Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa homer Oggi alle 9:33 am
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
DICHIARAZIONE SISTRI
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
DICHIARAZIONE SISTRI
Buongiorno a tutti, vi pongo un quesito:
Come faccio a fare la DICHIARAZIONE SISTRI se la chiavina non è funzionante?Considerato poi che non sono riusciti a risolvere il problema nei 3 mesi precedenti dubito fortemente che riescano a risolverlo in 25 giorni
Devo procedere con il vecchio MUD?
Ringrazio già chi sarà così gentile da rispondermi
Buona giornata a tutti
MICHELA
Come faccio a fare la DICHIARAZIONE SISTRI se la chiavina non è funzionante?Considerato poi che non sono riusciti a risolvere il problema nei 3 mesi precedenti dubito fortemente che riescano a risolverlo in 25 giorni
Devo procedere con il vecchio MUD?


Ringrazio già chi sarà così gentile da rispondermi
Buona giornata a tutti
MICHELA
MICHELA.R- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 44
Località : CREMONA
Re: DICHIARAZIONE SISTRI
Benvenuta Michela,
la risposta è vecchio MUD anche perchè la procedura su sistri (che comunque tu noi riusciresti a fare) sembra che dia diversi problemi!!.
la risposta è vecchio MUD anche perchè la procedura su sistri (che comunque tu noi riusciresti a fare) sembra che dia diversi problemi!!.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
DICHIARAZIONE SISTRI
Grazie mille per la risposta,
strano che ci sia anche lì qualcosa che non funziona........
strano che ci sia anche lì qualcosa che non funziona........

MICHELA.R- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 44
Località : CREMONA
DICHIARAZIONE SISTRI
Scusate, altro dubbio amletico, sulla circolare del ministero recante indicazioni sulla presentazione della dichiarazione sistri 2011 c' è l'elenco dei soggetti obbligati, in questo elenco non campaiono le imprese o enti che producono rifiuti non pericolosi che hanno meno di 10 dipendenti, quindi questa categoria non ha nessuna dichiarazione da fare io deduco....Però se vado a vedere il decreto legislativo 3 dicembre 2010 n° 205 all'articolo 18 trovo:
Il soggetto che non aderisce al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui al comma 2, lett. a), deve adempiere agli obblighi relativi alla tenuta dei registri di carico escarico di cui all'articolo 190, nonché dei formulari di identificazione dei rifiuti nella misura stabilita dall'articolo 193.
Sono confusa, ha l'obbligo di tenuta ma non ha l'obbligo di dichiarare nulla
Quindi ha tutte le ditte clienti di questa categoria che non hanno aderito su base volontaria al SISTRI perchè non obbligati posso dare la lieta novella che quest'anno non devono dichiarare nulla. MI RISULTA UN PO' STRANA QUESTA COSA voi cosa mi suggerite?
MICHELA
Il soggetto che non aderisce al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui al comma 2, lett. a), deve adempiere agli obblighi relativi alla tenuta dei registri di carico escarico di cui all'articolo 190, nonché dei formulari di identificazione dei rifiuti nella misura stabilita dall'articolo 193.
Sono confusa, ha l'obbligo di tenuta ma non ha l'obbligo di dichiarare nulla

Quindi ha tutte le ditte clienti di questa categoria che non hanno aderito su base volontaria al SISTRI perchè non obbligati posso dare la lieta novella che quest'anno non devono dichiarare nulla. MI RISULTA UN PO' STRANA QUESTA COSA voi cosa mi suggerite?
MICHELA
MICHELA.R- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 44
Località : CREMONA
Dichiarazione SISTRI
Per Michela do ut des
Sgombriamo il campo e facciamo tabula rasa.
Chi ha sempre fatto il MUD per rifiuti pericolosi e per avere prodotto rifiuti non
pericolosi con più di dieci dipendenti trasferisce l'onere sul SISTRI...o continua
a fare quello che ha sempre fatto (carta o floppy o telematico per CCIIAA)
Chi ha aderito volontariamente al SISTRI avrebbe fatto meglio a prenotare una
settimana a Tripoli lanciato via aerea
In cambio: ti risulta che i valori caricati sul telematico vengano poi stampati .pdf
come segue: carico 75 kg stampa e leggo 75.000 kg.
Questo dubbio mi sta uccidendo ! Ho scritto anche nella sezione in attesa di
classificazione ma di lì non passa nessuno!
E comunque per il registro e per il formulario di trasporto non si transige tranne che
per professionisti area sanitaria (medici) che possono adempiere solo mediante
raccolta di formulari. E poi c'é l'incognita Polizia Stradale per le autoofficine, lì
si dovrà continuare per un pezzo col doppio sistema carta/SISTRI fino alla
abrogazione della Legge n. 70/94 nella parte del Catasto Rifiuti e MUD.
Sono riuscito ad essere utile ? Altrimenti prenoto per Mersha Brega.

