ma al di la del doppio contenitore, non mi sembra si sia avuta un interpretazione certa per questi rifiuti per i piccolissimi produttori (2kg anno). O meglio sembrerebbe di capire che il rifiuto diventa tale quando, è messo nel contenitore rigido, ma sinceramente come si fa a dire a un estetista registra ogni 5 giorni? gli dico registra 2 grammi... che situazione imbarazzante, oltrechè assurdaAdmin ha scritto:Ciao
Ne abbiamo discusso diffusamente in questo thread: https://www.sistriforum.com/t3837-doppio-contenitore-per-rifiuti-sanitari?highlight=sanitari
Buona lettura
Mirkoconsulenza- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 03.05.11
Re: Tempistica registrazione per piccoli produttori di rif. sanitari
Mirkoconsulenza ha scritto:Ho letto, ma al di la del doppio contenitore, non mi sembra si sia avuta un interpretazione certa per questi rifiuti per i piccolissimi produttori (2kg anno). O meglio sembrerebbe di capire che il rifiuto diventa tale quando, è messo nel contenitore rigido, ma sinceramente come si fa a dire a un estetista registra ogni 5 giorni? gli dico registra 2 grammi... che situazione imbarazzante, oltrechè assurdaAdmin ha scritto:Ciao
Ne abbiamo discusso diffusamente in questo thread: https://www.sistriforum.com/t3837-doppio-contenitore-per-rifiuti-sanitari?highlight=sanitari
Buona lettura
il sistri ha gia' previsto questa possibilità.
si possono effettuare registrazioni del peso minimo di 1 mg ovvero 10-6 kg ovvero 0,000001 kg (il peso di un granello di sabbia o una zanzara). i 2 grammi dell'estetista si registrano come 0,002kg.
Ospite- Ospite
Re: Tempistica registrazione per piccoli produttori di rif. sanitari
Ciao Mirko, ne ho discusso molto ampiamente (anche con te?), una parte la trovi qui http://sistri.forumattivo.com/t3312-estetista
Ho fornito tutte le indicazioni e ripeto un'estetista non produce solo pochi grammi di lamette (anche io la pensavo così, ma così non è) ci sono altri rifiuti CER 18.01.03*.
Ho fornito tutte le indicazioni e ripeto un'estetista non produce solo pochi grammi di lamette (anche io la pensavo così, ma così non è) ci sono altri rifiuti CER 18.01.03*.
_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 55
Località : Belinlandia

» piccoli produttori
» proroga per piccoli produttori
» Nessun contributo dovuto dai piccoli produttori
» chiarimento su tempistica registrazione carico: chiusura per ferie
» Registrazione terre e rocce da scavo su registro produttori
» proroga per piccoli produttori
» Nessun contributo dovuto dai piccoli produttori
» chiarimento su tempistica registrazione carico: chiusura per ferie
» Registrazione terre e rocce da scavo su registro produttori
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.