Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
IMPIANTO GESTIONE RIFIUTI.
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
IMPIANTO GESTIONE RIFIUTI.
Innanzi tutto buonasera a tutti,
premesso che il ns. impianto è autorizzato per sia per i rifiuti non pericolosi che per quelli pericolosi vorrei sapere nel caso di rifuti non pericolosi sui quali viente fatta selezione e cernita il codice cer in entrata una volta trattato come viene gestito?
Mi spiego meglio.
Esempio: 170904 - rifiuti misti da costruzione e demolizione - dopo essere stato selezionato mi può diventare, ferro, legno, plastica che andranno a recupero e infine anche un 191212 triturato che andrà a smaltimento.
Se mi entrano 1000 Kg di questo 170904 io non posso sapere quanto sarà ferro, plastica ecc...ma soprattutto al momento che ho accettato il rifiuto questo codice 170904 che a me non uscirà tal quale,rimarrà nel registro e non verrà mai scaricato?
Inoltre il rifiuto che dovrà andare a smaltimento e che dopo triturato diventerà 191212 che teniamo stoccato dentro l'impianto dovrà essere caricato settimanalmente, presumo, ma sempre senza essere pesato, perchè non è pensabile una cosa de genere, non rischio di caricare troppo e poi avere nel registro un quantitativo che non ho?
Spero di essermi spiegata a meglio
Attendo Vs. info
Ciao Simona.
premesso che il ns. impianto è autorizzato per sia per i rifiuti non pericolosi che per quelli pericolosi vorrei sapere nel caso di rifuti non pericolosi sui quali viente fatta selezione e cernita il codice cer in entrata una volta trattato come viene gestito?
Mi spiego meglio.
Esempio: 170904 - rifiuti misti da costruzione e demolizione - dopo essere stato selezionato mi può diventare, ferro, legno, plastica che andranno a recupero e infine anche un 191212 triturato che andrà a smaltimento.
Se mi entrano 1000 Kg di questo 170904 io non posso sapere quanto sarà ferro, plastica ecc...ma soprattutto al momento che ho accettato il rifiuto questo codice 170904 che a me non uscirà tal quale,rimarrà nel registro e non verrà mai scaricato?
Inoltre il rifiuto che dovrà andare a smaltimento e che dopo triturato diventerà 191212 che teniamo stoccato dentro l'impianto dovrà essere caricato settimanalmente, presumo, ma sempre senza essere pesato, perchè non è pensabile una cosa de genere, non rischio di caricare troppo e poi avere nel registro un quantitativo che non ho?
Spero di essermi spiegata a meglio
Attendo Vs. info
Ciao Simona.
Simona77- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 44
Re: IMPIANTO GESTIONE RIFIUTI.
Dai un'occhiata a questa discussione: https://www.sistriforum.com/t5945-cer-170904-con-ferro-interno-come-devo-registrarlo#47394
Ciao
Ciao

Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Gestione dei rifiuti per un impianto integrato di smaltimento
» trasportatore non iscritto - impianto di gestione
» Circolare ministeriale “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”
» Gestione impianto di compostaggio e cat. 6
» gestione impianto cernita
» trasportatore non iscritto - impianto di gestione
» Circolare ministeriale “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”
» Gestione impianto di compostaggio e cat. 6
» gestione impianto cernita
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.