Sgombriamo il campo e facciamo tabula rasa.
Chi ha sempre fatto il MUD per rifiuti pericolosi e per avere prodotto rifiuti non
pericolosi con più di dieci dipendenti trasferisce l'onere sul SISTRI...o continua
a fare quello che ha sempre fatto (carta o floppy o telematico per CCIIAA)
Chi ha aderito volontariamente al SISTRI avrebbe fatto meglio a prenotare una
settimana a Tripoli lanciato via aerea


In cambio: ti risulta che i valori caricati sul telematico vengano poi stampati .pdf
come segue: carico 75 kg stampa e leggo 75.000 kg.
Questo dubbio mi sta uccidendo ! Ho scritto anche nella sezione in attesa di
classificazione ma di lì non passa nessuno!

E comunque per il registro e per il formulario di trasporto non si transige tranne che
per professionisti area sanitaria (medici) che possono adempiere solo mediante
raccolta di formulari. E poi c'é l'incognita Polizia Stradale per le autoofficine, lì
si dovrà continuare per un pezzo col doppio sistema carta/SISTRI fino alla
abrogazione della Legge n. 70/94 nella parte del Catasto Rifiuti e MUD.
Sono riuscito ad essere utile ? Altrimenti prenoto per Mersha Brega.
Ospite- Ospite
Re: DICHIARAZIONE SISTRI
Amleto ha scritto: In cambio: ti risulta che i valori caricati sul telematico vengano poi stampati .pdf
come segue: carico 75 kg stampa e leggo 75.000 kg.
Questo dubbio mi sta uccidendo ! Ho scritto anche nella sezione in attesa di
classificazione ma di lì non passa nessuno!
![]()
é un problema del programma che mette il punto invece della virgola, ma sono cmq 75kg, lo fa a tutti.
ciao

Claudia A- Utente Attivo
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 09.06.10
Età : 36
Località : Provincia di Vicenza
Dichiarazione SISTRI
Grazie Claudia ...se poi riesci a riunire anche un Conclave ...ma vai ,se hai tempo, anche a leggere il resto nella sezione che ho indicato così se è tutto condivisibile avremo posto una pietra fondamentale (da utilizzare come Tommasino !) !
A presto...


A presto...
Ospite- Ospite
Invio documento dopo compilazione mud sistri
Qualcuno di voi ha avuto una risposta riguardo al fatto se il documento mud-sistri, una volta firmato, occorre in qualche modo inviarlo? Dalle istruzioni non vi è alcuna indicazione, pare che il tutto finisca una volta aver confermata la firma del documento.
Grazie
:cyclops:
Grazie

Giovanni Caria- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 27.05.10
Età : 64
Località : Milano
Dichiarazione SISTRI
11.APR.2011
Dopo avere visionato prima vista con funzionario Polizia Stradale il documento SISTRI
ma soprattutto dopo avere letto i post di Claudia ho preso la drastica decisione:
annullare tutte le dichiarazioni SISTRI e tornare alla carta con diritti segreteria
e raccomandata A.R. alla Camera di Commercio...
Sono un retrogrado..ma con la frequenza degli infarti nella provincia di
residenza !!!
Dopo avere visionato prima vista con funzionario Polizia Stradale il documento SISTRI
ma soprattutto dopo avere letto i post di Claudia ho preso la drastica decisione:
annullare tutte le dichiarazioni SISTRI e tornare alla carta con diritti segreteria
e raccomandata A.R. alla Camera di Commercio...
Sono un retrogrado..ma con la frequenza degli infarti nella provincia di
residenza !!!



Ospite- Ospite

» MUD / SISTRI
» mud / dichiarazione sistri
» Dichiarazione sistri on line
» dichiarazione Sistri o MUD?
» MUD/Dichiarazione Sistri 2012 [DISCUSSIONE UNICA]
» mud / dichiarazione sistri
» Dichiarazione sistri on line
» dichiarazione Sistri o MUD?
» MUD/Dichiarazione Sistri 2012 [DISCUSSIONE UNICA]
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.