Ultimi argomenti attivi
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da Enrico Mer Mag 17, 2023 6:26 pm
» Uno o Due registri per capannoni confinati?
Da Gballa Mer Mag 17, 2023 1:03 pm
Riciclaggio materiale edile: quale modello di registro c/s?
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Riciclaggio materiale edile: quale modello di registro c/s?
Ciao a tutti amici e colleghi!
Sono un nuovo iscritto e non potevo farne a meno vista la notevole qualità del forum.
La mia azienda produce manufatti in cemento ed ho l'autorizzazione per recupero e messa in riserva (R5, R13) di inerti (7.1, 7.6), provenienti da altri cantieri edili.
Quindi vi chiedo semplicemente:
CHE TIPO DI REGISTRO CARICO E SCARICO DEVO UTILIZZARE?
Io ho comprato il Mod. B: è quello giusto?
Grazie mille in anticipo.
Sono un nuovo iscritto e non potevo farne a meno vista la notevole qualità del forum.
La mia azienda produce manufatti in cemento ed ho l'autorizzazione per recupero e messa in riserva (R5, R13) di inerti (7.1, 7.6), provenienti da altri cantieri edili.
Quindi vi chiedo semplicemente:
CHE TIPO DI REGISTRO CARICO E SCARICO DEVO UTILIZZARE?
Io ho comprato il Mod. B: è quello giusto?
Grazie mille in anticipo.
Ultima modifica di palladinosrl il Gio Mag 05, 2011 9:13 am - modificato 1 volta.
palladinosrl- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 05.05.11
Età : 45
Località : Casoria (Napoli)
Re: Riciclaggio materiale edile: quale modello di registro c/s?
Mi dispiace per te ma:
1. il registro dovevi già averlo se stai già recuperando
2. il registro è il modello A (detentori). Va vidimato in CCIAA previo pagamento dei diritti di segreteria e poi puoi iniziare.
Ma ho come l'impressione che ti necessiterà di una bella consulenza professionale per insegnarti a compilarlo...qui nel forum ti possiamo dare indicazioni ma se parti da 0 la vedo dura...
1. il registro dovevi già averlo se stai già recuperando
2. il registro è il modello A (detentori). Va vidimato in CCIAA previo pagamento dei diritti di segreteria e poi puoi iniziare.
Ma ho come l'impressione che ti necessiterà di una bella consulenza professionale per insegnarti a compilarlo...qui nel forum ti possiamo dare indicazioni ma se parti da 0 la vedo dura...
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
Re: Riciclaggio materiale edile: quale modello di registro c/s?
grazie per la risposta però ci sono un paio di cose:
1) ho detto di avere l'autorizzazione e non di aver cominciato a riciclare;
2) il materiale che devo mettere sul registro di carico e scarico non è quello che produco io ma quello che altri trasportatori mi portano, da altri cantieri edili;
3) il registro che ho (il mod. B) è già vidimato dalla camera di commercio.
1) ho detto di avere l'autorizzazione e non di aver cominciato a riciclare;
2) il materiale che devo mettere sul registro di carico e scarico non è quello che produco io ma quello che altri trasportatori mi portano, da altri cantieri edili;
3) il registro che ho (il mod. B) è già vidimato dalla camera di commercio.
palladinosrl- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 05.05.11
Età : 45
Località : Casoria (Napoli)
Off topic considerazioni personali.
[quote="palladinosrl"]Ciao a tutti amici e colleghi!
p.s.: vi lascio il link del sito della mia azienda
Non sono amministratore di questo forum, ma un mio consiglio te lo do ugualmente.
Puoi evitare di mettere link "pubblicitari" per favore.
A parte questo ho visitato il tuo sito.
Considerazioni: Manca la Partita Iva in home page. Ti consiglio di metterla onde evitare sanzioni.
Seconda cosa i siti partner soprattutto ndonio.it non è una gran bella pubblicità (parere personale)considerando che alcuni files downloadabili non sono proprio "impeccabili"
p.s.: vi lascio il link del sito della mia azienda
Non sono amministratore di questo forum, ma un mio consiglio te lo do ugualmente.
Puoi evitare di mettere link "pubblicitari" per favore.
A parte questo ho visitato il tuo sito.
Considerazioni: Manca la Partita Iva in home page. Ti consiglio di metterla onde evitare sanzioni.
Seconda cosa i siti partner soprattutto ndonio.it non è una gran bella pubblicità (parere personale)considerando che alcuni files downloadabili non sono proprio "impeccabili"
marcob2981- Utente Attivo
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 13.04.11
Età : 41
Re: Riciclaggio materiale edile: quale modello di registro c/s?
Credimi... non vedo quale enorme vantaggio possa portarmi mettere il mio sito per info, visto che dove lavoro io mi conoscono tutti e non posso spostarmi con i trasporti per problemi di costo e logistici...
Avrei preferito una risposta inerente alla domanda, Bastava dire "VA BENE SI O NO", ma un ns grande connazionale tempo fa diceva: "non importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli".
Avrei preferito una risposta inerente alla domanda, Bastava dire "VA BENE SI O NO", ma un ns grande connazionale tempo fa diceva: "non importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli".

