Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
Mappa e foto dei RAEE abbandonati
Pagina 1 di 1
Mappa e foto dei RAEE abbandonati
Ecodom e Legambiente hanno lanciato la campagna "RAEEPORTER" per sensibilizzare al corretto smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici.
L'intento della campagna era quello di ricordare che il riciclo del RAEE significa non solo meno rifiuti ma anche più energia risparmiata. L'energia utilizzata per ricavare materie prime, infatti, risulta superiore a quella occorrente per ricavare materie prime seconde attraverso il riciclo del rifiuto elettrico e/o elettronico. Oltre a ciò non è da sottovalutare l'importanza di smaltire correttamente i circuiti refrigeranti e le schiume isolanti presenti nei frigoriferi e nei condizionatori, che contengono materie ozono lesive e quindi clima-alteranti.
Le Regioni da cui provengono la maggiore parte delle fotografie sono la Sicilia, con 80 segnalazioni, la Lombardia con 63 e la Campania con 50 foto. Seguono Emilia Romagna con 37 e Toscana con 35 fotografie.
Fonte: ARPAT
http://www.raeeporter.it/segnalazioni.aspx
Quella di Lampedusa è da museo dell'orrore
L'intento della campagna era quello di ricordare che il riciclo del RAEE significa non solo meno rifiuti ma anche più energia risparmiata. L'energia utilizzata per ricavare materie prime, infatti, risulta superiore a quella occorrente per ricavare materie prime seconde attraverso il riciclo del rifiuto elettrico e/o elettronico. Oltre a ciò non è da sottovalutare l'importanza di smaltire correttamente i circuiti refrigeranti e le schiume isolanti presenti nei frigoriferi e nei condizionatori, che contengono materie ozono lesive e quindi clima-alteranti.
Le Regioni da cui provengono la maggiore parte delle fotografie sono la Sicilia, con 80 segnalazioni, la Lombardia con 63 e la Campania con 50 foto. Seguono Emilia Romagna con 37 e Toscana con 35 fotografie.
Fonte: ARPAT
http://www.raeeporter.it/segnalazioni.aspx
Quella di Lampedusa è da museo dell'orrore

pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 67
Località : Ameria-Umbria

» La mappa dei CdR aperti ai distributori di AEE
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
» visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali
» Che tempo che fa?
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
» visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali
» Che tempo che fa?
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.