Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Editoriali di Paola Ficco
+17
rrrontezuma
-bz8-
sueli
Admin
TITONA
CROCIDOLITE
Supremoanziano
cirillo
CLARA59
fbyron
Six gear
Damiano
MauroC
pakos78
Sato
Pasquino1961
PiazzaPulita
21 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: L'angolo degli utenti :: Off topic :: Sfoghi
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Editoriali di Paola Ficco
http://www.reteambiente.it/news/15125/proroga-come-era-ovvio/
...però non condivido quando afferma:
Nessuno nega il “merito” dell'operazione (ci mancherebbe), ma tutti negano il “metodo”
io nego anche il "metodo" utilizzato.
hanno infatti sempre affermato che Sistri nasceva dal ritardo con il quale i dati dei MUD venivano a conoscenza del MATTM e di ISPRA. Se questo era il problema bastava ci chiedessero i dati.
con un qualsiasi gestionale da pochi euro potevamo trasmettere qualunque dato richiesto a qualunque Ente/Amministrazione via Internet, con cadenza regolare e con la sicurezza di codifica e criptazione che volevano.
non con questo "metodo" SISTRI da schifo, congegnato da incompetenti sotto tutti i profili
...forse il problema è un altro...i circa 200.000.000 (duecentomilioni) di euro/anno di contributi SISTRI
...però non condivido quando afferma:
Nessuno nega il “merito” dell'operazione (ci mancherebbe), ma tutti negano il “metodo”
io nego anche il "metodo" utilizzato.
hanno infatti sempre affermato che Sistri nasceva dal ritardo con il quale i dati dei MUD venivano a conoscenza del MATTM e di ISPRA. Se questo era il problema bastava ci chiedessero i dati.
con un qualsiasi gestionale da pochi euro potevamo trasmettere qualunque dato richiesto a qualunque Ente/Amministrazione via Internet, con cadenza regolare e con la sicurezza di codifica e criptazione che volevano.
non con questo "metodo" SISTRI da schifo, congegnato da incompetenti sotto tutti i profili
...forse il problema è un altro...i circa 200.000.000 (duecentomilioni) di euro/anno di contributi SISTRI
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
VISIONE DA UN'ALTRA PROSPETTIVA
Parlo daun'altro punto di vista, quello di chi sta gestendo la consegna dei mitici TOKEN.
Per me sistri è la più spiacevole vicenda degli ultimi 10 anni.
Siamo stati deliberatamente "messi di mezzo" e abbiamo fatto da ammortizzatore, senza avere comunque, neanche noi, un interlocutore Ministeriale con il quale si potesse dialogare per cercare di risolvere almeno le situazioni più complesse.
Fortuna che almeno il nostro software gestionale ha funzionato egregiamente ei nostri rferenti ECOCERVED hanno svolto un lavoro di raccordo che francamente non sarebbe stato di loro competenza.
Per me sistri è la più spiacevole vicenda degli ultimi 10 anni.
Siamo stati deliberatamente "messi di mezzo" e abbiamo fatto da ammortizzatore, senza avere comunque, neanche noi, un interlocutore Ministeriale con il quale si potesse dialogare per cercare di risolvere almeno le situazioni più complesse.
Fortuna che almeno il nostro software gestionale ha funzionato egregiamente ei nostri rferenti ECOCERVED hanno svolto un lavoro di raccordo che francamente non sarebbe stato di loro competenza.
Pasquino1961- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.05.11
Re: Editoriali di Paola Ficco
Pasquino1961 ha scritto:Parlo daun'altro punto di vista, quello di chi sta gestendo la consegna dei mitici TOKEN.
Per me sistri è la più spiacevole vicenda degli ultimi 10 anni.
Siamo stati deliberatamente "messi di mezzo" e abbiamo fatto da ammortizzatore, senza avere comunque, neanche noi, un interlocutore Ministeriale con il quale si potesse dialogare per cercare di risolvere almeno le situazioni più complesse.
