Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
doppia registrazione e origine rifiuto
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
doppia registrazione e origine rifiuto
Abbiamo chiarito che se in impianto autorizzato a R13/R5 di 170904 arrivano 1000 kg di rifiuto, con sisitri bisogna fare le seguenti registrazioni:
(è chiaro che la ditta ha in sisitri registri separati, uno in R13 e uno in R5)
carico 1000 kg di 170904 su registro R13 indicando come destinazione del rifiuto R13
decido di mettere in lavorazione 500 kg allora registro
scarico es. 500 kg su registro R13 indicando come destinazione R5 e come procedura movimentazione interna
carico 500 kg su registro R5
scarico 500 Kg su registro R5
Quando carico in R13 inserisco alla voce origine dei rifiuti i dati del produttore.
Quando carico in R5 cosa metto?
Sempre i dati del produttore che avevo già inserito in R13, oppure visto che i rifiuti che vanno in lavorazione provengono dalla messa in riserva in piattaforma i miei dati di recuperatore?
(è chiaro che la ditta ha in sisitri registri separati, uno in R13 e uno in R5)
carico 1000 kg di 170904 su registro R13 indicando come destinazione del rifiuto R13
decido di mettere in lavorazione 500 kg allora registro
scarico es. 500 kg su registro R13 indicando come destinazione R5 e come procedura movimentazione interna
carico 500 kg su registro R5
scarico 500 Kg su registro R5
Quando carico in R13 inserisco alla voce origine dei rifiuti i dati del produttore.
Quando carico in R5 cosa metto?
Sempre i dati del produttore che avevo già inserito in R13, oppure visto che i rifiuti che vanno in lavorazione provengono dalla messa in riserva in piattaforma i miei dati di recuperatore?
geologo- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 31.08.10
Re: doppia registrazione e origine rifiuto
Secondo me quando carichi ne r5 dovresti inserire te come produttore e nelle note inserire la voce Lavorazione interna ............ . Il mio dubbio e sul altra operazione di carico e scarico nel stesso momento, la mia procedura e di caricare e poi scaricarlo dopo una certa quantità e nelle note inserisco le generalità dei test di cessione, che mi dimostra che sono MPS, perché se le analisi non fossero congrue al mps tu dovresti smaltirli come rifiuto, con conseguenza di ricaricare nel r5 il rifiuto. Spero di essermi espresso bene ^^.
Se sbaglio mi correggerete ^^
Se sbaglio mi correggerete ^^
DZscavi- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 24.05.11
numero registri impianto
spesso leggo di impianti di recupero con due registri in Sistri separati per R13 e R5; ma per 4 degli impianti che seguo (3 in regime semplificato con R13/R5/R10 e 1 in regime ordinario con R13/R5) ho soltanto un registro. Su tale registro effettuo operazioni di carico in R13 e operazioni di scarico in r5/R10... sono impazzita ? non mi è proprio chiara la differenza di attribuzione del numero dei registri... qualcuno può illuminarmi per favore?

gween- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 21.12.10
Re: doppia registrazione e origine rifiuto
durante la fase di iscrizione bisognava indicare le attività autorizzate e pagare per ogni singolo r o d. sistri generava poi automaticamente i vari registri cronologici.gween ha scritto:spesso leggo di impianti di recupero con due registri in Sistri separati per R13 e R5; ma per 4 degli impianti che seguo (3 in regime semplificato con R13/R5/R10 e 1 in regime ordinario con R13/R5) ho soltanto un registro. Su tale registro effettuo operazioni di carico in R13 e operazioni di scarico in r5/R10... sono impazzita ? non mi è proprio chiara la differenza di attribuzione del numero dei registri... qualcuno può illuminarmi per favore?![]()
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo

» Doppia registrazione
» Doppia registrazione
» Quesito su doppia registrazione
» è obbligatoria la doppia registrazione?
» Proroga Sistri e doppia registrazione
» Doppia registrazione
» Quesito su doppia registrazione
» è obbligatoria la doppia registrazione?
» Proroga Sistri e doppia registrazione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.