Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
R13/R3
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
R13/R3
SE HO UN FORMULARIO E NELLA CAUSALE DESTINAZIONE DEL RIFIUTO C'E' QUEST'INDICAZIONE R13/R3 COME GESTISCO LE REGISTRAZIONI?
vale88- Utente Attivo
- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 13.01.11
Età : 34
Re: R13/R3
Sei il produttore? o il trasportatore?
.. ritengo che tu debba verificare quale destinazione abbia avuto il rifiuto e correggere il FIR provvedendo ad inviare copia della correzione agli altri operatori in modo che possano eseguirla anche sulle loro copie allegando la tua richiesta , se sei il produttore..
sennò dovrai chiedere al produttore del rifiuto di effettuare la correzione e di provvedere ad avvisare gli altri operatori
.. ritengo che tu debba verificare quale destinazione abbia avuto il rifiuto e correggere il FIR provvedendo ad inviare copia della correzione agli altri operatori in modo che possano eseguirla anche sulle loro copie allegando la tua richiesta , se sei il produttore..
sennò dovrai chiedere al produttore del rifiuto di effettuare la correzione e di provvedere ad avvisare gli altri operatori
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: R13/R3
sono produttore.....ma quindi ci va solo o R13 o R3?
vale88- Utente Attivo
- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 13.01.11
Età : 34
Re: R13/R3
esatto... il produttore dovrebbe sapere a quale tipo di recupero è destinato il rifiuto da lui prodotto..
poichè il codice R13 corrisponde alla messa in riserva del rifiuto prima del trattamento (nel tuo caso R3 recupero sostanze organiche) molto spesso viene utilizzato dal gestore dell'impianto perchè il rifiuto non viene immediatamente trattato..
nel formulario però si dovrebbe inserire un solo codice..
prova a contattare il gestore impianto per sapere quale sia la destinazione del rifiuto e quale codice utilizzare..
poi effettui la correzione del FIR e la comunichi agli altri operatori (trasportatore e destinatario)..
ti basterà cancellare con un segno, mantenendo leggibile ciò che avevi scritto, il codice che non è corretto
poichè il codice R13 corrisponde alla messa in riserva del rifiuto prima del trattamento (nel tuo caso R3 recupero sostanze organiche) molto spesso viene utilizzato dal gestore dell'impianto perchè il rifiuto non viene immediatamente trattato..
nel formulario però si dovrebbe inserire un solo codice..
prova a contattare il gestore impianto per sapere quale sia la destinazione del rifiuto e quale codice utilizzare..
poi effettui la correzione del FIR e la comunichi agli altri operatori (trasportatore e destinatario)..
ti basterà cancellare con un segno, mantenendo leggibile ciò che avevi scritto, il codice che non è corretto
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: R13/R3
Nel formulario andrebbe indicato solamente se il rifiuto va al recupero (R) o allo smaltimento (D) e non anche il codice (1,2,3,ecc) che va invece indicato nel registro di c/s. A tal proposito basta confrontare gli allegati C "descrizione tecnica" dei due decreti 145/98 e 148/98 di approvazione dei modelli di formulario e di registro.
Bomezio- Utente Attivo
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 30.04.10
Età : 64
Re: R13/R3
dovrebbe allora essere indicata solamente la lettera D o R che segnala se i rifiuti vadano incontro a smaltimento o recupero..
comunque non dovrebbero essere segnalate due tipologie di recupero diverse..
comunque non dovrebbero essere segnalate due tipologie di recupero diverse..
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: R13/R3
mapi68 ha scritto:dovrebbe allora essere indicata solamente la lettera D o R che segnala se i rifiuti vadano incontro a smaltimento o recupero..
comunque non dovrebbero essere segnalate due tipologie di recupero diverse..
concordo con il fatto di non dover indicare due tipologie di recupero diverse, ma purtroppo la gente è così spaventata dalla possibilità di essere sanzionata che a volte preferisce inserire più dati di quelli che sono richiesti, salvo poi incasinarsi la vita.
Bomezio- Utente Attivo
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 30.04.10
Età : 64
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.