Ultimi argomenti attivi
» quesito su natanti ridotti a relittiDa Chemiker Gio Lug 28, 2022 3:27 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)
Da homer Gio Lug 07, 2022 12:43 pm
Modifica operazioni di gestione (recupero / smaltimento)
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Modifica operazioni di gestione (recupero / smaltimento)
Buongiorno a tutti,
Vi chiedo aiuto per un dubbio.
Un impianto di destino mi chiede di inserire sui FIR una "doppia ipotesi" R13/D15.
L'impianto è effettivamente autorizzato per entrambe le operazioni, ma non sa esattamente dove manderà i nostri rifiuti.
Oltre al fatto che il SW di gestione non lo consente, esiste, che Voi sappiaTe, un riferimento legislativo che NON consente di inserire una doppia ipotesi già alla partenza?
Personalmente ritengo che basti il buon senso, ma se ci fosse un dictat legislativo sarei più tranquilla.
PoteTe aiutarmi?
Grazie.Francesca
Vi chiedo aiuto per un dubbio.
Un impianto di destino mi chiede di inserire sui FIR una "doppia ipotesi" R13/D15.
L'impianto è effettivamente autorizzato per entrambe le operazioni, ma non sa esattamente dove manderà i nostri rifiuti.
Oltre al fatto che il SW di gestione non lo consente, esiste, che Voi sappiaTe, un riferimento legislativo che NON consente di inserire una doppia ipotesi già alla partenza?
Personalmente ritengo che basti il buon senso, ma se ci fosse un dictat legislativo sarei più tranquilla.
PoteTe aiutarmi?
Grazie.Francesca
FrancescaP- Utente Attivo
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 50
Località : Roma
Re: Modifica operazioni di gestione (recupero / smaltimento)
A me non risulta esserci alcun riferimento normativo o regolamentare su questa cosa. Anzi, ultimamente ho letto la Ficco che diceva, per me sensatamente, che un impianto che ha tutte e 2 le destinazioni autorizzate, può anche decidere di modificare il destino (recupero o smaltimento) in base a proprie valutazoni, rispetto a quello indicato dal produttore (sul FIR).
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 67
Località : Ameria-Umbria
Re: Modifica operazioni di gestione (recupero / smaltimento)
Riporto il quesito risolto di reteambiente (da "Rifiuti - bollettino di informazione normativa" n. 144 - 10/07) in merito a questo argomento.
" L'allegato C ("Descrizione tecnica") al DM 145/1998 al punto V, B) stabilisce che occorre riportare "alla casella (5) l'indicazione se il rifiuto è destinato a operazioni di recupero o di smaltimento". Come è evidente il riferimento è fatto ad "operazioni" e non ad "operazione".
Invece, per il registro l'indicazione è individuata al singolare ("la destinazione del rifiuto con l'indicazione del codice di attività di cui agli allegati B e C" - allegato C, punto III, B), ultimo puntino, DM 148/199
. Il che lascia intendere una certa discrasia tra le due fonti.
Tuttavia, si ritiene che l'operazione di destinazione debba e possa essere una sola. Del resto, laddove il destinatario, per i motivi più vari sia costretto o decida di non dare luogo alle operazioni successive, sarebbe necessario modificare il formulario ed il registro del detentore a monte, cosa che non è consentita.
Pertanto, si ritiene che l'operazione di recupero o di smaltimento (R - D) da indicare sul formulario (e sul registro in uscita) debba essere una sola"
" L'allegato C ("Descrizione tecnica") al DM 145/1998 al punto V, B) stabilisce che occorre riportare "alla casella (5) l'indicazione se il rifiuto è destinato a operazioni di recupero o di smaltimento". Come è evidente il riferimento è fatto ad "operazioni" e non ad "operazione".
Invece, per il registro l'indicazione è individuata al singolare ("la destinazione del rifiuto con l'indicazione del codice di attività di cui agli allegati B e C" - allegato C, punto III, B), ultimo puntino, DM 148/199

Tuttavia, si ritiene che l'operazione di destinazione debba e possa essere una sola. Del resto, laddove il destinatario, per i motivi più vari sia costretto o decida di non dare luogo alle operazioni successive, sarebbe necessario modificare il formulario ed il registro del detentore a monte, cosa che non è consentita.
Pertanto, si ritiene che l'operazione di recupero o di smaltimento (R - D) da indicare sul formulario (e sul registro in uscita) debba essere una sola"
Cristina Cadamuro- Utente Attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 28.04.10
Età : 48
Località : Venezia - Padova, in giro (spesso) per l'Italia
Re: Modifica operazioni di gestione (recupero / smaltimento)
Grazie mille.Francesca
FrancescaP- Utente Attivo
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 50
Località : Roma
Re: Modifica operazioni di gestione (recupero / smaltimento)
L'operazione di destinazione deve essere una sola ma il destinatario, se ne ricorrono le condizioni, può modificarla.
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 67
Località : Ameria-Umbria

» Operazioni di recupero/smaltimento svolte all’interno dell’impianto
» OPERAZIONI DI RECUPERO R. E M.P.S.
» indicazione di 2 operazioni di recupero su un FIR
» chiarimento codici operazioni di recupero (R...)
» superamento limiti operazioni recupero r4
» OPERAZIONI DI RECUPERO R. E M.P.S.
» indicazione di 2 operazioni di recupero su un FIR
» chiarimento codici operazioni di recupero (R...)
» superamento limiti operazioni recupero r4
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.