Ultimi argomenti attivi
» quesito su natanti ridotti a relittiDa magonero Oggi alle 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)
Da homer Gio Lug 07, 2022 12:43 pm
rifiuti assimilati agli urbani
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
rifiuti assimilati agli urbani
Ciao a tutti,
avrei bisogno urgentemente di alcuni chiarimenti:
1) i rifiuti prodotti da attività industriali al di fuori di uffici, mense, ecc.,
come ad esempio il cartone del magazzino, possono essere assimilati agli urbani?
2) nel caso di un'attività industriale > 10 addetti, che produce solamente rifiuti assimilati agli urbani (ed assicuro che è così!) conferiti a un privato e non al gestore pubblico, DEVE ISCRIVERSI AL SISTRI?
grazie 1000!
avrei bisogno urgentemente di alcuni chiarimenti:
1) i rifiuti prodotti da attività industriali al di fuori di uffici, mense, ecc.,
come ad esempio il cartone del magazzino, possono essere assimilati agli urbani?
2) nel caso di un'attività industriale > 10 addetti, che produce solamente rifiuti assimilati agli urbani (ed assicuro che è così!) conferiti a un privato e non al gestore pubblico, DEVE ISCRIVERSI AL SISTRI?
grazie 1000!
bergamo1- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: rifiuti assimilati agli urbani
Un mio parere:
1. DLgs 152.06 art. 198 comma 2: I comuni concorrono a disciplinare la gestione dei rifiuti urbani......stabilendo in particolare: g) l'assimilazione per qualità e quantità -> verifica il regolamento del comune di appartenenza dell'attività
2. sono tenuti ad aderire al sistema sistri le imprese o gli enti produttori di rifiuti speciali, secondo le regole indicate nel decreto. Il rifiuto assimilabile agli urbani non è un rifiuto speciale.
Buon fine settimana
1. DLgs 152.06 art. 198 comma 2: I comuni concorrono a disciplinare la gestione dei rifiuti urbani......stabilendo in particolare: g) l'assimilazione per qualità e quantità -> verifica il regolamento del comune di appartenenza dell'attività
2. sono tenuti ad aderire al sistema sistri le imprese o gli enti produttori di rifiuti speciali, secondo le regole indicate nel decreto. Il rifiuto assimilabile agli urbani non è un rifiuto speciale.
Buon fine settimana
S2- Utente Attivo
- Messaggi : 179
Data d'iscrizione : 29.04.10
Località : Roma
Re: rifiuti assimilati agli urbani
nel caso di un'attività industriale > 10 addetti, che produce solamente rifiuti assimilati agli urbani (ed assicuro che è così!)
Ti posso chiedere a quale comparto industriale appartiene l'attivita' in oggetto?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» rifiuti speciali non pericolosi assimilati agli urbani
» trasporto rifiuti pericolosi assimilati agli urbani
» iscrizione artigiano 12 dipendenti rifiuti assimilati agli urbani
» Assimilabilità dei rifiuti speciali agli urbani
» rifiuti da fangoterapia e assimilazione agli urbani
» trasporto rifiuti pericolosi assimilati agli urbani
» iscrizione artigiano 12 dipendenti rifiuti assimilati agli urbani
» Assimilabilità dei rifiuti speciali agli urbani
» rifiuti da fangoterapia e assimilazione agli urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.