palladinosrl- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 05.05.11
Età : 45
Località : Casoria (Napoli)
Re: Riciclaggio materiale edile: quale modello di registro c/s?
palladinosrl ha scritto:Credimi... non vedo quale enorme vantaggio possa portarmi mettere il mio sito per info, visto che dove lavoro io mi conoscono tutti e non posso spostarmi con i trasporti per problemi di costo e logistici...
Avrei preferito una risposta inerente alla domanda, Bastava dire "VA BENE SI O NO", ma un ns grande connazionale tempo fa diceva: "non importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli".![]()


Il resto è una mia considerazione fondata. Prenderne atto o meno è una tua scelta.
marcob2981- Utente Attivo
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 13.04.11
Età : 41
Re: Riciclaggio materiale edile: quale modello di registro c/s?
@palladino: il modlelo è il mod. A detentori perchè i rifiuti li maneggi ovvero li detieni. Un registro-tipo mod. A, di quelli prestamapati, in prima pagina recita: attività svolta (da barrare) : produzione, recupero: codice_____, smaltimento codice ____, trasporto, intermediazione e commercio con detenzione.
Il mod. B è per intermediari e commercianti non detentori, ovvero quelli che organizzano i trasporti di rifiuti senza essere né produttore né trasportatore né impianto di destinazione.
Il registro mod. A ti servirà per segnare quello che ti arriva-pardon arriverà da altri ma (e qui chedo conferma) anche quello che porti- porterai al tuo impianto dai vari cantieri.
Ovviamente dovrai iscrivere al SISTRI il tuo impianto, a questo punto PRIMA di iniziare a recuperare.
Troverai parecchi post in giro relativi al recupero di rifiuti NP, buona lettura.
Il mod. B è per intermediari e commercianti non detentori, ovvero quelli che organizzano i trasporti di rifiuti senza essere né produttore né trasportatore né impianto di destinazione.
Il registro mod. A ti servirà per segnare quello che ti arriva-pardon arriverà da altri ma (e qui chedo conferma) anche quello che porti- porterai al tuo impianto dai vari cantieri.
Ovviamente dovrai iscrivere al SISTRI il tuo impianto, a questo punto PRIMA di iniziare a recuperare.
Troverai parecchi post in giro relativi al recupero di rifiuti NP, buona lettura.
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
Re: Riciclaggio materiale edile: quale modello di registro c/s?
BB sei stato davvero esauriente, ti ringrazio tantissimo.
Non mi resta che comprare e vidimare il mod. A!
Grazie mille alla prox
Non mi resta che comprare e vidimare il mod. A!
Grazie mille alla prox

palladinosrl- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 05.05.11
Età : 45
Località : Casoria (Napoli)

» quale modello si userà
» registro carico scarico impresa edile
» registro c/s modello word per autospurgo
» Registro c/s trasportatore e impresa edile
» Intermediazione rifiuti, quale registro C/S??
» registro carico scarico impresa edile
» registro c/s modello word per autospurgo
» Registro c/s trasportatore e impresa edile
» Intermediazione rifiuti, quale registro C/S??
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.