SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm

» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


Alucobond - CER 120103

3 partecipanti

Andare in basso

Alucobond - CER 120103 Empty Alucobond - CER 120103

Messaggio  °*°Vanessa°*° Mer Giu 22, 2011 11:43 am

Salve a tutti... il mio problema è il rifiuto "Alucobond", un materiale fatto di alluminio e materia plastica pressofusi insieme, inserito nel CER 120103 "limatura e trucioli"...
Nessuno lo vuole smaltire! Crying or Very sad Il vecchio smaltitore non lo accetta più e ormai è un anno abbondante che non facciamo uno scarico!
Sia usando il codice specifico, si usando il codice dell'alluminio, il problema è sempre che qui da noi non troviamo uno smaltitore che lo accetti (Piemonte, provincia di Cuneo).
Qualcuno mi sa dire se ha lo stesso problema?
C'è qualcuno che usa questo materiale e ha uno smaltitore che lo accetta?
Grazie dell'aiuto!
°*°Vanessa°*°
°*°Vanessa°*°
Membro della community

Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 10.12.10

Torna in alto Andare in basso

Alucobond - CER 120103 Empty Re: Alucobond - CER 120103

Messaggio  marcosperandio Mer Giu 22, 2011 11:52 am

°*°Vanessa°*° ha scritto:Salve a tutti... il mio problema è il rifiuto "Alucobond", un materiale fatto di alluminio e materia plastica pressofusi insieme, inserito nel CER 120103 "limatura e trucioli"...
Nessuno lo vuole smaltire! Crying or Very sad Il vecchio smaltitore non lo accetta più e ormai è un anno abbondante che non facciamo uno scarico!
Sia usando il codice specifico, si usando il codice dell'alluminio, il problema è sempre che qui da noi non troviamo uno smaltitore che lo accetti (Piemonte, provincia di Cuneo).
Qualcuno mi sa dire se ha lo stesso problema?
C'è qualcuno che usa questo materiale e ha uno smaltitore che lo accetta?
Grazie dell'aiuto!
sto cercando di capire se un nostro impianto lo può ritirare.
A che tipo di impianti lo mandavi prima (R-D?) e che quantità?
se ho news ti mando un MP

_________________
santa
Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio
marcosperandio
Moderatore

Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo

Torna in alto Andare in basso

Alucobond - CER 120103 Empty Re: Alucobond - CER 120103

Messaggio  °*°Vanessa°*° Mer Giu 22, 2011 11:55 am

Non ti saprei dire che tipo di impianto fosse, ma smaltivamo circa 1500 Kg.
Faccio una ricerca e poi ti scrivo con mp.
Ma tu sei della mia zona? (Piemonte)
°*°Vanessa°*°
°*°Vanessa°*°
Membro della community

Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 10.12.10

Torna in alto Andare in basso

Alucobond - CER 120103 Empty Smaltimento Alucobond

Messaggio  roberto8383 Mar Feb 14, 2012 2:33 pm

Ciao a tutti,
Volevo rispondere a Vanessa riguardo allo smaltimento di Alucobond.
Io ho una ditta che produce facciate ventilate in Alucobond e altri materiali compositi e anch'io avevo ormai lo stesso problema. Si avevo perchè ho da poco costituito una società che recupera e smaltisce questi scarti meccanicamente, senza rilasciare tossine. Stiamo terminando la costruzione dell'impianto che è durata otto mesi, ma stiamo già raccogliendo questi scarti su tutto il territorio nazionale.
Ci impegnamo anche a rilasciare un certificato che garantisce il corretto riciclo del materiale. in oltre il materiale non viene spedito dai nostri clienti ma lo passiamo a ritirare noi con i nostri mezzi.
abbiamo voluto creare questa azienda con un ciclo produttivo brevettato per garantire, anche a noi stessi, che gli scarti di Alucobond non venissero smaltiti abusivamente, ottenendo anche materiali da immettere nuovamente nel mercato edilizio e non.
Spero di poter essere stato utile anche alla tua causa.
Robero
roberto8383
roberto8383
Nuovo Utente

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 14.02.12

Torna in alto Andare in basso

Alucobond - CER 120103 Empty Re: Alucobond - CER 120103

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.