Fortuna che almeno il nostro software gestionale ha funzionato egregiamente ei nostri rferenti ECOCERVED hanno svolto un lavoro di raccordo che francamente non sarebbe stato di loro competenza.
Comunque siete stati ben pagati!!...16 Euro per la sola consegna di una chiavetta "cinese" ( il cui valore non supera i 50 cent) mi sembra un cifra più che congrua per essersi fatti mettere di mezzo..Vista la mole di utenti, diciamo 350.000, per il disturbo ( diritti di segreteria) avete incassato qualcosa come 5,5 mln di Euro...L'avessero dati a me tutti questi grattacapi.....( su ecocerved avrei molto da dire, ma preferisco non fare polemiche..non è questo il luogo...)
..Sato...

Sato- Utente Attivo
- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 23.12.10
Località : Ovunque ce ne fosse il bisogno...
Re: Editoriali di Paola Ficco
Pasquino1961 ha scritto:
Parlo daun'altro punto di vista, quello di chi sta gestendo la consegna dei mitici TOKEN.
Per me sistri è la più spiacevole vicenda degli ultimi 10 anni.
Siamo stati deliberatamente "messi di mezzo" e abbiamo fatto da ammortizzatore, senza avere comunque, neanche noi, un interlocutore Ministeriale con il quale si potesse dialogare per cercare di risolvere almeno le situazioni più complesse.
Fortuna che almeno il nostro software gestionale ha funzionato egregiamente ei nostri rferenti ECOCERVED hanno svolto un lavoro di raccordo che francamente non sarebbe stato di loro competenza.
Comunque siete stati ben pagati!!...16 Euro per la sola consegna di una chiavetta "cinese" ( il cui valore non supera i 50 cent) mi sembra un cifra più che congrua per essersi fatti mettere di mezzo..Vista la mole di utenti, diciamo 350.000, per il disturbo ( diritti di segreteria) avete incassato qualcosa come 5,5 mln di Euro...L'avessero dati a me tutti questi grattacapi.....( su ecocerved avrei molto da dire, ma preferisco non fare polemiche..non è questo il luogo...)
..Sato...
La mia stima verso Sato cresce sempre di più!
Parlo daun'altro punto di vista, quello di chi sta gestendo la consegna dei mitici TOKEN.
Per me sistri è la più spiacevole vicenda degli ultimi 10 anni.
Siamo stati deliberatamente "messi di mezzo" e abbiamo fatto da ammortizzatore, senza avere comunque, neanche noi, un interlocutore Ministeriale con il quale si potesse dialogare per cercare di risolvere almeno le situazioni più complesse.
Fortuna che almeno il nostro software gestionale ha funzionato egregiamente ei nostri rferenti ECOCERVED hanno svolto un lavoro di raccordo che francamente non sarebbe stato di loro competenza.
Comunque siete stati ben pagati!!...16 Euro per la sola consegna di una chiavetta "cinese" ( il cui valore non supera i 50 cent) mi sembra un cifra più che congrua per essersi fatti mettere di mezzo..Vista la mole di utenti, diciamo 350.000, per il disturbo ( diritti di segreteria) avete incassato qualcosa come 5,5 mln di Euro...L'avessero dati a me tutti questi grattacapi.....( su ecocerved avrei molto da dire, ma preferisco non fare polemiche..non è questo il luogo...)
..Sato...
La mia stima verso Sato cresce sempre di più!
pakos78- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.05.11
Re: Editoriali di Paola Ficco
Sato ha scritto:Pasquino1961 ha scritto:Parlo daun'altro punto di vista, quello di chi sta gestendo la consegna dei mitici TOKEN.
Per me sistri è la più spiacevole vicenda degli ultimi 10 anni.
Siamo stati deliberatamente "messi di mezzo" e abbiamo fatto da ammortizzatore, senza avere comunque, neanche noi, un interlocutore Ministeriale con il quale si potesse dialogare per cercare di risolvere almeno le situazioni più complesse.
Fortuna che almeno il nostro software gestionale ha funzionato egregiamente ei nostri rferenti ECOCERVED hanno svolto un lavoro di raccordo che francamente non sarebbe stato di loro competenza.
