Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
17 06 05
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
17 06 05
Devo iscrivere una ditta in catgoria 5 per il trasporto di cemento - amianto, codice individuato 17 06 05, pericoloso
sono già iscritti in categ 10, mi sembra A, e questo l'ha seguito un altra persona
mi è stato detto che non è soggetto ad ADR
mi chiedo : ci sono prescrizioni particolari al trasporto? oltre a dire che deve essere adeguatamente imballato?
ho dato un'occhiata veloce all'Albo ma non mi sembra che dia delle dritte macroscopiche, magari in qualche circolare?
sono già iscritti in categ 10, mi sembra A, e questo l'ha seguito un altra persona
mi è stato detto che non è soggetto ad ADR
mi chiedo : ci sono prescrizioni particolari al trasporto? oltre a dire che deve essere adeguatamente imballato?
ho dato un'occhiata veloce all'Albo ma non mi sembra che dia delle dritte macroscopiche, magari in qualche circolare?
CJM- Utente Attivo
- Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: 17 06 05
Io mi rivolgerei ad un consulente ADR che se non erro è obbligatorio aver nominato per il trasporto di particolari tipologie di rifiuti pericolosi.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: 17 06 05
Ciao CJM
L'eternit (cementoamianto) CER 170605 è esente ADR.
Così sui due piedi non mi ricordo la disposizione speciale ma vedrai che qualcuno bravo in ADR te la sa dire subito, altrimenti appena posso vado a scartabellare tra le mie vecchie scartoffie.
Nessuna prescrizione particolare al trasporto, salvoil fatto che deve essere imballato secondo le norme relative all'amianto
(doppio telo in HDPE o big bag onologato, etichetta "a"di amianto ecc...)
ciao
L'eternit (cementoamianto) CER 170605 è esente ADR.
Così sui due piedi non mi ricordo la disposizione speciale ma vedrai che qualcuno bravo in ADR te la sa dire subito, altrimenti appena posso vado a scartabellare tra le mie vecchie scartoffie.
Nessuna prescrizione particolare al trasporto, salvoil fatto che deve essere imballato secondo le norme relative all'amianto
(doppio telo in HDPE o big bag onologato, etichetta "a"di amianto ecc...)
ciao
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: 17 06 05
isamonfroni ha scritto:Ciao CJM
L'eternit (cementoamianto) CER 170605 è esente ADR.
Così sui due piedi non mi ricordo la disposizione speciale ma vedrai che qualcuno bravo in ADR te la sa dire subito, altrimenti appena posso vado a scartabellare tra le mie vecchie scartoffie.
Nessuna prescrizione particolare al trasporto, salvoil fatto che deve essere imballato secondo le norme relative all'amianto
(doppio telo in HDPE o big bag onologato, etichetta "a"di amianto ecc...)
ciao
grazie mille come sempre preziosissima!!
CJM- Utente Attivo
- Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: 17 06 05
amianto esente ADR quando rispetta la disposizione speciale n. 168 del'ADR
disposizione 168
l'amianto immerso o fissato in un materiale legante naturale o artificiale ... non è sottoposto alle disposizioni dell' ADR.
Glòi oggetti manufatti che contengono amianto e che non soddisfano questa disposizione, non sono comunque sottoposti all'ADR, se sono imballati in modo tale che, durante il trasporto non possano essere liberate quantità pericolose di fibre di amianto respirabili.
disposizione 168
l'amianto immerso o fissato in un materiale legante naturale o artificiale ... non è sottoposto alle disposizioni dell' ADR.
Glòi oggetti manufatti che contengono amianto e che non soddisfano questa disposizione, non sono comunque sottoposti all'ADR, se sono imballati in modo tale che, durante il trasporto non possano essere liberate quantità pericolose di fibre di amianto respirabili.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.