Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Ieri alle 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
società di servizi
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
società di servizi
salve ho una cooperativa che fa attività di potatura del verde sia per privati che per imprese.
Attualmente è iscritta all'albo gestori e al SISTRI come trasportatore conto terzi.
Inoltre è iscritta all'albo anche come trasportatore in conto proprio.
Mi ha appena riferito che quando fa attività di servizio rilascia i formulari e a volte si configura lei come produttore.
Inoltre ha un'area dove fa manutenzione dei mezzi (cambio olio) che poi deve smaltire.
A questo punto si deve iscrivere anche come produttore proprio perchè produce questa tipologia di rifiuto oppure visto che si configura come cooperativa NO?
se si iscrive come calcola il contributo?nel senso che i dipendenti in tutto sono 500 ma di fatto operano fuori.
considero solo quelli che fanno manutenzione?
aiutatemi....grazie
Attualmente è iscritta all'albo gestori e al SISTRI come trasportatore conto terzi.
Inoltre è iscritta all'albo anche come trasportatore in conto proprio.
Mi ha appena riferito che quando fa attività di servizio rilascia i formulari e a volte si configura lei come produttore.
Inoltre ha un'area dove fa manutenzione dei mezzi (cambio olio) che poi deve smaltire.
A questo punto si deve iscrivere anche come produttore proprio perchè produce questa tipologia di rifiuto oppure visto che si configura come cooperativa NO?
se si iscrive come calcola il contributo?nel senso che i dipendenti in tutto sono 500 ma di fatto operano fuori.
considero solo quelli che fanno manutenzione?
aiutatemi....grazie
orsa- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.04.10
Re: società di servizi
Deve iscrivere la UL dove si producono rifiuti pericolosi e pagare per gli addetti imputati su quella unita'.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Società di servizi
» società servizi ambientali
» società di servizi con depuratore
» Gestione RAEE Società di servizi
» SOCIETà DI SERVIZI CHE GESTISCE 5 AMBULATORI VETERINARI
» società servizi ambientali
» società di servizi con depuratore
» Gestione RAEE Società di servizi
» SOCIETà DI SERVIZI CHE GESTISCE 5 AMBULATORI VETERINARI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.