Ultimi argomenti attivi
» Date e orari inizio trasporto ddtDa Zertex Oggi alle 9:18 am
» MUD unità locale si o no?
Da magonero Ieri alle 7:28 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Ieri alle 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
dilemma oppure ignoranza
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
dilemma oppure ignoranza
Scusate mi hanno affidato recentemente il compito di seguire il Sistri
e quindi sono alquanto confusa per tutte le informazioni anche contraddittorie che trovo in giro sul web. La mia domanda è la seguente i rifiuti urbani non differenziati(non pericolosi), gli imballaggi in legno e quelli in cartone rientrano nel Sistri??? cioè devo registrarli e poi movimentarli e scaricarli oppure rientrano nel Sistri solo quelli considerati PERICOLOSI???
ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno una risposta


ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno una risposta

frat02- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 11.03.11
Re: dilemma oppure ignoranza
Tu chi sei??
cosa fai???
cerca di darci qualche informazione in più, cmq come facevi prima con i regsitri dei rifiuti?
il sistri non cambia le regole, le trasferisce solo da cartaceo a telematico
se hai più di 10 dipendenti sistri per i rifiuti non pericolosi
se hai meno di 10 dipendenti sistri per i rifiuti pericolosi
cosa fai???
cerca di darci qualche informazione in più, cmq come facevi prima con i regsitri dei rifiuti?
il sistri non cambia le regole, le trasferisce solo da cartaceo a telematico
se hai più di 10 dipendenti sistri per i rifiuti non pericolosi
se hai meno di 10 dipendenti sistri per i rifiuti pericolosi
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 48
Località : MC
Re: dilemma oppure ignoranza
frat02 ha scritto:... i rifiuti urbani non differenziati(non pericolosi), gli imballaggi in legno e quelli in cartone ...
Già... come dice Mauro fornisci qualche info in più e intanto mi permetto di aggiungere che i tuoi non sono rifiuti urbani, ma speciali, tutt'al più assimilati agli urbani qualora tu abbia un'apposita convenzione con la società che ritira i rifiuti urbani del tuo Comune. Riuscirà la nostra Frat a sfuggire al SISTRI??
Scoman- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 14.10.10
Età : 37
Località : AN
Re: dilemma oppure ignoranza
iniziamo bene non riusivo neanche a rispodere al post
Allora ho dato uno sguardo un pò ai registri vecchi ed hanno sempre registrato tutto: dai rifiuti urbani misti agli imballaggi in legno, agli olii esausti, ecc quindi forse è meglio che seguo la stessa linea operativa usata fin ad ora
La ditta si occupa di riparazione e costruzioni meccaniche e navali
Ringrazio sentitamente per le risposte ed ora mi accingerò tranquillamente
a dare sfogo a sto Sistri


Allora ho dato uno sguardo un pò ai registri vecchi ed hanno sempre registrato tutto: dai rifiuti urbani misti agli imballaggi in legno, agli olii esausti, ecc quindi forse è meglio che seguo la stessa linea operativa usata fin ad ora
La ditta si occupa di riparazione e costruzioni meccaniche e navali
Ringrazio sentitamente per le risposte ed ora mi accingerò tranquillamente


frat02- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 11.03.11
Re: dilemma oppure ignoranza
Prima di tutto c'è da vedere come si sono iscritti al SISTRI, se per i pericolosi soltanto o per tutti i rif. speciali, pericolosi e non.
Poi solo se sono fino a 10 addetti, allora possono usare il SISTRI solo per i pericolosi ma se nell'iscrizione risultano anche i non pericolosi, tocca fare richiesta al Call Center di cancellare la tipologia dei non pericolosi.
A qualcuno risulta che sia possibile dal menu Gestione Azienda fare questo tipo di modifica? a me no.
Poi solo se sono fino a 10 addetti, allora possono usare il SISTRI solo per i pericolosi ma se nell'iscrizione risultano anche i non pericolosi, tocca fare richiesta al Call Center di cancellare la tipologia dei non pericolosi.
A qualcuno risulta che sia possibile dal menu Gestione Azienda fare questo tipo di modifica? a me no.
Scoman- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 14.10.10
Età : 37
Località : AN
Re: dilemma oppure ignoranza
frat02 ha scritto:iniziamo bene non riusivo neanche a rispodere al post![]()
![]()
Allora ho dato uno sguardo un pò ai registri vecchi ed hanno sempre registrato tutto: dai rifiuti urbani misti agli imballaggi in legno, agli olii esausti, ecc quindi forse è meglio che seguo la stessa linea operativa usata fin ad ora
La ditta si occupa di riparazione e costruzioni meccaniche e navali
Ringrazio sentitamente per le risposte ed ora mi accingerò tranquillamente![]()
a dare sfogo a sto Sistri
sbagli a chiamarli rifiuti urbani misti, sono rifiuti speciali non pericolosi...quanti addetti siete???
ripeto se non sappiamo i dati minimi non possiamo darti una mano, aiutati che il ciel ti aiuta
NB come vi siete iscritti?? pericolosi e non pericolosi??
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 48
Località : MC

» Ignoranza completa...
» mud 2013 giacenze
» Dilemma ADR benzinaio
» Cancellarsi dal Sistri entro il 31 dicembre 2013
» La circolare di chiarimento sul Sistri
» mud 2013 giacenze
» Dilemma ADR benzinaio
» Cancellarsi dal Sistri entro il 31 dicembre 2013
» La circolare di chiarimento sul Sistri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.