Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Protocolli SISTRI 1
Pagina 1 di 1
Protocolli SISTRI 1
Ad un mese dalla partenza riporto questi comunicati:
MATTM-SISTRI: Firmati 4 protocolli di collaborazione
Scritto da Speciale Sistri
22 aprile 2011
Sistri, il ministro Stefania Prestigiacomo firma quattro protocolli di collaborazione
Mercoledì, presso la sede di Largo Goldoni, il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo ha firmato quattro protocolli di collaborazione nell’ambito della fase di avvio del Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti (Sistri).
Il primo dei quattro protocolli, siglato dal ministro e dal Comandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Marco Brusco, consente di realizzare la interconnessione del Sistri con l’Ais, il sistema che monitora le navi da trasporto, comprese quelle adibite al trasporto di rifiuti speciali.
Il secondo protocollo, siglato dal ministro e dal presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, realizzerà la interconnessione tra il Sistri ed il Sistema di Tracciabilità Regionale (Sitra), prevedendo inoltre, per i primi 3 mesi, il supporto tecnico delle strutture del ministero per il raggiungimento da parte del Sitra della piena operatività.
Il terzo, siglato con il presidente della Confederazione delle Piccole e Medie Imprese (Confapi), Paolo Galassi, prevede il supporto tecnico del ministero nelle procedure di adeguamento delle aziende associate al Sistri, insieme alla formazione di un comitato ristretto di composizione mista (ministero-associazione), con compiti di vigilanza sulla corretta applicazione delle procedure previste in materia di smaltimento dei rifiuti speciali.
Il quarto protocollo è stato firmato con il presidente di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Luigi Pileri, da Bonfiglio Mariotti Presidente di Assosoftware e delegato Csit delle politiche di dematerializzazione e dal vice-presidente di Confcommercio Assintel, Giuseppe Sarti, e prevede la messa a punto di tutte le informazioni tecniche necessarie alle software house che gestiscono i servizi informatici delle imprese associate, affinchè queste ultime possano pervenire ad una più veloce e completa applicazione del Sistri.
(Fonte: Ufficio Stampa Ministero dell'Ambiente - www.minambiente.it)
MATTM-SISTRI: Firmati 4 protocolli di collaborazione
Scritto da Speciale Sistri
22 aprile 2011
Sistri, il ministro Stefania Prestigiacomo firma quattro protocolli di collaborazione
Mercoledì, presso la sede di Largo Goldoni, il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo ha firmato quattro protocolli di collaborazione nell’ambito della fase di avvio del Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti (Sistri).
Il primo dei quattro protocolli, siglato dal ministro e dal Comandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Marco Brusco, consente di realizzare la interconnessione del Sistri con l’Ais, il sistema che monitora le navi da trasporto, comprese quelle adibite al trasporto di rifiuti speciali.
Il secondo protocollo, siglato dal ministro e dal presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, realizzerà la interconnessione tra il Sistri ed il Sistema di Tracciabilità Regionale (Sitra), prevedendo inoltre, per i primi 3 mesi, il supporto tecnico delle strutture del ministero per il raggiungimento da parte del Sitra della piena operatività.
Il terzo, siglato con il presidente della Confederazione delle Piccole e Medie Imprese (Confapi), Paolo Galassi, prevede il supporto tecnico del ministero nelle procedure di adeguamento delle aziende associate al Sistri, insieme alla formazione di un comitato ristretto di composizione mista (ministero-associazione), con compiti di vigilanza sulla corretta applicazione delle procedure previste in materia di smaltimento dei rifiuti speciali.
Il quarto protocollo è stato firmato con il presidente di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Luigi Pileri, da Bonfiglio Mariotti Presidente di Assosoftware e delegato Csit delle politiche di dematerializzazione e dal vice-presidente di Confcommercio Assintel, Giuseppe Sarti, e prevede la messa a punto di tutte le informazioni tecniche necessarie alle software house che gestiscono i servizi informatici delle imprese associate, affinchè queste ultime possano pervenire ad una più veloce e completa applicazione del Sistri.
(Fonte: Ufficio Stampa Ministero dell'Ambiente - www.minambiente.it)
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Protocolli 2
COMUNICATO STAMPA ASSOSOFTWARE
Scritto da Speciale Sistri
27 aprile 2011
Interoperabilità SISTRI: Sandro Scatola nominato rappresentante di Confindustria SIT
A soli otto giorni dalla firma del Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Ambiente e le Associazioni Confindustria SIT-Assosoftware-Assinform Confcommercio-Assintel è stato convocato per giovedì 28 aprile il primo Comitato Consultivo sull'Interoperabilità. A rappresentare Confindustria SIT è stato nominato Sandro Scatola, Coordinatore del Gruppo Ambiente di Assosoftware. Da subito operativo, il Comitato, con la collaborazione delle Software House del sistema associativo, ha il compito di verificare il processo di implementazione del Sistri attraverso l'interoperabilità e proporre eventuali correttivi per la sua piena applicazione.
Fonte: Assosoftware
AssoSoftware è l'associazione nazionale, facente parte di Confindustria, che raggruppa le principali aziende dell'Information Technology, operanti nel settore del software gestionale e fiscale.
Scritto da Speciale Sistri
27 aprile 2011
Interoperabilità SISTRI: Sandro Scatola nominato rappresentante di Confindustria SIT
A soli otto giorni dalla firma del Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Ambiente e le Associazioni Confindustria SIT-Assosoftware-Assinform Confcommercio-Assintel è stato convocato per giovedì 28 aprile il primo Comitato Consultivo sull'Interoperabilità. A rappresentare Confindustria SIT è stato nominato Sandro Scatola, Coordinatore del Gruppo Ambiente di Assosoftware. Da subito operativo, il Comitato, con la collaborazione delle Software House del sistema associativo, ha il compito di verificare il processo di implementazione del Sistri attraverso l'interoperabilità e proporre eventuali correttivi per la sua piena applicazione.
Fonte: Assosoftware
AssoSoftware è l'associazione nazionale, facente parte di Confindustria, che raggruppa le principali aziende dell'Information Technology, operanti nel settore del software gestionale e fiscale.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo

» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» Ma come caricare sul sistri i FORMULARI DEI TRASPORTATORI CONTO PROPRIO SENZA SISTRI?
» Nuovo articolo sul sistri...Grazie alla brava Anna Simone, assidua lettrice dei nostri piccoli..malumori sul sistri...
» Nuova pagina del sito SISTRI: "Dati utilizzo del Sistema SISTRI"
» Iscrizione SISTRI per soggetti che effettuano trasporto rifiuti pericolosi in conto proprio
» Ma come caricare sul sistri i FORMULARI DEI TRASPORTATORI CONTO PROPRIO SENZA SISTRI?
» Nuovo articolo sul sistri...Grazie alla brava Anna Simone, assidua lettrice dei nostri piccoli..malumori sul sistri...
» Nuova pagina del sito SISTRI: "Dati utilizzo del Sistema SISTRI"
» Iscrizione SISTRI per soggetti che effettuano trasporto rifiuti pericolosi in conto proprio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.