Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Finanza Repubblica.it
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Finanza Repubblica.it
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=726&dt=2011-05-11&src=TLB
11/05/2011 18.20
Rifiuti: associazioni imprenditoriali e cooperative chiedono sospensione Sistri
(Teleborsa) - Roma, 11 mag - Confindustria, Rete Imprese Italia e Alleanza delle Cooperative Italiane (Confcooperative, Legacoop, Agci) esprimono forte preoccupazione per l'esito totalmente negativo del click day sul Sistri, il sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti.
Alla luce dei dati pervenuti a metà pomeriggio, si legge in un comunicato congiunto delle tre sopracitate, risulta con evidenza che la grande maggioranza degli operatori ha registrato rilevanti malfunzionamenti e che il sistema informatico predisposto per il servizio ha mostrato gravi carenze.
Per questo le organizzazioni firmatarie del comunicato chiedono con urgenza la sospensione dell’entrata in vigore del Sistri, prevista per il prossimo 1 giugno, e un ripensamento dell’intero sistema.
11/05/2011 18.20
Rifiuti: associazioni imprenditoriali e cooperative chiedono sospensione Sistri
(Teleborsa) - Roma, 11 mag - Confindustria, Rete Imprese Italia e Alleanza delle Cooperative Italiane (Confcooperative, Legacoop, Agci) esprimono forte preoccupazione per l'esito totalmente negativo del click day sul Sistri, il sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti.
Alla luce dei dati pervenuti a metà pomeriggio, si legge in un comunicato congiunto delle tre sopracitate, risulta con evidenza che la grande maggioranza degli operatori ha registrato rilevanti malfunzionamenti e che il sistema informatico predisposto per il servizio ha mostrato gravi carenze.
Per questo le organizzazioni firmatarie del comunicato chiedono con urgenza la sospensione dell’entrata in vigore del Sistri, prevista per il prossimo 1 giugno, e un ripensamento dell’intero sistema.
Scoman- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 14.10.10
Età : 38
Località : AN
Rassegna stampa
http://www.bellunopress.it/2011/05/11/sistri-click-day-un-fallimento-cappellaro-piu-che-una-nuova-proroga-occorre-completamente-ripensare-il-sistema-e-la-sua-operativita%E2%80%9D/
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo

» su Repubblica di oggi
» siamo proprio la repubblica delle banane
» CER (N) di Ginevra
» Ricerca consulente ambientale repubblica Croata
» Il Sistri secondo "la Repubblica"
» siamo proprio la repubblica delle banane
» CER (N) di Ginevra
» Ricerca consulente ambientale repubblica Croata
» Il Sistri secondo "la Repubblica"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.