SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da Hope Oggi alle 2:10 pm

» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm

» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm


[TOP]Responsabile tecnico della gestione rifiuti

+9
ceresio18
CROCIDOLITE
vinsf
serenap
vaghestelledellorsa
paolo valvo
isamonfroni
CJM
Admin
13 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

[TOP]Responsabile tecnico della gestione rifiuti - Pagina 2 Empty [TOP]Responsabile tecnico della gestione rifiuti

Messaggio  Admin Lun Giu 06, 2011 11:11 am

Promemoria primo messaggio :

ll responsabile tecnico della gestione rifiuti è responsabile delle scelte di natura tecnica, progettuale e gestionale che garantiscano il rispetto delle norme di tutela ambientale e sanitaria, con particolare riferimento alla qualità del prodotto e della prestazione realizzata e del mantenimento dell’idoneità dei beni strumentali utilizzati.

Per lo svolgimento di tale mansione è previsto il possesso dei requisiti professionali di:

- idoneo titolo di studio ed esperienza maturata nei settori dell’attività per i quali è richiesta l’iscrizione, oppure
- partecipazione ad appositi corsi di formazione.

I corsi sono disciplinati dalla deliberazione del Comitato nazionale dell’Albo del 16.7.1999, n. 003/CN/ALBO, che contiene programma, durata minima e modalità operative.

Corsi di formazione

I corsi di formazione sono tenuti dalla Regione o da Enti e Istituti dalla stessa riconosciuti e sono articolati in un modulo di base obbligatorio per tutte le categorie d'iscrizione ed in moduli di specializzazione per le diverse categorie d'iscrizione.
I docenti dei corsi di formazione devono essere muniti di diploma di laurea e devono aver maturato almeno cinque anni di esperienza nella disciplina e/o attività di settore oggetto dell'insegnamento. Il venti per cento del corpo docente può essere costituito da soggetti muniti di diploma di scuola media superiore che abbiano maturato almeno otto anni di esperienza nella disciplina e/o nell'attività di settore oggetto dell'insegnamento.

Requisito dell'esperienza

Ai fini dell'iscrizione prevista per i diversi settori di attività, l'esperienza richiesta al responsabile tecnico deve consistere:

a) nell'esperienza acquisita come titolare di impresa operante nel settore di attività per la quale si chiede l'iscrizione.
b) nell'esperienza acquisita come responsabile tecnico o direttore tecnico di attività per la quale si chiede l'iscrizione.
c) nell'esperienza acquisita come dirigente tecnico con responsabilità inerenti il settore di attività per le quali si chiede l'iscrizione.

Bozza da completare


Ultima modifica di Admin il Gio Giu 23, 2011 7:15 pm - modificato 1 volta.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso


[TOP]Responsabile tecnico della gestione rifiuti - Pagina 2 Empty Re: [TOP]Responsabile tecnico della gestione rifiuti

Messaggio  CROCIDOLITE Mar Ott 14, 2014 5:01 pm

PiazzaPulita ha scritto:
per RT impianti, D. Lgs 152/06 e smi (detto anche, e non a caso, Testo Unico)

se non ricordo male le due figure, Responsabile Tecnico per l'Albo e Direttore Tecnico di impianto, sono diverse come requisiti e responsabilità... chiedo conferma anche perchè il TUA parla di RT e non di Direttore Tecnico...
confermo
CROCIDOLITE
CROCIDOLITE
Utente Attivo

Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

Torna in alto Andare in basso

[TOP]Responsabile tecnico della gestione rifiuti - Pagina 2 Empty modello contratto di nomina per responsabile tecnico ambientale

Messaggio  achab76 Gio Gen 22, 2015 12:05 pm

Ciao a tutti,

mi inserisco in questa conversazione - spero che sia giusta...

Ho un dubbio: esiste un modello di contratto di nomina per responsabile tecnico ambientale come prevista dal Min. Ambiente con Decreto 324/1 e poi con Direttiva dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 2866/1999?

Vi ringrazio anticipatamente!
achab76
achab76
Membro della community

Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 47
Località : Genova e provincia

Torna in alto Andare in basso

[TOP]Responsabile tecnico della gestione rifiuti - Pagina 2 Empty Re: [TOP]Responsabile tecnico della gestione rifiuti

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.