Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
PERSONA FISICA TITOALRE DI UN AMBULATORIO MEDICO
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
PERSONA FISICA TITOALRE DI UN AMBULATORIO MEDICO
UNA PERSONA FISICA TITOLARE DÌ UNO STUDIO MEDICO SENZA DIPENDENTI (NON RIENTRANTE NELL’ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE DELLA CAMERA DÌ COMMERCIO), CHE AFFITTA I PROPRI LOCALI A MEDICI PROFESSIONISTI E SI FA CARICO DELLO SMALTIMENTO DÌ RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI, E’ TENUTO AD ISCRIVERSI?
Gianni Proietti- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: PERSONA FISICA TITOALRE DI UN AMBULATORIO MEDICO
Se ho capito bene, niente ente o impresa, nessuna produzione industriale o artigianale, quindi niente registro carico e scarico e nessuna iscrizione al SISTRI.
Permane l'obbligo di conservare i formulari forniti dal trasportatore, relativi allo smaltimento/recupero dei rifiuti prodotti dai medici nell'ambulatorio.
Attendo conferma da Admin.
Buona giornata!
Permane l'obbligo di conservare i formulari forniti dal trasportatore, relativi allo smaltimento/recupero dei rifiuti prodotti dai medici nell'ambulatorio.
Attendo conferma da Admin.
Buona giornata!
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 54
Località : Treviso
Re: PERSONA FISICA TITOALRE DI UN AMBULATORIO MEDICO
Gianni Proietti ha scritto:UNA PERSONA FISICA TITOLARE DÌ UNO STUDIO MEDICO SENZA DIPENDENTI (NON RIENTRANTE NELL’ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE DELLA CAMERA DÌ COMMERCIO), CHE AFFITTA I PROPRI LOCALI A MEDICI PROFESSIONISTI E SI FA CARICO DELLO SMALTIMENTO DÌ RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI, E’ TENUTO AD ISCRIVERSI?
Non ho ben capito.
Lei affitta il suo studio a medici professionisti e si fa carico dello smaltimento dei rifiuti.
Se è così la procedura non è esatta a mio parere. Il problema dei rifiuti è a carico del produttore il quale deve preoccuparsi di tutti gli oneri accessori, infatti i formulari devono recare i dati del produttore/detentore.
Comunque le attività professionali che producono rifiuti pericolosi sono esonerati dall'obbligo di iscrizione al sistri e devono oggi solo tenere i formualari conservati in ordine cronologico, dopo l'attualzione del Sistri dovranno conservare le Schede sistri rilasciate dal trasportatore il ordine cronologico.
LUIGI NAPODANO- Membro della community
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 24.03.10
Re: PERSONA FISICA TITOALRE DI UN AMBULATORIO MEDICO
concordo e' una situazione inusualeLUIGI NAPODANO ha scritto:Gianni Proietti ha scritto:UNA PERSONA FISICA TITOLARE DÌ UNO STUDIO MEDICO SENZA DIPENDENTI (NON RIENTRANTE NELL’ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE DELLA CAMERA DÌ COMMERCIO), CHE AFFITTA I PROPRI LOCALI A MEDICI PROFESSIONISTI E SI FA CARICO DELLO SMALTIMENTO DÌ RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI, E’ TENUTO AD ISCRIVERSI?
Non ho ben capito.
Lei affitta il suo studio a medici professionisti e si fa carico dello smaltimento dei rifiuti.
Se è così la procedura non è esatta a mio parere. Il problema dei rifiuti è a carico del produttore il quale deve preoccuparsi di tutti gli oneri accessori, infatti i formulari devono recare i dati del produttore/detentore.
Comunque le attività professionali che producono rifiuti pericolosi sono esonerati dall'obbligo di iscrizione al sistri e devono oggi solo tenere i formualari conservati in ordine cronologico, dopo l'attualzione del Sistri dovranno conservare le Schede sistri rilasciate dal trasportatore il ordine cronologico.
fiorella- Membro della community
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 16.02.10
Località : VENEZIA

» Variazione ragione sociale
» gestione rifiuti urbani a persona fisica
» Ambulatorio veterinario e registri c/s
» MEDICO DI FAMIGLIA
» cer contenitori vuoti medicinali studio medico
» gestione rifiuti urbani a persona fisica
» Ambulatorio veterinario e registri c/s
» MEDICO DI FAMIGLIA
» cer contenitori vuoti medicinali studio medico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.