Comunque siete stati ben pagati!!...16 Euro per la sola consegna di una chiavetta "cinese" ( il cui valore non supera i 50 cent) mi sembra un cifra più che congrua per essersi fatti mettere di mezzo..Vista la mole di utenti, diciamo 350.000, per il disturbo ( diritti di segreteria) avete incassato qualcosa come 5,5 mln di Euro...L'avessero dati a me tutti questi grattacapi.....( su ecocerved avrei molto da dire, ma preferisco non fare polemiche..non è questo il luogo...)
..Sato...![]()
Sato for president...tu si che mi rappresenti!

MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 49
Località : MC
Re: Editoriali di Paola Ficco
Sato ha scritto:Pasquino1961 ha scritto:Parlo daun'altro punto di vista, quello di chi sta gestendo la consegna dei mitici TOKEN.
Per me sistri è la più spiacevole vicenda degli ultimi 10 anni.
Siamo stati deliberatamente "messi di mezzo" e abbiamo fatto da ammortizzatore, senza avere comunque, neanche noi, un interlocutore Ministeriale con il quale si potesse dialogare per cercare di risolvere almeno le situazioni più complesse.
Fortuna che almeno il nostro software gestionale ha funzionato egregiamente ei nostri rferenti ECOCERVED hanno svolto un lavoro di raccordo che francamente non sarebbe stato di loro competenza.
Comunque siete stati ben pagati!!...16 Euro per la sola consegna di una chiavetta "cinese" ( il cui valore non supera i 50 cent) mi sembra un cifra più che congrua per essersi fatti mettere di mezzo..Vista la mole di utenti, diciamo 350.000, per il disturbo ( diritti di segreteria) avete incassato qualcosa come 5,5 mln di Euro...L'avessero dati a me tutti questi grattacapi.....( su ecocerved avrei molto da dire, ma preferisco non fare polemiche..non è questo il luogo...)
..Sato...![]()
Bravo Sato..Come gle l'hai detta bene....
Comunque a me il post di Pasquino 1961 è incomprensibile....Una cosa del genere non capita tra capo e collo mentre stai passeggiando....
Damiano- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 22.02.11
Re: Editoriali di Paola Ficco
ragazzi, scusate, ma secondo me Pasquino1961 è solo un operatore addetto alla consegna degli apparati... non me la prenderei con lui...
pensate quante maledizioni hanno ricevuto incolpevolmente gli operatori sia delle CCIAA che del CC... sono vittime come noi di questa grandissima caxxxta chiamata SISTRI
ce la dobbiamo prendere con la ministra (con la m minuscula) e con i suoi ineffabili collaboratori: Pelaggi e De Giorgi nonchè con Selex
pensate quante maledizioni hanno ricevuto incolpevolmente gli operatori sia delle CCIAA che del CC... sono vittime come noi di questa grandissima caxxxta chiamata SISTRI
ce la dobbiamo prendere con la ministra (con la m minuscula) e con i suoi ineffabili collaboratori: Pelaggi e De Giorgi nonchè con Selex
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Editoriali di Paola Ficco
Caro Piazza, io usa la minuscola con la ministra da tanto tempo...ma anche con selex, pelaggi e mattm...Non è molto, visto che sgusciano come anguille ai confronti, magari è una magra soddisfazione, magari un "niente"...ma come diceva un mio avo..."cento "niente" ammazzano un asino..."PiazzaPulita ha scritto:
ce la dobbiamo prendere con la ministra (con la m minuscula) e con i suoi ineffabili collaboratori: Pelaggi e De Giorgi nonchè con Selex
Ciao
Sato...

Sato- Utente Attivo
- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 23.12.10
Località : Ovunque ce ne fosse il bisogno...
Re: Editoriali di Paola Ficco
già che ci siamo... che ne pensate del silenzio assordante del sito del Sistri sull'annuncio di proroga??
