Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
commerciante di lampade
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
commerciante di lampade
secondo voi, un commerciante di lampade può non aderire al d.m. 65/2010 e gestire le lampade ed altri raee come rifiuti chiamando una volta ogni tre mesi una società autorizzata al trasporto? o non può farlo essendo un commerciante? gracias.
lumilux- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 11.05.11
Re: commerciante di lampade
No.
E' un distributore di AEE ed è tenuto ad iscriversi nell'apposita sezione dell'Albo.
E' un distributore di AEE ed è tenuto ad iscriversi nell'apposita sezione dell'Albo.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48
Re: commerciante di lampade
ma costa troppo perchè consegnare i rifiuti una volta al mese ha i suoi costi. non ci sono alternative?
lumilux- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 11.05.11
Re: commerciante di lampade
Purtroppo al momento no. Secondo quanto stabilito dal D.M.65 i distributori di AEE e quindi anche lei, sono soggetti ad adempiere agli obblighi previsti dal decreto quali l'iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali, il raggruppamento dei RAEE per un massimo temporale di un mese e comunque non oltre i 3500 Kg, il trasporto degli stessi con i vostri mezzi o quelli di un trasportatore iscritto ad apposita sezione RAEE dell'Albo che vi fornisce il servizio, presso i centri di raccolta comunali presso i quali si entra gratuitamente.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 39
Località : Bari e provincia
Re: commerciante di lampade
@lumilux: provo a spiegarti il problema.
I rifiuti di cui parli non sono stati prodotti dal commerciante, ma dai suoi clienti.
Trattandosi di rifiuti prodotti da terzi, tenerli in negozio non si configura come un deposito temporaneo (concetto applicabile ai propri rifiut) bensi' come stoccaggio, che e' attivita' di gestione e va autorizzata.
Il Legislatore e' intervenuto con il DM 65/2010, che e' dunque una semplificazione e non una complicazione.
In mancanza di tali adempimenti ricorre la fattispecie di cui all'artm 256, c.1 TUA, sanzionata penalmente.
I rifiuti di cui parli non sono stati prodotti dal commerciante, ma dai suoi clienti.
Trattandosi di rifiuti prodotti da terzi, tenerli in negozio non si configura come un deposito temporaneo (concetto applicabile ai propri rifiut) bensi' come stoccaggio, che e' attivita' di gestione e va autorizzata.
Il Legislatore e' intervenuto con il DM 65/2010, che e' dunque una semplificazione e non una complicazione.
In mancanza di tali adempimenti ricorre la fattispecie di cui all'artm 256, c.1 TUA, sanzionata penalmente.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48
Re: commerciante di lampade
Condivido con Admin e mi scuso per non essere stato così chiaro.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 39
Località : Bari e provincia
Re: commerciante di lampade
Le informazioni che ti ha dato VdT sono corrette e, vista dalla parte del commerciante, si tratta pur sempre di una complicazione perche', se prima poteva legittimamente rifiutarsi di ritirare la lampada usata, adesso e' obbligato dal D.Lgs 151/05.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48

» Commerciante si rifiuta di ritirare RAEE 1 contro 1
» CER lampade
» Lampade a incandescenza
» Commerciante con detenzione:iscrizione cat.8 Albo?
» [TOP] Lampade fluorescenti
» CER lampade
» Lampade a incandescenza
» Commerciante con detenzione:iscrizione cat.8 Albo?
» [TOP] Lampade fluorescenti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.