Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Ieri alle 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
Accettazione rifiuto da privato non iscritto
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Accettazione rifiuto da privato non iscritto
In un impianto di trattamento rifiuti arriva un conferitore con un certo rifiuto, per il quale il trasportatore ha provveduto anche a compilare la parte di produttore in quanto quest'ultimo non è iscritto al sistri.
Al momento della partenza dal privato inserisce il token nella black box.
Arriva all'impianto.
Inseriamo il token conducente nel pc di accettazione.
Il viaggio in questione non risulta associato all'USB.
Domanda:
- Poichè il produttore non è iscritto e quindi alla partenza del rifiuto non si è inserito alcun token nel pc produttore è giusto che di conseguenza nel token non si trovi alcun rifiuto associato O dovevamo comunque trovare il rifiuto associato e abbiamo sbagliato qualcosa?
Spero essere stato chiaro...
Al momento della partenza dal privato inserisce il token nella black box.
Arriva all'impianto.
Inseriamo il token conducente nel pc di accettazione.
Il viaggio in questione non risulta associato all'USB.
Domanda:
- Poichè il produttore non è iscritto e quindi alla partenza del rifiuto non si è inserito alcun token nel pc produttore è giusto che di conseguenza nel token non si trovi alcun rifiuto associato O dovevamo comunque trovare il rifiuto associato e abbiamo sbagliato qualcosa?
Spero essere stato chiaro...
AndreaAL- Utente Attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.10
Re: Accettazione rifiuto da privato non iscritto
direi di si anche xche non è che il viaggio si sposta "magicamente" alla bb....non so esattamente come si faccia mentre fai il viaggio ma a posteriori il trasportatore inserendo la sua chiavetta delle sede legale e andando in visualizza schede nella linguetta del trasportatore potrà caricare il giorno e ora di inizio del trasporto ed il giorno ed ora di fine del trasporto; a sua volta la discarica inserirà la propria chiavetta , andrà in compila scheda , sceglierà la scheda di interesse , ed accetterà il viaggio...questo è ciò che io faccio giornalmente , poiche su 10 viaggi ce ne sarà 1 o 2 con chiavetta funzionante, il resto mi rimane da caricare manualmente...spero di esserti stata di aiuto :-)))
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: Accettazione rifiuto da privato non iscritto
erusservice ha scritto:direi di si anche xche non è che il viaggio si sposta "magicamente" alla bb....non so esattamente come si faccia mentre fai il viaggio ma a posteriori il trasportatore inserendo la sua chiavetta delle sede legale e andando in visualizza schede nella linguetta del trasportatore potrà caricare il giorno e ora di inizio del trasporto ed il giorno ed ora di fine del trasporto; a sua volta la discarica inserirà la propria chiavetta , andrà in compila scheda , sceglierà la scheda di interesse , ed accetterà il viaggio...questo è ciò che io faccio giornalmente , poiche su 10 viaggi ce ne sarà 1 o 2 con chiavetta funzionante, il resto mi rimane da caricare manualmente...spero di esserti stata di aiuto :-)))
Noi facciamo così (siamo trasportatore i destinatari):
Per produttore non iscritto il trasportatore compila la scheda movimentazione per conto del produttore, poi la riapre come trasportatore e la compila.
Quando il mezzo è carico, il conducente inserisce il token solo nella black box per la tracciabilità. Parte e a destinazione lo reinscerisce per chiudere. Poi il trasportatore (dalla sede inserisce i dati di inizio e fine trasporto che il conducente gli ha comunicato.)
Il destinatario accetta il rifiuto compila la restante parte della scheda chiude stampa la scheda completa e la trasmette al produttore con la copia della pec mail.

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 958
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 58
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: Accettazione rifiuto da privato non iscritto
Intanto vi ringrazio per le risposte;
quello che non mi è chiaro:
erusservice, per te non serve che il trasportatore inserisca la chiave a destino (l' "area conducente"?) per la chiusura della tracciabilità? Ma così non potrebbe ipoteticamente succedere che si accetti un rifiuto che in realtà non è arrivato a destino?
Mariangela, per te invece inserire la chiave a destino serve?
AndreaAL- Utente Attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.10
Re: Accettazione rifiuto da privato non iscritto
se l'autista durante il viaggio non usa la chiavetta, non la usa nemmeno a destino...ma non c'è problema finche il sistema lo permette ,vado avanti cosi almeno mi carico anche tutti quei viaggi che sono senza sistri...
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese

» STOCCATORE: accettazione rifiuto
» rifiuto prodotto da privato
» Limiti di conferimento per gli impianti - rifiuto da privato
» Produttore-Detentore e Smaltitore-Recuperatore
» SISTRI : PRODUTTORE NON ISCRITTO - TRASPORTATORE ISCRITTO : UN DUBBIO
» rifiuto prodotto da privato
» Limiti di conferimento per gli impianti - rifiuto da privato
» Produttore-Detentore e Smaltitore-Recuperatore
» SISTRI : PRODUTTORE NON ISCRITTO - TRASPORTATORE ISCRITTO : UN DUBBIO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.