Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Ieri alle 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Categoria 5
+2
VdT
CJM
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Categoria 5
Esempio : sono un produttore di rifiuti pericolosi, ho dei mezzi miei (licenza conto proprio), voglio trasportare i miei rifiuti ad uno smaltitore terzo. Logicamente supero i 30 kg giorno quindi classe V.
Mi arriva l'iscrizione dall'Albo.
Voglio fare il furbo e mi invento di andare a ritirare rifiuti, logicamente pericolosi, da terzi, inviando come prova della mia legalità l'iscrizione all'Albo in categoria 5.
Domanda : nell'iscrizione all'Albo c'è evidenza del fatto che io posso portare solo i miei rifiuti? per evidenza non intendo al punto 12 lettera z
Già chiesto all'Albo e mi ha risposto che questa evidenza appare solo con controllo su strada , come sospettavo.
Questa domanda me la sto ponendo come regime ante sistri, nel senso che adesso dovrebebro essere tutti monitorati....
Mi arriva l'iscrizione dall'Albo.
Voglio fare il furbo e mi invento di andare a ritirare rifiuti, logicamente pericolosi, da terzi, inviando come prova della mia legalità l'iscrizione all'Albo in categoria 5.
Domanda : nell'iscrizione all'Albo c'è evidenza del fatto che io posso portare solo i miei rifiuti? per evidenza non intendo al punto 12 lettera z
Già chiesto all'Albo e mi ha risposto che questa evidenza appare solo con controllo su strada , come sospettavo.
Questa domanda me la sto ponendo come regime ante sistri, nel senso che adesso dovrebebro essere tutti monitorati....
CJM- Utente Attivo
- Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: Categoria 5
anch'io mi sono posto il problema ed effettivamente non compare la distinzione. Questo ci riporta ad un famoso topic dove si è discusso del conto terzi e del conto proprio. Secondo un avvocato che si occupa di ambiente che ho conosciuto questo dimostra che la licenza conto proprio o conto terzi sono secondarie all'autorizzazione dell'albo gestori ambientali in quanto essendo categorie ordinarie e richiedendo molto tempo per il rilascio dovrebbero fare gli opportuni controlli sul tipo di licenza al trasporto che possiedi. Il ragionamento poi continua arrivando al punto che non ha importanza che tipo di licenza al trasporto hai e che puoi trasportare sia rifiuti conto proprio che conto terzi se hai un'iscrizione in ordinaria. ma questa è un'altra storia che andrebbe discussa separatamente e dove ognuno ha le proprie idee
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: Categoria 5
Non è che noi ce l'abbiamo "profumato" è che sulle ns autorizzazioni in regione TN-BZ c'è la specificazione c/p o c/III ..CJM ha scritto:Domanda : nell'iscrizione all'Albo c'è evidenza del fatto che io posso portare solo i miei rifiuti? per evidenza non intendo al punto 12 lettera z
Già chiesto all'Albo e mi ha risposto che questa evidenza appare solo con controllo su strada , come sospettavo.

