Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Ieri alle 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Intercettazioni e Sistri
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Intercettazioni e Sistri
Dopo tutte le vicissitudini negative che abbiamo affrontato con l' avvento del sistri, oggi questo sistema di tracciabilità si trova sott'inchiesta(perquisizioni alla selex,implicazione con la P4).
Tale sistema non è ancora partito definitivamente e credo che non può partire per la sua impostazione , ma ha già creato forti dubbi,numerosi interessamenti da parte di lobby e faccendieri e ha già contribuito a creare un considerevole somma di denaro(pagata da noi aziende) di cui non sapremo mai come saranno gestiti(forse i nostri soldi sono in Lussemburgo o altro paradiso fiscale).
Ciò che però da molto fastidio è sentire le varie correnti politiche sostenere che queste intercettazioni sono inutili e troppo costose.
Intanto sostengo che senza le intercettazioni noi non avremmo mai saputo cosa sta dietro al sistri proposto come strumento per combattere le eco-mafie.
Inoltre la politica si schiera contro queste intercettazioni ritenendole infondate e prive di reati, quando in realtà con queste si dimostra dove è arrivata la moralità in Italia.
Dunque se con il Sistri si vuole controllare l'operatore dei rifiuti prescindendo se questo compie atti illeciti o meno ,o se le aziende per adeguarsi ad un sistema faragginoso devono fare i salti mortali , perchè non attuare lo stesso principio nei confronti della politica e dunque permettere le intercettazioni senza che nessuno si scandalizza.
Certo non sarebbe giusto verso chi specula con i soldi dei cittadini,dopotutto le varie lobby e cricche non sanno far altro che rubare con il consenso dei nostri amministratori, dunque no alle intercettazioni.
Credo che la politica debba avere un senso di responsabilità maggiore delle aziende o dei cittadini , anzi proprio loro dovrebbero dare per primi il buon esempio.
No alla legge bavaglio.
Tale sistema non è ancora partito definitivamente e credo che non può partire per la sua impostazione , ma ha già creato forti dubbi,numerosi interessamenti da parte di lobby e faccendieri e ha già contribuito a creare un considerevole somma di denaro(pagata da noi aziende) di cui non sapremo mai come saranno gestiti(forse i nostri soldi sono in Lussemburgo o altro paradiso fiscale).
Ciò che però da molto fastidio è sentire le varie correnti politiche sostenere che queste intercettazioni sono inutili e troppo costose.
Intanto sostengo che senza le intercettazioni noi non avremmo mai saputo cosa sta dietro al sistri proposto come strumento per combattere le eco-mafie.
Inoltre la politica si schiera contro queste intercettazioni ritenendole infondate e prive di reati, quando in realtà con queste si dimostra dove è arrivata la moralità in Italia.
Dunque se con il Sistri si vuole controllare l'operatore dei rifiuti prescindendo se questo compie atti illeciti o meno ,o se le aziende per adeguarsi ad un sistema faragginoso devono fare i salti mortali , perchè non attuare lo stesso principio nei confronti della politica e dunque permettere le intercettazioni senza che nessuno si scandalizza.
Certo non sarebbe giusto verso chi specula con i soldi dei cittadini,dopotutto le varie lobby e cricche non sanno far altro che rubare con il consenso dei nostri amministratori, dunque no alle intercettazioni.
Credo che la politica debba avere un senso di responsabilità maggiore delle aziende o dei cittadini , anzi proprio loro dovrebbero dare per primi il buon esempio.
No alla legge bavaglio.
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10
Re: Intercettazioni e Sistri
haik10 ha scritto:Dopo tutte le vicissitudini negative che abbiamo affrontato con l' avvento del sistri, oggi questo sistema di tracciabilità si trova sott'inchiesta(perquisizioni alla selex,implicazione con la P4).
Tale sistema non è ancora partito definitivamente e credo che non può partire per la sua impostazione , ma ha già creato forti dubbi,numerosi interessamenti da parte di lobby e faccendieri e ha già contribuito a creare un considerevole somma di denaro(pagata da noi aziende) di cui non sapremo mai come saranno gestiti(forse i nostri soldi sono in Lussemburgo o altro paradiso fiscale).
