Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
bobolette spray
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
bobolette spray
Salve a tutti chiedo informazioni su come mi devo comportare per smaltire delle bombolette spray alcuni consulenti mi dicevano di utilizzare il cod. 15.01.11* perchè erano ancora cariche di gas quindi erano apparentemete serbatoi in pressione , altri mi dicevano di usare il cod. 15.01.10 , eventualmente di forare la bombolette così non c'erano problemi con il gas contenuto nella bomboletta. l' utima voce mi diceva di utilizzare il cod. 15.01.10 e di fare lo smaltimento con ADR , perchè la bomboletta essendo ancora carica di gas rientra nei rifiuti pericolosi che occcorre il trasporto in ADR. però alla domanda che facevo al consulente che nella fase di entrata delle bombolette piene in stabilimento il trasporto non sono in ADR ma comuni corrieri . non mi sapeva rispondere se qualcuno mi riesce a dare informazioni su esperienza gia vissuta
mille grazie :photo2:
mille grazie :photo2:
titan2011- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 27.04.11
Località : modena
Re: bobolette spray
.. chiedi al tuo consulente se le fora lui le bombolette! magari con la fiamma ossidrica!
io personalmente ho sempre fatto smaltire le bombolette con il CER 15 01 11* (imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose (ad esempio amianto), compresi i contenitori a pressione vuoti) nel caso di bombolette esaurite. so che qualche consulente suggerisce di usare anche il CER 16 05 04* (gas in contenitori a pressione (compresi gli halon), contenenti sostanze pericolose) .. ma personalmente .. ho sempre preferito, e propendo tutt'ora, ad utilizzare il primo CER indicato.
sul fatto di usare il 15 01 10 .. con ADR .. alzo le mani.
io personalmente ho sempre fatto smaltire le bombolette con il CER 15 01 11* (imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose (ad esempio amianto), compresi i contenitori a pressione vuoti) nel caso di bombolette esaurite. so che qualche consulente suggerisce di usare anche il CER 16 05 04* (gas in contenitori a pressione (compresi gli halon), contenenti sostanze pericolose) .. ma personalmente .. ho sempre preferito, e propendo tutt'ora, ad utilizzare il primo CER indicato.
sul fatto di usare il 15 01 10 .. con ADR .. alzo le mani.

Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: bobolette spray
Premesso che non tratto quei rifiuti aggiungo una considerazione: non mi torna che te le consegnino dei corrieri!?????
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 52
Località : Provincia Bergamo
Re: bobolette spray
Per quanto riguarda l'ADR ... beh .. bisogna conoscere l'ADR: in particolare la disposizione speciale 327 e le istruzioni di imballaggio P003 e LP002
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 706
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: bobolette spray
I generatori di aerosol possono tranquillamente essere consegnate da corrieri in quanto imballate in imballaggi combinati rispondenti alle disposizioni del Capitolo 3.4 dell'ADR (Qauntità Limitate): sono merci pericolose (UN 1950 nel caso in parola) che viaggiano in esenzione pressoché assoluta.marcosperandio ha scritto:Premesso che non tratto quei rifiuti aggiungo una considerazione: non mi torna che te le consegnino dei corrieri!?????
TAURUS- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 06.10.10
Località : Prov. TN
Re: bobolette spray
Grazie dell'info. Ricordo una mia vecchia esperienza di oltre 10 anni fa in uno stoccaggio dove ci venivano consegnate alla rinfusa in big bags da trasportatori autorizzati, evidentemente proprio per il diverso confezionamento.TAURUS ha scritto:I generatori di aerosol possono tranquillamente essere consegnate da corrieri in quanto imballate in imballaggi combinati rispondenti alle disposizioni del Capitolo 3.4 dell'ADR (Qauntità Limitate): sono merci pericolose (UN 1950 nel caso in parola) che viaggiano in esenzione pressoché assoluta.marcosperandio ha scritto:Premesso che non tratto quei rifiuti aggiungo una considerazione: non mi torna che te le consegnino dei corrieri!?????
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 52
Località : Provincia Bergamo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.