Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Data di emissione formulario e suo utilizzo
+2
top1970
VdT
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Data di emissione formulario e suo utilizzo
Domanda: una volta emesso il formulario, quanto tempo ho per effettuare la "missione di ritiro". Mi spiego meglio, a Gennaio un nostro cliente aveva richiesto il ritiro, poi quando ci siamo recati in sede ha detto di non averne (come ha fatto non si sa). Ora mi ritrovo un formulario che vorrei annullare ma che potrei anche utilizzare solo che mi chiedo dopo quanto tempo dalla sua emissione è ancora possibile usarlo?
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Data di emissione formulario e suo utilizzo
VdT ha scritto:Domanda: una volta emesso il formulario, quanto tempo ho per effettuare la "missione di ritiro". Mi spiego meglio, a Gennaio un nostro cliente aveva richiesto il ritiro, poi quando ci siamo recati in sede ha detto di non averne (come ha fatto non si sa). Ora mi ritrovo un formulario che vorrei annullare ma che potrei anche utilizzare solo che mi chiedo dopo quanto tempo dalla sua emissione è ancora possibile usarlo?
secondo me non c'è una scadenza, l'importante che la data che metti in alto a dx venga sempre prima delle successive emissioni. Mentre la data sotto quando viene effettuato il ritiro.
top1970- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 53
Località : mantova
Re: Data di emissione formulario e suo utilizzo
Il formulario si può utilizzare, una volta emesso, fino a quando rispecchia in modo completo la realtà del trasporto.
Quindi stesso produttore, stesso trasportatore, stesso impianto, stesso CER, stessa targa, del mezzo stesso autista.
I dati variabili data e ora trasporto + peso in partenza li metti al momento.
Con queste caratteristiche il formulario si può utilizzare praticamente sempre.
Isa
Quindi stesso produttore, stesso trasportatore, stesso impianto, stesso CER, stessa targa, del mezzo stesso autista.
I dati variabili data e ora trasporto + peso in partenza li metti al momento.
Con queste caratteristiche il formulario si può utilizzare praticamente sempre.
Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Data di emissione formulario e suo utilizzo
D'accordo con Isa.
Faccio notare però una seccatura (non una questione di sostanza).
Se sul registro l'operazione riporta la data di emissione del FIR, ci potrebbero essere più di 10 giorni lavorativi tra la data di registrazione (10 giorni dal trasporto) e la data del formulario. Certo che la cosa si può spiegare/annotare ma è sempre una seccatura.
Se invece, come suggerisce Ficco su uno dei suoi duecentomila questiti, si indica sul registro la data di trasporto e non quella di emissione, non ci sono problemi con i 10 giorni, ma ci può essere un po' di casino (spiegabile certamente in fase di controllo) poiché il registro ti chiede "Formulario n....... del ..........". E "del" a me fa pensare subito alla data di emissione.
Io confesso che quando registro vagonate di formulari, annoto la data di emissione e raramente vado a controllare o mi accorgo se differisce da quella di effettivo trasporto. Ma io sono un consulente scarso.
Insomma, niente di tragico, ma una rottura di balle.
Faccio notare però una seccatura (non una questione di sostanza).
Se sul registro l'operazione riporta la data di emissione del FIR, ci potrebbero essere più di 10 giorni lavorativi tra la data di registrazione (10 giorni dal trasporto) e la data del formulario. Certo che la cosa si può spiegare/annotare ma è sempre una seccatura.
Se invece, come suggerisce Ficco su uno dei suoi duecentomila questiti, si indica sul registro la data di trasporto e non quella di emissione, non ci sono problemi con i 10 giorni, ma ci può essere un po' di casino (spiegabile certamente in fase di controllo) poiché il registro ti chiede "Formulario n....... del ..........". E "del" a me fa pensare subito alla data di emissione.
Io confesso che quando registro vagonate di formulari, annoto la data di emissione e raramente vado a controllare o mi accorgo se differisce da quella di effettivo trasporto. Ma io sono un consulente scarso.
Insomma, niente di tragico, ma una rottura di balle.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: Data di emissione formulario e suo utilizzo
Aggiungo: per questo io lo annullerei (nessuno me lo vieta, non costa una fortuna e rende tutto più "pulito").
