Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa tfrab Oggi alle 12:43 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da ade Oggi alle 11:40 am
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Oggi alle 10:18 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da MARCO BARRAGATO Ieri alle 9:59 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
Organizzazione dei pc per i trasportatori conto terzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Microraccolta
Pagina 1 di 1
Organizzazione dei pc per i trasportatori conto terzi
Salve,
io volevo sapere dalle ditte trasportatrici come si sono organizzate effettivamente con i pc.
avete installato dei pc a bordo dei vostri mezzi o fate riferimento solo ed esclusivamente al pc del vostro ufficio?!
io volevo sapere dalle ditte trasportatrici come si sono organizzate effettivamente con i pc.
avete installato dei pc a bordo dei vostri mezzi o fate riferimento solo ed esclusivamente al pc del vostro ufficio?!
je.mi- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.04.11
Re: Organizzazione dei pc per i trasportatori conto terzi
Ciao..
A parte che dove effettuo io i trasporti nessuno per ora ha il sistri funzionante..
Comunque.. a livello aziendale si stava pensando come organizzare il tutto,
L'idea dei pc a bordo è venuta anche a noi, anche se personalmente non l'approvo particolarmente, anche perché devi dotare il pc di connessione internet, quindi altri costi e senza togliere le carenze di copertura.
Un bel problema comunque..
Ancora una volta, hanno dimostrato che chi fa le leggi non conosce il settore del trasporto.
A parte che dove effettuo io i trasporti nessuno per ora ha il sistri funzionante..
Comunque.. a livello aziendale si stava pensando come organizzare il tutto,
L'idea dei pc a bordo è venuta anche a noi, anche se personalmente non l'approvo particolarmente, anche perché devi dotare il pc di connessione internet, quindi altri costi e senza togliere le carenze di copertura.
Un bel problema comunque..
Ancora una volta, hanno dimostrato che chi fa le leggi non conosce il settore del trasporto.
Zelia87- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 33
Re: Organizzazione dei pc per i trasportatori conto terzi
Resta pur sempre il problema di stampare la scheda dal produttore.L'idea dei pc a bordo è venuta anche a noi, anche se personalmente non l'approvo particolarmente, anche perché devi dotare il pc di connessione internet, quindi altri costi e senza togliere le carenze di copertura.

Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: Organizzazione dei pc per i trasportatori conto terzi
si bisognerebbe allestire sul camion, postazione pc + stampante....
Zelia87- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 33
Re: Organizzazione dei pc per i trasportatori conto terzi
Noi siamo un azienda di trasporto rifiuti non pericolosi,abbiamo due veicoli e ancora stiamo cercando di trovare una soluzione per allestire i veicoli con adeguati pc in quanto non sempre l'autista può tornare in ufficio e caricare i dati.
Se dovessimo scegliere di acquistare un pc per l'ufficio adibito solo a sistri e due(si pensa a dei notebook+ stampante) per i camion dovrei anche montare un impianto adeguato per quest'ultimi (come qualcuno di voi affermava)in conclusione altri costi aggiuntivi.
Se dovessimo scegliere di acquistare un pc per l'ufficio adibito solo a sistri e due(si pensa a dei notebook+ stampante) per i camion dovrei anche montare un impianto adeguato per quest'ultimi (come qualcuno di voi affermava)in conclusione altri costi aggiuntivi.
je.mi- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.04.11
Re: Organizzazione dei pc per i trasportatori conto terzi
il problema che mi sembra ridicolo di pensare di montare pure 2 stampanti sul mezzo.
Putroppo se si va a caricare in cantieri sprovvisti di pc sembra l'unica soluzione..
Proprio per evitare di far passare il mezzo sempre in sede cosa impossibile.
Putroppo se si va a caricare in cantieri sprovvisti di pc sembra l'unica soluzione..
Proprio per evitare di far passare il mezzo sempre in sede cosa impossibile.
Zelia87- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 33
Re: Organizzazione dei pc per i trasportatori conto terzi
Ciao a tutti,
noi abbiamo 120 mezzi iscritti a sistri, 5 fissi in depositi in alcune consociate che effettuano servizi di raccolta in una maggioranza di non iscritti a sistri, altri 50 mezzi in altri 2 nostri distaccamenti e i restanti in deposito alla sede legale. bene...
1. non possiamo dotare 120 mezzi di stampanti e pc.
2. non posso pianificare tutti i viaggi giornalieri per tutti i mezzi dell'azienda con un'unica chiavetta, perchè come trasportatore abbiamo diritto ai duplicati solo se iscriviamo alla camera di commercio i depositi come unità locali..come se fosse una cosa semplice ed economicamente poco dispendiosa...
3. come faccio in caso di produttore non iscritto a sistri a caricare il viaggio sulla chiavetta dei mezzi che non sono mai in sede?????
sono grossi problemi...
se qualcuno ha qualche risposta rassicurante...
grazie!!
noi abbiamo 120 mezzi iscritti a sistri, 5 fissi in depositi in alcune consociate che effettuano servizi di raccolta in una maggioranza di non iscritti a sistri, altri 50 mezzi in altri 2 nostri distaccamenti e i restanti in deposito alla sede legale. bene...
1. non possiamo dotare 120 mezzi di stampanti e pc.
2. non posso pianificare tutti i viaggi giornalieri per tutti i mezzi dell'azienda con un'unica chiavetta, perchè come trasportatore abbiamo diritto ai duplicati solo se iscriviamo alla camera di commercio i depositi come unità locali..come se fosse una cosa semplice ed economicamente poco dispendiosa...
3. come faccio in caso di produttore non iscritto a sistri a caricare il viaggio sulla chiavetta dei mezzi che non sono mai in sede?????

sono grossi problemi...
se qualcuno ha qualche risposta rassicurante...
grazie!!
Epico279!- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 19.05.11
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Microraccolta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.