Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
Creazione certificato in p12
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Creazione certificato in p12
Salve a tutti.
Da un po di tempo mi sono imbattuto nell'interoperabilità del sistri e, prima di poter visualizzare e testare i metodi del SIS, ho esportato il certificato dal sito SISTRI.
Utilizzando un mio cliente campione, ho fatto compilare la form di richiesta certificati e ho ottenuto i file.
Ora mi ritrovo con quattro file:
1. Certificato.cer - 2. private.key - 3. public.key - 4. Sistri-RootCA.cer
Ora, ho letto che per poter ottenere il certificato completo in p12 bisogna utilizzare OpenSSL.
Per fare questo ho utilizzato il seguente codice:
"openssl pkcs12 -export -in certificato.cer -inkey private.key -out Prova.p12"
Dopo aver eseguito questo codice, OpenSSL mi chiede una password....
Che password posso utilizzare? E poi, openSSL mi chiede la password ma non me la fa inserire....mi fa premere solo INVIO...
Ragazzi, come posso superare quest'ostacolo?
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
C'è qualche punto che sto sbagliando??
Appena possibile, fatemi sapere...e vi ringrazio anticipatamente!!!
Da un po di tempo mi sono imbattuto nell'interoperabilità del sistri e, prima di poter visualizzare e testare i metodi del SIS, ho esportato il certificato dal sito SISTRI.
Utilizzando un mio cliente campione, ho fatto compilare la form di richiesta certificati e ho ottenuto i file.
Ora mi ritrovo con quattro file:
1. Certificato.cer - 2. private.key - 3. public.key - 4. Sistri-RootCA.cer
Ora, ho letto che per poter ottenere il certificato completo in p12 bisogna utilizzare OpenSSL.
Per fare questo ho utilizzato il seguente codice:
"openssl pkcs12 -export -in certificato.cer -inkey private.key -out Prova.p12"
Dopo aver eseguito questo codice, OpenSSL mi chiede una password....
Che password posso utilizzare? E poi, openSSL mi chiede la password ma non me la fa inserire....mi fa premere solo INVIO...
Ragazzi, come posso superare quest'ostacolo?
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
C'è qualche punto che sto sbagliando??
Appena possibile, fatemi sapere...e vi ringrazio anticipatamente!!!
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 39
Località : Mercato San Severino
Re: Creazione certificato in p12
QUOTA....interessa pure me!
bcrick- Utente Attivo
- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 29.03.10
Località : Cagliari
prego, prego
sviluppo ha scritto:OpenSSL mi chiede una password....
Che password posso utilizzare?
Hai detto bene: "PUOI UTILIZZARE", perchè si tratta della password che TU E SOLO TU devi conoscere per proteggere il tuo .p12
In tutti i programmi, Firefox compreso, che devono usare il .p12 per dialogare con il SISTRI, quando si immette il percorso del .p12 bisogna poi specificare la password di cui stiamo parlando
Per qualsiasi cosa...
Polonio 210- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 11.10.10
Età : 51
Località : Rimini
per completezza
sviluppo ha scritto:E poi, openSSL mi chiede la password ma non me la fa inserire....mi fa premere solo INVIO...
Non è che non Te la fa inserire, è che la digitazione è "oscurata", nei sistemi UNIX-LIKE da cui il programma OpenSSL proviene, non è uso far vedere pallini o asterischi durante la digitazione della password, così un eventuale osservatore non si rende conto nemmeno della lunghezza della password stessa; una password lunga 6 o 8 caratteri ci si immagina che sìa una data di nascita, per esempio, blà blà blà; vai avanti lo stesso, perchè subito dopo alla richiesta "ENTER EXPORT PASSWORD:" ci sarà la classica richiesta di conferma "VERIFYING - REENTER EXPORT PASSWORD" e il gioco è fatto.
Se non ho risposto... a sssposiziò!
Polonio 210- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 11.10.10
Età : 51
Località : Rimini
Re: Creazione certificato in p12
Hai ragione Polonio!!Polonio 210 ha scritto:sviluppo ha scritto:E poi, openSSL mi chiede la password ma non me la fa inserire....mi fa premere solo INVIO...
Non è che non Te la fa inserire, è che la digitazione è "oscurata", nei sistemi UNIX-LIKE da cui il programma OpenSSL proviene, non è uso far vedere pallini o asterischi durante la digitazione della password, così un eventuale osservatore non si rende conto nemmeno della lunghezza della password stessa; una password lunga 6 o 8 caratteri ci si immagina che sìa una data di nascita, per esempio, blà blà blà; vai avanti lo stesso, perchè subito dopo alla richiesta "ENTER EXPORT PASSWORD:" ci sarà la classica richiesta di conferma "VERIFYING - REENTER EXPORT PASSWORD" e il gioco è fatto.
Se non ho risposto... a sssposiziò!
Sei un grande!!!!!
Non vedendo la password pensavo che non riuscivo a scrivere!
Grazieeeeeeeeee!!!!
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 39
Località : Mercato San Severino
Re: Creazione certificato in p12
Ciao a tutti, io non sono riuscito a trovare la private.key e la public.key voi dove le avete recuperate? si possono per caso estrarre dai file .cer che mi ha generato il sistema al termine della procedura di interoperabilità?
Grazie mille in anticipo
Grazie mille in anticipo
CTNet- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 17.05.11
Istruzioni
CTNet ha scritto:Ciao a tutti, io non sono riuscito a trovare la private.key e la public.key voi dove le avete recuperate? si possono per caso estrarre dai file .cer che mi ha generato il sistema al termine della procedura di interoperabilità?
Grazie mille in anticipo
Segui queste istruzioni, se non l'hai già fatto
http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/PROCEDURA_ACCREDITAMENTO_SERVIZI_INTEROPERABILITA.pdf
A pagina 10 c'è la risposta alla Tua domanda
Polonio 210- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 11.10.10
Età : 51
Località : Rimini
Argomenti simili
» Gestione Caratteristiche di pericolo nella creazione scheda sistri
» CREAZIONE SCHEDA SISTRI
» pianificazione, creazione viaggio ecc.
» certificato d'interoperabilità
» Creazione nuovo profilo all'interno dell'usb
» CREAZIONE SCHEDA SISTRI
» pianificazione, creazione viaggio ecc.
» certificato d'interoperabilità
» Creazione nuovo profilo all'interno dell'usb
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.