(dico "annuncio di proroga" perchè se non lo vedo in GU per me non eiste)
(dico "annuncio di proroga" perchè se non lo vedo in GU per me non eiste)
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Editoriali di Paola Ficco
PiazzaPulita ha scritto:
(dico "annuncio di proroga" perchè se non lo vedo in GU per me non eiste)

Six gear- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 40
Località : Perugia
Re: Editoriali di Paola Ficco
PiazzaPulita ha scritto:già che ci siamo... che ne pensate del silenzio assordante del sito del Sistri sull'annuncio di proroga??
(dico "annuncio di proroga" perchè se non lo vedo in GU per me non eiste)
Letto il decreto su Italia Oggi (sempre che sia il testo che arriverà in GU), non si fa menzione delle imprese di cui all'art. 4 del TU Sistri. Dunque? Per loro si parte dal 1 giugno? Registri di C/S per i 212 c. 8 compresi?
Follia!
fbyron- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 19.11.10
Età : 50
Località : Pescara
Nuovo Editoriale sulla Abrogazione (??)
nuovo commento della Ficco:
L'unico strumento contro l'illegalità è il controllo capillare, costante ed uniforme su strada e in impianto; del resto, quando la direttiva Ue sui rifiuti (2008/98) obbliga alla tracciabilità, chiede efficacia ma non impone uno strumento
http://www.reteambiente.it/news/15448/il-sistri-non-spaventa-va-l-ecomafia-ma-solo-gli/
L'unico strumento contro l'illegalità è il controllo capillare, costante ed uniforme su strada e in impianto; del resto, quando la direttiva Ue sui rifiuti (2008/98) obbliga alla tracciabilità, chiede efficacia ma non impone uno strumento
http://www.reteambiente.it/news/15448/il-sistri-non-spaventa-va-l-ecomafia-ma-solo-gli/
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Editoriali di Paola Ficco
Buon giorno a tutti mi è stato postato questo link
http://stradafacendo.tgcom.it/wpmu/2011/08/31/nel-150%C2%B0-anniversario-dellitalia-unita-il-caso-sistri-non-la-deve-dividere/
ma non sento la voce di altre associazioni di categoria......qualcuno di voi sa cosa stanno facendo?
CLARA59- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 30.05.11
Re: Editoriali di Paola Ficco
PiazzaPulita ha scritto:nuovo commento della Ficco:
L'unico strumento contro l'illegalità è il controllo capillare, costante ed uniforme su strada e in impianto; del resto, quando la direttiva Ue sui rifiuti (2008/98) obbliga alla tracciabilità, chiede efficacia ma non impone uno strumento
http://www.reteambiente.it/news/15448/il-sistri-non-spaventa-va-l-ecomafia-ma-solo-gli/
Glielo vogliamo dire alla ministra e a tutti gli altri che sbandierano il lenzuolo del fantasma degli "OBBLIGHI EUROPEI" che il SISTRI NON E' UN OBBLIGO IMPOSTO DALLA COMUNITA' EUROPEA?
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Editoriali di Paola Ficco
nuovo editoriale:
http://www.reteambiente.it/news/15550/sistri-un-abito-fuori-moda-che-vuole-un-sarto-gl/
http://www.reteambiente.it/news/15550/sistri-un-abito-fuori-moda-che-vuole-un-sarto-gl/
Forse se i 5 milioni di euro iniziali fossero stati dati alle Procure o destinati all’assunzione di Magistrati, la lotta all’ecomafia sarebbe meno difficile; certo una goccia nell’oceano, ma l’oceano è fatto di gocce. Forse, se prima della operatività del Sistri il paradigma legislativo sulla gestione dei rifiuti fosse stato semplificato, evitando con decisione le derive localiste, cui si sono aggiunte quelle dei vari “Manuale utente Sistri”, molte cose sarebbero state più semplici
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Editoriali di Paola Ficco
Paola Ficco for President


Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Editoriali di Paola Ficco
Lungi da me l'idea di rinfocolare le polemiche su eventuali responsabilità delle SWHouse nell'affare SISTRI, sviluppate nel post La commissione parlamentare d'inchiesta sui rifiuti sente puzza... di bruciato ma anche la Paola Ficco afferma il SISTRI lo vogliono solo le SWHouse.
