SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Ieri alle 2:38 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm


Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo

5 partecipanti

Andare in basso

Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo Empty Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo

Messaggio  geologoBG Mer Mar 03, 2010 5:00 pm

Non so se l'argomento sia pertinente alla sezione, ma pongo il seguente quesito circa il riutilizzo delle terre e rocce da scavo ai sensi dell’art. 186 del Dlgs 152/2006: per poter essere riutilizzate negli impianti di trattamento inerti (frantumazione-selezione-lavaggio) in qualità di sottoprodotti, in sostituzione dei materiali di cava, le terre e rocce da scavo devono avere una concentrazione di contaminanti inferiori alla colonna A (tab. 1 allegato 5, titolo V, Parte IV D.Lgs. 152/06) oppure la concentrazione può essere anche compresa tra la colonna A e B?
geologoBG
geologoBG
Utente Attivo

Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10

Torna in alto Andare in basso

Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo Empty Terre e rocce da scavo - normativa regionale veneta

Messaggio  BB Ven Nov 05, 2010 10:39 am

A questo link
http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=208685
puoi trovare ciò che la Regione Veneto ha prodotto in merito. Come vedrai, è una delibera molto dettagliata.
Se leggi l'allegato A, pag.8, p.to 4.2 seconda parte, troverai :"Sono utilizzabili nei processi industriali in sostituzione dei materiali di cava:
1. Le terre e rocce da scavo la cui concentrazione di inquinanti rientra nei limiti di cui alla colonna A della tabella 1 dell’allegato 5 alla parte IV - Titolo V del d.lgs. n. 152/2006, possono essere utilizzate, in qualsiasi processo industriale, in sostituzione dei materiali di cava, a prescindere dalla sua tipologia.
2. Le terre e rocce da scavo la cui concentrazione di inquinanti è compresa fra i limiti di cui alle colonne A e B della tabella 1 dell’allegato 5 alla parte IV - Titolo V del d.lgs. n. 152/2006, possono essere utilizzate solo negli impianti industriali nei quali le loro caratteristiche fisiche e chimiche vengono sostanzialmente modificate nell'ambito del processo produttivo per la realizzazione di prodotti o manufatti merceologicamente ben distinti dalle terre e rocce di
partenza o da loro frazioni (ad es. processi termici per la produzione di cemento, cottura di laterizi, ecc.)" . Io la conosco bene perchè in sede abbiamo un impianto proprio configurabile come p.to 2 (la tecnologia utilizzata cambia sostanzialmente lem caratteristiche chimico-fisiche e crea una cosa completamente diversa).
Saluti!
BB
BB
Utente Attivo

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 42
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo Empty Re: Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo

Messaggio  isamonfroni Ven Nov 05, 2010 10:47 am

geologoBG ha scritto:Non so se l'argomento sia pertinente alla sezione, ma pongo il seguente quesito circa il riutilizzo delle terre e rocce da scavo ai sensi dell’art. 186 del Dlgs 152/2006: per poter essere riutilizzate negli impianti di trattamento inerti (frantumazione-selezione-lavaggio) in qualità di sottoprodotti, in sostituzione dei materiali di cava, le terre e rocce da scavo devono avere una concentrazione di contaminanti inferiori alla colonna A (tab. 1 allegato 5, titolo V, Parte IV D.Lgs. 152/06) oppure la concentrazione può essere anche compresa tra la colonna A e B?

Io ho delle linee guida di liguria e piemonte sull'argomento se ti interessa posso mandartele se mi dai i tuoi riferimenti in MP.
Non ho idea di come fare diversamente
Ciao
I.
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo Empty Re: Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo

Messaggio  Pulast Mer Set 19, 2018 2:49 pm

isamonfroni ha scritto:Io ho delle linee guida di liguria e piemonte sull'argomento se ti interessa posso mandartele se mi dai i tuoi riferimenti in MP.
Non ho idea di come fare diversamente
Ciao

A me interesserebbero quelle per il piemonte. Potresti mandarmele?

Grazie.
Pulast
Pulast
Membro della community

Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 01.06.12

Torna in alto Andare in basso

Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo Empty Re: Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo

Messaggio  matteoettam Mer Set 19, 2018 5:59 pm

Se parliamo di quelle del 2010 non sono più valide da un pezzo
matteoettam
matteoettam
Nuovo Utente

Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 02.12.14

Torna in alto Andare in basso

Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo Empty Re: Riutilizzo come sottoprodotti di terre e rocce da scavo

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.