Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
peso verificato a destino
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
peso verificato a destino
Ciao a tutti, mannaggia non riesco ad entrare nelle chat e grazie per l'informazione sul nuovo sito.
Domande dopo tutti gli ultimi aggiornamenti e manuali sui pesi verificati a destino.
Faccio esempii per cercare di essere chiara :
1)Produttore crea CARICO 100 kg. unico movimento batterie - crea SCHEDA SISTRI - ASSOCIA A REGISTRAZIONI viene l' autista e dal destinatario arriva il peso verficato 120 ( in questo caso il sistema da solo annulla/ considera 120 anche il carico ) SE il peso invece è 90 ( vale lo stesso discorso o mi resta la giacenza
2)Produttore più carichi per un totale di 800 Kg - crea SCHEDA - ASSOCIA A REGISTRAZIONI ( scusate sempre all' ultimo momento prima che il conducente carichi o subito quando ha compilato la scheda ? )viene l' autista e dal destinatario rilevano Kg. 880 ( come sopra il peso finale azzera tutto ) o avendo più partite devo rientrare ( dove ? ) per modificare in + od in - l'ultimo riferimento di carico MI AUGURO DI ESSERE STATA CHIARA e di ricevere risposte visto che come solito sul manuale è tutto vago
Domande dopo tutti gli ultimi aggiornamenti e manuali sui pesi verificati a destino.
Faccio esempii per cercare di essere chiara :
1)Produttore crea CARICO 100 kg. unico movimento batterie - crea SCHEDA SISTRI - ASSOCIA A REGISTRAZIONI viene l' autista e dal destinatario arriva il peso verficato 120 ( in questo caso il sistema da solo annulla/ considera 120 anche il carico ) SE il peso invece è 90 ( vale lo stesso discorso o mi resta la giacenza
2)Produttore più carichi per un totale di 800 Kg - crea SCHEDA - ASSOCIA A REGISTRAZIONI ( scusate sempre all' ultimo momento prima che il conducente carichi o subito quando ha compilato la scheda ? )viene l' autista e dal destinatario rilevano Kg. 880 ( come sopra il peso finale azzera tutto ) o avendo più partite devo rientrare ( dove ? ) per modificare in + od in - l'ultimo riferimento di carico MI AUGURO DI ESSERE STATA CHIARA e di ricevere risposte visto che come solito sul manuale è tutto vago
ambieco- Utente Attivo
- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 59
Località : milano
Re: peso verificato a destino
il peso verificato a destino al produttore non interessa! ti rimane qualcosa in giacenza se fai un carico di 120 kg e fai una scheda di movimento di 100kg!idem per più carichiambieco ha scritto:Ciao a tutti, mannaggia non riesco ad entrare nelle chat e grazie per l'informazione sul nuovo sito.
Domande dopo tutti gli ultimi aggiornamenti e manuali sui pesi verificati a destino.
Faccio esempii per cercare di essere chiara :
1)Produttore crea CARICO 100 kg. unico movimento batterie - crea SCHEDA SISTRI - ASSOCIA A REGISTRAZIONI viene l' autista e dal destinatario arriva il peso verficato 120 ( in questo caso il sistema da solo annulla/ considera 120 anche il carico ) SE il peso invece è 90 ( vale lo stesso discorso o mi resta la giacenza
2)Produttore più carichi per un totale di 800 Kg - crea SCHEDA - ASSOCIA A REGISTRAZIONI ( scusate sempre all' ultimo momento prima che il conducente carichi o subito quando ha compilato la scheda ? )viene l' autista e dal destinatario rilevano Kg. 880 ( come sopra il peso finale azzera tutto ) o avendo più partite devo rientrare ( dove ? ) per modificare in + od in - l'ultimo riferimento di carico MI AUGURO DI ESSERE STATA CHIARA e di ricevere risposte visto che come solito sul manuale è tutto vago