Era il febbraio nel 2010 quando dinanzi alla Commissione Ambiente del Senato si sostenne la necessità di una sperimentazione condivisa e consapevole di almeno un anno. Questa affermazione valse a chi la fece (la sottoscritta) i “rimproveri” del Ministero dell’Ambiente. È passato molto più di un anno, la sperimentazione non è stata fatta (a parte una simulazione con pochi “eletti” e un deludente “click day”) e il risultato è che, alla fine, il Sistri lo vogliono solo le software houses: nuovi sistemi e fatturati al rialzo.
Era il febbraio nel 2010 quando dinanzi alla Commissione Ambiente del Senato si sostenne la necessità di una sperimentazione condivisa e consapevole di almeno un anno. Questa affermazione valse a chi la fece (la sottoscritta) i “rimproveri” del Ministero dell’Ambiente. È passato molto più di un anno, la sperimentazione non è stata fatta (a parte una simulazione con pochi “eletti” e un deludente “click day”) e il risultato è che, alla fine, il Sistri lo vogliono solo le software houses: nuovi sistemi e fatturati al rialzo.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Editoriali di Paola Ficco
Questa è proprio bella!
Da che pulpito...
Dal sito di reteambiente
"XxxXxxxxxxx è un programma..."
Da che pulpito...
Dal sito di reteambiente
"XxxXxxxxxxx è un programma..."
TITONA- Utente Attivo
- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 27.01.10
Re: Editoriali di Paola Ficco
Ho dovuto modificare il post per adeguarlo al regolamento del Forum.
Il senso e' comunque chiaro.
Il senso e' comunque chiaro.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
nuovo editoriale
http://www.reteambiente.it/news/16257/sistri-come-vorrei-che-fossi/
non sò quanto sia vero
Infatti, è noto che sarà emanato un Dm che modificherà ulteriormente il Tu Sistri (Dm 52/2011) e (pare di capire) si sta discutendo intorno alla possibilità che il Sistri vada anche ad operare le movimentazioni interne degli impianti (lavorazioni, miscelazioni, ecc.). Sembrava che (finalmente) stesse per diventare quello che doveva essere: un sistema semplice di acquisizione e controllo dei dati in arrivo e in uscita dagli impianti. Invece, ora c'è rischio che si trasformi in una sorta di biblico leviatano. Sarebbe gravissimo e si confonderebbero i piani. Lo Stato non solo controllerebbe e sanzionerebbe (come è giusto che sia) ma gestirebbe le modalità organizzative delle aziende, quasi fino a pregiudicare la libertà d'impresa, imponendo inoltre la scelta delle attrezzature
ma se così fosse cambio mestiere...
non sò quanto sia vero
Infatti, è noto che sarà emanato un Dm che modificherà ulteriormente il Tu Sistri (Dm 52/2011) e (pare di capire) si sta discutendo intorno alla possibilità che il Sistri vada anche ad operare le movimentazioni interne degli impianti (lavorazioni, miscelazioni, ecc.). Sembrava che (finalmente) stesse per diventare quello che doveva essere: un sistema semplice di acquisizione e controllo dei dati in arrivo e in uscita dagli impianti. Invece, ora c'è rischio che si trasformi in una sorta di biblico leviatano. Sarebbe gravissimo e si confonderebbero i piani. Lo Stato non solo controllerebbe e sanzionerebbe (come è giusto che sia) ma gestirebbe le modalità organizzative delle aziende, quasi fino a pregiudicare la libertà d'impresa, imponendo inoltre la scelta delle attrezzature
ma se così fosse cambio mestiere...
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Editoriali di Paola Ficco
personalmente, trovo alcuni interventi editoriali della Paola Ficco, un pochino "stopposi" e di non facile comprensione.
aggiungiamo poi, che da oltre tre anni propina (a caro prezzo) a destra e manca convegni, corsi, etc.... qualcosa non mi torna...
aggiungiamo poi, che da oltre tre anni propina (a caro prezzo) a destra e manca convegni, corsi, etc.... qualcosa non mi torna...