che ci vulisse fa? albo che vai .... figurine che truovi

koniglaurin- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 26.02.11
Re: Categoria 5
CJM ha scritto:Esempio : sono un produttore di rifiuti pericolosi, ho dei mezzi miei (licenza conto proprio), voglio trasportare i miei rifiuti ad uno smaltitore terzo. Logicamente supero i 30 kg giorno quindi classe V.
Mi arriva l'iscrizione dall'Albo.
Voglio fare il furbo e mi invento di andare a ritirare rifiuti, logicamente pericolosi, da terzi, inviando come prova della mia legalità l'iscrizione all'Albo in categoria 5.
Domanda : nell'iscrizione all'Albo c'è evidenza del fatto che io posso portare solo i miei rifiuti? per evidenza non intendo al punto 12 lettera z
Già chiesto all'Albo e mi ha risposto che questa evidenza appare solo con controllo su strada , come sospettavo.
Questa domanda me la sto ponendo come regime ante sistri, nel senso che adesso dovrebebro essere tutti monitorati....
Ragionamento in linea teorica................tenendo sempre presente che quello che in teoria sembrerebbe anche facile poi noi popolo italiano tutto riusciamo sempre a complicarcelo.........
Orbene....il trasporto di cose in conto proprio e quindi la relativa licenza, individua una forma di trasporto che è residuale ed accessoria rispetto all'attività prevalente esercitata dalla ditta e che riguarda merci e/o cose che hanno attinenza con l'oggetto sociale della ditta stessa. Faccio un esempio se uno produce scope potrà avere la licenza al trasporto in conto proprio delle materie prime per farle le scope e di quei 4 o 5 rifiuti pericolosi e non che potrebbero originare dall'attività.
Va detto che nel certificato della CCIAA della ditta di scope l'attività di trasporto può benissimo non essere citata.
Il trasporto in conto terzi è invece un'attività a sè stante, economicamente prevalente rispetto ad altre attività svolte e chiaramente indicata come attività svolta sul camerale. Con la "licenza" in conto terzi ci porti i rifiuti che vuoi (compatibilmente con la perizia giurata), liprendi da chi vuoi e li porti da chi vuoi.........
Sempre in teoria nel caso di iscrizione all'Albo in CAT 5 con mezzi in conto proprio, già la stessa perizia giurata dovrebbe riportare solo i pochi CER previsti nella licenza (confidando nella buona fede del perito), durante l'istruttoria dovrebbero richiedere e controllare la licenza (nel mio caso l'hanno fatto, noi avevamo il c/t e in sede di iscrizione eccome se lo hanno voluto per vederlo.........) e alla fine della fiera iscrivere nel dispositivo della 5 solo quei 3 o 4 CER che potrebbero derivare dalla tua attività.
A sto punto non è proprio facilissimo andare in giro a fare il trasportatore fasullo avendo solo pochi CER in autorizzazione.
Quel che è certo è che l'Albo potrebbe pure sprecarsi a scrivere da qualche parte nel dispositivo che viene rilasciato solo per il trasporto dei propri rifiuti (magari nelle prescrizioni) personalmente non ho mai visto da vicino un'iscrizione in cat. 5 fatta con mezzi in c/proprio e quindi non so che cosa ci sta scritto sopra per esteso...
In ogni caso se io fossi un cliente (produttore o destinatario) di un trasportatore nuovo, che magari mi puzza.......mi farei mandare oltre all'Albo Gestori anche la licenza di trasporto c/t, non è illegale chiederla..........e mi lascerebbe più tranquilla.
A me molti clienti l'hanno chiesta e io gliel'ho mandata senza sentirmi offesa.
Se tutti i clienti contribuissero a rifiutare i trasportatori furbetti....piano piano tentare i colpi diventerebbe meno appetibile e non sarebbe neppure necessario invocare sempre e solo maggiori controlli.............
Peraltro, anche se meno gravi di quelle ambientali esistono forme di sanzione per i mittenti terzi che spediscono cose usando vettori (ovviamente non loro) in c/proprio ai sensi del codice della strada.....
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: Categoria 5
Grazie Isa
la prima parte la conosco
in perizia se ho mezzi conto proprio metto sempre le classi di cose che posso trasportare e nell'elenco rifiuti - per quel che posso- metto il codice della classe di cose accanto al CER
era proprio il caso del furbetto
un produttore x deve conoscere il conto proprio e conto terzi del trasporto per tutelarsi...
che magari ai più sfugge un pò
la prima parte la conosco
in perizia se ho mezzi conto proprio metto sempre le classi di cose che posso trasportare e nell'elenco rifiuti - per quel che posso- metto il codice della classe di cose accanto al CER
era proprio il caso del furbetto
un produttore x deve conoscere il conto proprio e conto terzi del trasporto per tutelarsi...
che magari ai più sfugge un pò
CJM- Utente Attivo
- Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: Categoria 5
Nonostante la differenza , oggi il trasporto effettuato con licenza in conto proprio ma fatto a terze persone sta diventando consuetudine e i casi non sono pochi.
Vedo inoltre che, mentre i trasportatori professionali sono messi sempre più alle strette , mettendo questo lavoro sempre più in difficoltà dal punto di vista burocratico, i 'trasportatori' in conto proprio approfittano di questa situazione.
Sul trasporto dei rifiuti la 'confusione' è massima e soprattutto nel conto proprio non sono richieste tutte le garanzie professionali(responsabile tecnico etc.) richieste alle imprese che lavorono in conto terzi.
Purtroppo questa è la realtà e alla legislazione ,come all' albo non importa un bel nulla di questo fenomeno.
Vedo inoltre che, mentre i trasportatori professionali sono messi sempre più alle strette , mettendo questo lavoro sempre più in difficoltà dal punto di vista burocratico, i 'trasportatori' in conto proprio approfittano di questa situazione.
Sul trasporto dei rifiuti la 'confusione' è massima e soprattutto nel conto proprio non sono richieste tutte le garanzie professionali(responsabile tecnico etc.) richieste alle imprese che lavorono in conto terzi.
Purtroppo questa è la realtà e alla legislazione ,come all' albo non importa un bel nulla di questo fenomeno.
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10
Re: Categoria 5
Devi vedere se ti hanno rilasciato (o hai richiesto) autorizzazione in conto terzi o conto proprio, c'è differenza tra le 2 cose... se richiedi categoria 5 conto proprio puoi inserire solo mezzi adatti al trasporto in conto proprio altrimenti l'albo non ti autorizza se sono mezzi dedicati al conto terzi, lo stesso vale x categoria 5 conto terzi non puoi inserire mezzi in conto proprio.
spero sia chiaro
spero sia chiaro
matino88- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 08.06.11

» iscrizione categoria 10A e categoria 5E con mezzo con licenza conto proprio
» Esperienza RT in categoria 5 vale per l'iscrizione alla categoria 4?
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Pozzi neri e bagni mobili
» categoria
» Esperienza RT in categoria 5 vale per l'iscrizione alla categoria 4?
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Pozzi neri e bagni mobili
» categoria
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.