Ciò che però da molto fastidio è sentire le varie correnti politiche sostenere che queste intercettazioni sono inutili e troppo costose.
Intanto sostengo che senza le intercettazioni noi non avremmo mai saputo cosa sta dietro al sistri proposto come strumento per combattere le eco-mafie.
Inoltre la politica si schiera contro queste intercettazioni ritenendole infondate e prive di reati, quando in realtà con queste si dimostra dove è arrivata la moralità in Italia.
Dunque se con il Sistri si vuole controllare l'operatore dei rifiuti prescindendo se questo compie atti illeciti o meno ,o se le aziende per adeguarsi ad un sistema faragginoso devono fare i salti mortali , perchè non attuare lo stesso principio nei confronti della politica e dunque permettere le intercettazioni senza che nessuno si scandalizza.
Certo non sarebbe giusto verso chi specula con i soldi dei cittadini,dopotutto le varie lobby e cricche non sanno far altro che rubare con il consenso dei nostri amministratori, dunque no alle intercettazioni.
Credo che la politica debba avere un senso di responsabilità maggiore delle aziende o dei cittadini , anzi proprio loro dovrebbero dare per primi il buon esempio.
No alla legge bavaglio.
Lo so questo è un forum dedicato al Sistri ma non si può non parlare di politica visto cosa ci stà accadendo...Oramai questi grossi papaveri non sono più credibili...Sto guardando un TG e allibisco nel vedere un personaggio in giacca e cravatta che con aria severa si spende e spande in voli pindarici per convincerci che tutto va bene....Oramai sono dei sacchi vuoti senza credibilità...Sono VECCHI....SUPERATI....Non accettiamo più tutto questo...Basta alle banderuole....oggi di qua domani di la....Questo povero nostro paese ha bisogno di serietà ed una nuova moralità....Diamoci tutti da fare perchè questi personaggi non decidano e non ci espropino più la nostra vita...(e i nostri soldi)
Damiano- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 22.02.11
Re: Intercettazioni e Sistri
Concordo con te Damiano , anche se purtroppo non possiamo prescindere dalla 'politica'.
Purtroppo i miei post attaccano il Sistri in relazione alla politica, poichè credo che questo sistema è frutto di menti bacate ed inclini al Dio denaro.
Non credo dunque che possiamo prescindere dalla politica quando parliamo di sistri, sarebbe bello poter parlare solo di tutte le problematiche che incombono nel nostro settore , ma il sistema di tracciabilità per me è una quastione politica ma a nostro danno.
Purtroppo i miei post attaccano il Sistri in relazione alla politica, poichè credo che questo sistema è frutto di menti bacate ed inclini al Dio denaro.
Non credo dunque che possiamo prescindere dalla politica quando parliamo di sistri, sarebbe bello poter parlare solo di tutte le problematiche che incombono nel nostro settore , ma il sistema di tracciabilità per me è una quastione politica ma a nostro danno.
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10

» La Prestigiacomo a Bisignani: «Se escono le intercettazioni con me mi rovini!»
» Una tegola sulla libertà d'espressione nel Web dal DDL sulle intercettazioni (anche per questo Forum)
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» Ma come caricare sul sistri i FORMULARI DEI TRASPORTATORI CONTO PROPRIO SENZA SISTRI?
» Nuovo articolo sul sistri...Grazie alla brava Anna Simone, assidua lettrice dei nostri piccoli..malumori sul sistri...
» Una tegola sulla libertà d'espressione nel Web dal DDL sulle intercettazioni (anche per questo Forum)
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» Ma come caricare sul sistri i FORMULARI DEI TRASPORTATORI CONTO PROPRIO SENZA SISTRI?
» Nuovo articolo sul sistri...Grazie alla brava Anna Simone, assidua lettrice dei nostri piccoli..malumori sul sistri...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.