Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Utilizzo del FIR in regime Sistri
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Utilizzo del FIR in regime Sistri
Avendo appena scoperto l'argomento off topic approfitto subito dell'occasione per richiedere un chiarimento su qualcosa che non mi è chiaro:
la scorsa settimana ho letto fra le risposte fornite da Admin (non ricordo in quale topic) che esiste la possibilità di utilizzare i vecchi formulari per il trasporto rifiuti FIR per i rifiuti non pericolosi e l'area movimentazione SISTRI, ossia i nuovi formulari SISTRI, per i rifiuti pericolosi ... Leggendo i decreti ed il sito SISTRI io ho capito invece che chi non ha obbligo di iscriversi userà la scheda movimentazione compilata e stampata dal trasportatore, senza dover compilare il vecchio FIR, e che la scheda sostituirà i FIR per ogni tipologia di rifiuto in ogni trasporto ...
Qualcosa non mi è chiaro: o non ho interpretato in modo corretto l'intervento di Admin, o il SISTRI mi ha proprio esaurita, e la rilettura del decreto (corretto oltretutto) non mi serve ormai più a nulla!!
Attendo cortese risposta di Admin per risolvere il mio enigma
Grazie e buona giornata!!
la scorsa settimana ho letto fra le risposte fornite da Admin (non ricordo in quale topic) che esiste la possibilità di utilizzare i vecchi formulari per il trasporto rifiuti FIR per i rifiuti non pericolosi e l'area movimentazione SISTRI, ossia i nuovi formulari SISTRI, per i rifiuti pericolosi ... Leggendo i decreti ed il sito SISTRI io ho capito invece che chi non ha obbligo di iscriversi userà la scheda movimentazione compilata e stampata dal trasportatore, senza dover compilare il vecchio FIR, e che la scheda sostituirà i FIR per ogni tipologia di rifiuto in ogni trasporto ...
Qualcosa non mi è chiaro: o non ho interpretato in modo corretto l'intervento di Admin, o il SISTRI mi ha proprio esaurita, e la rilettura del decreto (corretto oltretutto) non mi serve ormai più a nulla!!
Attendo cortese risposta di Admin per risolvere il mio enigma
Grazie e buona giornata!!
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: Utilizzo del FIR in regime Sistri
Ciao Mary,
non sono riuscito a trovare il topic.
Ad ogni modo:
Nei casi previsti all'art. 6 all'art.7, si ricorre alla procedura da te descritta.
Negli altri casi fuori Sistri resta l'obbligo del FIR.
Bisogna valutare il caso specifico.
non sono riuscito a trovare il topic.
Ad ogni modo:
Nei casi previsti all'art. 6 all'art.7, si ricorre alla procedura da te descritta.
Negli altri casi fuori Sistri resta l'obbligo del FIR.
Bisogna valutare il caso specifico.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Utilizzo del FIR in regime Sistri
Grazie per la rapida risposta! .. e per la conferma della confusione del SISTRI, ma della ancora valida capacità interpretativa della sottoscritta.
Ci sono veramente un sacco di casi particolari per cui non riesco a trovare una risposta univoca.
Fortunatamente fra i clienti che seguo non ho ancora dovuto affrontare situazioni al limite, nelle quali si sono invece imbattuti tanti altri utenti del forum.
Sapere di poter rivolgere qualsiasi domanda sull'argomento rifiuti a voi tutti, ed essere certa di trovare validi consigli e comprensione per la strana tematica, mi solleva il morale e mi evita la depressione post SISTRI!!
Grazie ancora a tutti, in particolare a te Admin!!
Ci sono veramente un sacco di casi particolari per cui non riesco a trovare una risposta univoca.
Fortunatamente fra i clienti che seguo non ho ancora dovuto affrontare situazioni al limite, nelle quali si sono invece imbattuti tanti altri utenti del forum.
Sapere di poter rivolgere qualsiasi domanda sull'argomento rifiuti a voi tutti, ed essere certa di trovare validi consigli e comprensione per la strana tematica, mi solleva il morale e mi evita la depressione post SISTRI!!
Grazie ancora a tutti, in particolare a te Admin!!
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso

» Nuova pagina del sito SISTRI: "Dati utilizzo del Sistema SISTRI"
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» Quando andrà a regime il SISTRI?
» regime transitorio??!sistri e cartaceo
» delucidazione sul regime transitorio Sistri
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» Quando andrà a regime il SISTRI?
» regime transitorio??!sistri e cartaceo
» delucidazione sul regime transitorio Sistri
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.