Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA le procedure
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA le procedure
news
PROCEDURA PER GLI ADEMPIMENTI DEGLI OBBLIGHI RELATIVI AL SISTRI ATTRAVERSO LE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA
www.sistri.it sezione documenti
PROCEDURA PER GLI ADEMPIMENTI DEGLI OBBLIGHI RELATIVI AL SISTRI ATTRAVERSO LE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA
www.sistri.it sezione documenti
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA le procedure
Magari la mia osservazione non ha nulla a che vedere con le care organizzazioni di categoria , ma io mi chiedo cosa fanno queste per il rimborso o per un temporaneo blocco delle spese delle sim ?
Già da ottobre dell' anno 2010 fino ad oggi molte aziende hanno dovuto sostenere il pagamento obbligatorio delle schede sim installate nelle black-box , anche se non hanno effettivamente utilizzato il servizio dei vari operatori telefonici.
Spese inutili come al solito , ma tanto come dice il caro Ministro dell' ambiente , il Sistri 'farà risparmiare tutti gli operatori del settore rifiuti' . Se la premessa è questa , andiamo proprio bene.
Come si muovono le associazioni di categoria nei confronti delle spese sim che le aziende devono sostenere obbligatoriamente sensa la possibilità , tra l'altro , di poter ammortizzare questa spesa inutile ?
Non parliamo inoltre del fatto che qualcuno mi conferma la realtà di queste famose schede sim , dapprima propagandate al costo di circa 7euro al mese con l' aggiunta delle spese di spedizione e oneri per attivazione .
In realtà le cose non stanno così e visto che il Ministero non ha fatto nulla per rendere Standard il servizio sim per chi usa il Sistri, perchè le associazioni di categoria non si muovono in questa direzione?
Il mio parere è che a tutti non interessa nulla , tanto la presa in giro e il ricatto del Sistri ormai è entrato in pieno regime.
Per concludere , faccio i miei più vivissimi complimenti a chi ha studiato un sistema così all' avanguardia per arricchirsi alle spalle degli operatori dei rifiuti.
Già da ottobre dell' anno 2010 fino ad oggi molte aziende hanno dovuto sostenere il pagamento obbligatorio delle schede sim installate nelle black-box , anche se non hanno effettivamente utilizzato il servizio dei vari operatori telefonici.
Spese inutili come al solito , ma tanto come dice il caro Ministro dell' ambiente , il Sistri 'farà risparmiare tutti gli operatori del settore rifiuti' . Se la premessa è questa , andiamo proprio bene.
Come si muovono le associazioni di categoria nei confronti delle spese sim che le aziende devono sostenere obbligatoriamente sensa la possibilità , tra l'altro , di poter ammortizzare questa spesa inutile ?
Non parliamo inoltre del fatto che qualcuno mi conferma la realtà di queste famose schede sim , dapprima propagandate al costo di circa 7euro al mese con l' aggiunta delle spese di spedizione e oneri per attivazione .
In realtà le cose non stanno così e visto che il Ministero non ha fatto nulla per rendere Standard il servizio sim per chi usa il Sistri, perchè le associazioni di categoria non si muovono in questa direzione?
Il mio parere è che a tutti non interessa nulla , tanto la presa in giro e il ricatto del Sistri ormai è entrato in pieno regime.
Per concludere , faccio i miei più vivissimi complimenti a chi ha studiato un sistema così all' avanguardia per arricchirsi alle spalle degli operatori dei rifiuti.
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10

» sistri si riparte
» SISTRI: riunione al Ministero allargata alle Organizzazioni dell'autotrasporto
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Pozzi neri e bagni mobili
» Presentato l'Accordo Operativo tra CdC RAEE, ANCI e Organizzazioni del Commercio
» SISTRI: riunione al Ministero allargata alle Organizzazioni dell'autotrasporto
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Pozzi neri e bagni mobili
» Presentato l'Accordo Operativo tra CdC RAEE, ANCI e Organizzazioni del Commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.