_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: Editoriali di Paola Ficco
Ognuno fa il suo mestiere per campare (o straguadagnare):
pur criticandola in alcuni "contributi" del passato trovo estremamente lucide (e condivisibili) le sue ultime "esternazioni" su SISTRI
pur criticandola in alcuni "contributi" del passato trovo estremamente lucide (e condivisibili) le sue ultime "esternazioni" su SISTRI
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Editoriali di Paola Ficco
Cara Sueli:sueli ha scritto:personalmente, trovo alcuni interventi editoriali della Paola Ficco, un pochino "stopposi" e di non facile comprensione.
aggiungiamo poi, che da oltre tre anni propina (a caro prezzo) a destra e manca convegni, corsi, etc.... qualcosa non mi torna...![]()
non posso che essere d'accordo con te...La sua "verbosità" è in egual misura alla sua (credo) preparazione, ed i suoi interventi li paragono allo strepitio di un gallo in un pollaio starnazzante di caotiche galline......
Ma in fondo ognuno ha il diritto di muoversi "pro domo propria"...
..Sato..

Sato- Utente Attivo
- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 23.12.10
Località : Ovunque ce ne fosse il bisogno...
Re: Editoriali di Paola Ficco
Per me la Dr.ssa Ficco non è niente di più che un'opinionista.
Poi se a uno piace spendere dei soldi per andare a sentirsi dire che "la legge dice così; secondo me succederà questo", faccia pure.
Personalmente le leggi, a disposizione di tutti i cittadini, me le guardo da solo, e non mi piace molto fidarmi troppo del parere degli altri... So sbagliare benissimo da solo!!!
Tanto, l'ultima parola è sempre quella del giudice, e non della Dr.ssa Ficco.
P.S. Per carità, lungi da me un qualsiasi negativo giudizio di valore sulla Dr.ssa Ficco. Penso che abbia sempre detto cose STRAVERE... Ma niente di nuovo, ecco!!!
-bz8-- Utente Attivo
- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 13.05.11
Lavoratriceeeee ......
E' proprio grazie a soggetti come la sig.ra Ficco che seppur dall'altro lato della barricata, capisce di 'Sistri' quanto ne capiva Pelaggi, che ci troviamo in situazioni come questa. Leggi contraddittorie, decreti che ove possibile le peggiorano, software ridicoli che ricevono coppe di cartone.
Ha ragione la Sig.ra Ficco quando evidenzia l'inutile distinzione in fase di iscrizione tra operazioni D ed R, ma è un breve lampo, la sua ignoranza operativa rispunta quando assimila la movimentazione interna ad attività meramente gestionali.
E allora capisci che non c'è proprio niente da fare, comprendi che chi come lei giustamente critivava il Sistri messa nelle stesse condizioni avrebbe fatto, se possibile di peggio.
Mi permetto una 'locuzione polirematica' .... ma va ....
Ha ragione la Sig.ra Ficco quando evidenzia l'inutile distinzione in fase di iscrizione tra operazioni D ed R, ma è un breve lampo, la sua ignoranza operativa rispunta quando assimila la movimentazione interna ad attività meramente gestionali.
E allora capisci che non c'è proprio niente da fare, comprendi che chi come lei giustamente critivava il Sistri messa nelle stesse condizioni avrebbe fatto, se possibile di peggio.
Mi permetto una 'locuzione polirematica' .... ma va ....
rrrontezuma- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.04.11
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» editoriale di Paola Ficco
» rassegna stampa: Paola Ficco
» Milano, 15 novembre 2010 - editoriale Paola Ficco
» SOLE 24ORE 12 ottobre 2011 - Paola Ficco
» Sentenza CdS su End of Waste
» rassegna stampa: Paola Ficco
» Milano, 15 novembre 2010 - editoriale Paola Ficco
» SOLE 24ORE 12 ottobre 2011 - Paola Ficco
» Sentenza CdS su End of Waste
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: L'angolo degli utenti :: Off topic :: Sfoghi
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.