Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Ieri alle 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Piccole imprese - Gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi con SISTRI
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Piccole imprese - Gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi con SISTRI
Buongiorno,
intanto ringrazio i gestori del forum e tutti coloro che potranno aiutarmi a risolvere questo dubbio che continuo a portarmi dietro con SISTRI.
Sto seguendo una società di servizi con meno di 10 dipendenti, che produce in modo regolare rifiuti speciali non pericolosi in grandi quantità e, occasionalmente (un paio di volte all'anno), rifiuti speciali pericolosi.
Va da sè che la ditta è obbligata ad iscriversi a SISTRI per i rifiuti pericolosi, tuttavia vorrei capire se, nella fase operativa, potrà continuare a conferire con formulario almeno la parte relativa ai rifiuti non-pericolosi, escludendola dalla gestione SISTRI, che verrebbe invece applicata solo ai rifiuti pericolosi.
Grazie mille per l'aiuto!
intanto ringrazio i gestori del forum e tutti coloro che potranno aiutarmi a risolvere questo dubbio che continuo a portarmi dietro con SISTRI.
Sto seguendo una società di servizi con meno di 10 dipendenti, che produce in modo regolare rifiuti speciali non pericolosi in grandi quantità e, occasionalmente (un paio di volte all'anno), rifiuti speciali pericolosi.
Va da sè che la ditta è obbligata ad iscriversi a SISTRI per i rifiuti pericolosi, tuttavia vorrei capire se, nella fase operativa, potrà continuare a conferire con formulario almeno la parte relativa ai rifiuti non-pericolosi, escludendola dalla gestione SISTRI, che verrebbe invece applicata solo ai rifiuti pericolosi.
Grazie mille per l'aiuto!
irenenet- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 27.01.10
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» GESTIONE RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI IN SISTRI
» ADESIONE AL SISTRI-GESTIONE RIFIUTI NON PERICOLOSI
» esenzione compilazione registro c/s per rifiuti non pericolosi di imprese agricole
» Rifiuti non pericolosi e SISTRI. Produzione occasionale di rifiuti pericolosi
» Gestione rifiuti non pericolosi
» ADESIONE AL SISTRI-GESTIONE RIFIUTI NON PERICOLOSI
» esenzione compilazione registro c/s per rifiuti non pericolosi di imprese agricole
» Rifiuti non pericolosi e SISTRI. Produzione occasionale di rifiuti pericolosi
» Gestione rifiuti non pericolosi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.