ZB- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 10.11.10
Re: peso verificato a destino
Scusa sarà che sto fondendo o che sono stufa di sto sistri MA se non funziona il sistema COME CAVOLO FA ad essere così intelligente, mi spiego.ZB ha scritto:il peso verificato a destino al produttore non interessa! ti rimane qualcosa in giacenza se fai un carico di 120 kg e fai una scheda di movimento di 100kg!idem per più carichiambieco ha scritto:Ciao a tutti, mannaggia non riesco ad entrare nelle chat e grazie per l'informazione sul nuovo sito.
Domande dopo tutti gli ultimi aggiornamenti e manuali sui pesi verificati a destino.
Faccio esempii per cercare di essere chiara :
1)Produttore crea CARICO 100 kg. unico movimento batterie - crea SCHEDA SISTRI - ASSOCIA A REGISTRAZIONI viene l' autista e dal destinatario arriva il peso verficato 120 ( in questo caso il sistema da solo annulla/ considera 120 anche il carico ) SE il peso invece è 90 ( vale lo stesso discorso o mi resta la giacenza
2)Produttore più carichi per un totale di 800 Kg - crea SCHEDA - ASSOCIA A REGISTRAZIONI ( scusate sempre all' ultimo momento prima che il conducente carichi o subito quando ha compilato la scheda ? )viene l' autista e dal destinatario rilevano Kg. 880 ( come sopra il peso finale azzera tutto ) o avendo più partite devo rientrare ( dove ? ) per modificare in + od in - l'ultimo riferimento di carico MI AUGURO DI ESSERE STATA CHIARA e di ricevere risposte visto che come solito sul manuale è tutto vago![]()
Se io produttore ho scaricato ( chiaramente nel caso di più carichi ) una certa quantità sull' ultimo movimento inserito nella scheda per giungere al peso ES. in ultimo movimento caricato 100 scaricato solo 40 con peso indicato complesivo 800 - iL PESO INVECE VERIFICATO è 840 SIGNIFICA CHE SULL' ULTIMO CARICO ANDREBBERO AGGIUNTI altri 40 kg e la giacenza si riduce a 20 kg. NON PUO' ESSERE COS' AVANTI
ambieco- Utente Attivo
- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 59
Località : milano
Re: peso verificato a destino
che il sistema non sia intelligente è un dato di fatto!!ambieco ha scritto:Scusa sarà che sto fondendo o che sono stufa di sto sistri MA se non funziona il sistema COME CAVOLO FA ad essere così intelligente, mi spiego.ZB ha scritto:il peso verificato a destino al produttore non interessa! ti rimane qualcosa in giacenza se fai un carico di 120 kg e fai una scheda di movimento di 100kg!idem per più carichiambieco ha scritto:Ciao a tutti, mannaggia non riesco ad entrare nelle chat e grazie per l'informazione sul nuovo sito.
Domande dopo tutti gli ultimi aggiornamenti e manuali sui pesi verificati a destino.
Faccio esempii per cercare di essere chiara :
1)Produttore crea CARICO 100 kg. unico movimento batterie - crea SCHEDA SISTRI - ASSOCIA A REGISTRAZIONI viene l' autista e dal destinatario arriva il peso verficato 120 ( in questo caso il sistema da solo annulla/ considera 120 anche il carico ) SE il peso invece è 90 ( vale lo stesso discorso o mi resta la giacenza
2)Produttore più carichi per un totale di 800 Kg - crea SCHEDA - ASSOCIA A REGISTRAZIONI ( scusate sempre all' ultimo momento prima che il conducente carichi o subito quando ha compilato la scheda ? )viene l' autista e dal destinatario rilevano Kg. 880 ( come sopra il peso finale azzera tutto ) o avendo più partite devo rientrare ( dove ? ) per modificare in + od in - l'ultimo riferimento di carico MI AUGURO DI ESSERE STATA CHIARA e di ricevere risposte visto che come solito sul manuale è tutto vago![]()
Se io produttore ho scaricato ( chiaramente nel caso di più carichi ) una certa quantità sull' ultimo movimento inserito nella scheda per giungere al peso ES. in ultimo movimento caricato 100 scaricato solo 40 con peso indicato complesivo 800 - iL PESO INVECE VERIFICATO è 840 SIGNIFICA CHE SULL' ULTIMO CARICO ANDREBBERO AGGIUNTI altri 40 kg e la giacenza si riduce a 20 kg. NON PUO' ESSERE COS' AVANTI

ZB- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 10.11.10
Re: peso verificato a destino
@ambieco: memorizza questa info: sistri non necessita di correzioni ex post per far tornare i pesi!
se tu hai in giacenza 800, li scarichi con una scheda e a destino trovano 840 (o 760) la procedura è comunque finita!
nel tuo cronologico NON risulta ammanco o giacenza, risultano scaricati 800, nella scheda collegata compare il peso a destino che traccia la differenza!
Studia a memoria!!
ciao.
Marco
se tu hai in giacenza 800, li scarichi con una scheda e a destino trovano 840 (o 760) la procedura è comunque finita!
nel tuo cronologico NON risulta ammanco o giacenza, risultano scaricati 800, nella scheda collegata compare il peso a destino che traccia la differenza!
Studia a memoria!!
ciao.
Marco
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
sono fuso
scusate ma nella scheda chi inserisce il peso verificato a destino?
solo il destinatario ed io come produttore non devo fare niente..cioè per me il carico una volta partito è quello che io ho nel registro e non dovrò aggiornare o specificare nulla una volta che il carico è partito??
stò andando in paranoia
solo il destinatario ed io come produttore non devo fare niente..cioè per me il carico una volta partito è quello che io ho nel registro e non dovrò aggiornare o specificare nulla una volta che il carico è partito??
stò andando in paranoia
kajetano- Utente Attivo
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 07.10.10
Re: peso verificato a destino
ESATTO. Tu non fai niente salvo salvarti o stamparti la PEC che ti dichiara l'accettazione del carico.kajetano ha scritto:scusate ma nella scheda chi inserisce il peso verificato a destino?
solo il destinatario ed io come produttore non devo fare niente..cioè per me il carico una volta partito è quello che io ho nel registro e non dovrò aggiornare o specificare nulla una volta che il carico è partito??
stò andando in paranoia
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo

» peso presunto e peso verificato a destino non annotato su registro: sanzione
» Modifiche apportate al Sistri: le novità annunciate dal MATTM
» peso verificato a destino e peso registro cronologico
» Peso verificato a destino
» Peso verificato a destino
» Modifiche apportate al Sistri: le novità annunciate dal MATTM
» peso verificato a destino e peso registro cronologico
» Peso verificato a destino
» Peso verificato a destino
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.