Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
cer liquido lavavetri/ gestione carburanti per uso interno
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
cer liquido lavavetri/ gestione carburanti per uso interno
Buon pomeriggio, siamo un autodemolizione e tra i rifiuti che recuperiamo dal trattamento delle auto raccogliamo anche il liquido lavavetri, quale codice cer devo attribuire.
L'altro mio quesito riguarda la benzina/gasolio che estraimo dai veicoli. Questa viene da prima messa in cisterne e poi utilizzata per gli autocarri e le attrezzature interne (pressa e muletti). Qual'é la corretta gestione? Devo caricarla come rifiuto? E come la scarico?
Grazie mille.
L'altro mio quesito riguarda la benzina/gasolio che estraimo dai veicoli. Questa viene da prima messa in cisterne e poi utilizzata per gli autocarri e le attrezzature interne (pressa e muletti). Qual'é la corretta gestione? Devo caricarla come rifiuto? E come la scarico?
Grazie mille.
bertazzo snc- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 24.02.10
Re: cer liquido lavavetri/ gestione carburanti per uso interno
Per la prima parte del quesito: esistono dei codici specifici del capitolo 16:
- 160114* liquidi antigelo contenenti sostanze pericolose
- 160115 liquidi antigelo diversi da quelli di cui alla voce 16 01 14
- 160114* liquidi antigelo contenenti sostanze pericolose
- 160115 liquidi antigelo diversi da quelli di cui alla voce 16 01 14
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: cer liquido lavavetri/ gestione carburanti per uso interno
Ma il liquido lavavetro é acqua e sapone lo devo quindi inserire come 160115?Admin ha scritto:Per la prima parte del quesito: esistono dei codici specifici del capitolo 16:
- 160114* liquidi antigelo contenenti sostanze pericolose
- 160115 liquidi antigelo diversi da quelli di cui alla voce 16 01 14
bertazzo snc- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 24.02.10
Re: cer liquido lavavetri/ gestione carburanti per uso interno
Non e' proprio cosi'. L'attribuzione di un codice CER non pericoloso, con codice a specchio pericoloso, richiede l'accertamento della non pericolosita' del rifiuto.
L'esistenza del codice 16 01 14* lascia intendere che esistano liquidi antigelo classificati come sostanze pericolose (non saprei, forse quelli a base di isopropanolo).
Nella gestione di un veicolo fuori uso, appartenuto ad un soggetto diverso dal demolitore, non e' dato sapere quali liquidi siano presenti all'interno delle vaschette e l'attribuzione del codice non pericoloso, in assenza di altra documentazione (p.e. schede di sicureza) richiederebbe, a rigore, l'esame analitico.
L'esistenza del codice 16 01 14* lascia intendere che esistano liquidi antigelo classificati come sostanze pericolose (non saprei, forse quelli a base di isopropanolo).
Nella gestione di un veicolo fuori uso, appartenuto ad un soggetto diverso dal demolitore, non e' dato sapere quali liquidi siano presenti all'interno delle vaschette e l'attribuzione del codice non pericoloso, in assenza di altra documentazione (p.e. schede di sicureza) richiederebbe, a rigore, l'esame analitico.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

» Bonifica distributore carburanti
» i carburanti sono sostanze persistenti?
» Circolare ministeriale “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”
» GESTORE IMPIANTO CARBURANTI (BENZINA,DIESEL, METANO)
» registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie
» i carburanti sono sostanze persistenti?
» Circolare ministeriale “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”
» GESTORE IMPIANTO CARBURANTI (BENZINA,DIESEL, METANO)
» registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.