PS. non mi veniva altro aggettivo che "pulito", ma avete capito lo stesso.
PS. non mi veniva altro aggettivo che "pulito", ma avete capito lo stesso.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: Data di emissione formulario e suo utilizzo
La confusione, come al solito, regna sovrana:
Il DM 148/98, all. C1, p. III, lett. a):
"Nella prima colonna deve essere contrassegnata l'operazione (carico o scarico) alla quale si riferisce la registrazione con l'indicazione del numero progressivo e della data della registrazione stessa. In caso di scarico devono, inoltre, essere indicati il numero del formulario, la data di effettuazione del trasporto e il riferimento alla registrazione di carico dei rifiuti cui il trasporto si riferisce";
La circ. 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98 al p. 2, lett. c) (per quello che può valere, non costituendo una fonte normativa):
"nella prima colonna del registro (prima colonna degli allegati A-2 e B-2 al decreto ministeriale n. 148/1998) alla voce «Formulario n . ...... del ..........» devono essere riportate le seguenti informazioni:
numero del formulario dei rifiuti trasportati che sono oggetto dell'operazione di carico o scarico annotata sul registro;
data di emissione del formulario quale risulta indicata nell'allegato C, punto 11, del decreto ministeriale n. 145/1998";
Il DM 148/98, all. C1, p. III, lett. a):
"Nella prima colonna deve essere contrassegnata l'operazione (carico o scarico) alla quale si riferisce la registrazione con l'indicazione del numero progressivo e della data della registrazione stessa. In caso di scarico devono, inoltre, essere indicati il numero del formulario, la data di effettuazione del trasporto e il riferimento alla registrazione di carico dei rifiuti cui il trasporto si riferisce";
La circ. 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98 al p. 2, lett. c) (per quello che può valere, non costituendo una fonte normativa):
"nella prima colonna del registro (prima colonna degli allegati A-2 e B-2 al decreto ministeriale n. 148/1998) alla voce «Formulario n . ...... del ..........» devono essere riportate le seguenti informazioni:
numero del formulario dei rifiuti trasportati che sono oggetto dell'operazione di carico o scarico annotata sul registro;
data di emissione del formulario quale risulta indicata nell'allegato C, punto 11, del decreto ministeriale n. 145/1998";
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Data di emissione formulario e suo utilizzo
Grazie a tutti per il contributo, ora resterò per un po con il mio dubbio amletico e poi deciderò se annullarlo o utilizzarlo.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Data di emissione formulario e suo utilizzo
Admin ha scritto:La confusione, come al solito, regna sovrana:
Il DM 148/98, all. C1, p. III, lett. a):
"Nella prima colonna deve essere contrassegnata l'operazione (carico o scarico) alla quale si riferisce la registrazione con l'indicazione del numero progressivo e della data della registrazione stessa. In caso di scarico devono, inoltre, essere indicati il numero del formulario, la data di effettuazione del trasporto e il riferimento alla registrazione di carico dei rifiuti cui il trasporto si riferisce";
La circ. 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98 al p. 2, lett. c) (per quello che può valere, non costituendo una fonte normativa):
"nella prima colonna del registro (prima colonna degli allegati A-2 e B-2 al decreto ministeriale n. 148/1998) alla voce «Formulario n . ...... del ..........» devono essere riportate le seguenti informazioni:
numero del formulario dei rifiuti trasportati che sono oggetto dell'operazione di carico o scarico annotata sul registro;
data di emissione del formulario quale risulta indicata nell'allegato C, punto 11, del decreto ministeriale n. 145/1998";
Forse dato che un dm ha una valenza giuridica sicuramente superiore a quella di una circolare la cosa più giusta è annotare la data di effettuazione del trasporto come indicato nel dm.
Concordo con il fatto che la cosa più migliore sia quella di annullarlo e non pensarci più.
Bomezio- Utente Attivo
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 30.04.10
Età : 64

» formulario e data emissione
» Compilazione formulario senza data emissione
» Si può stampare e consegnare un formulario al trasportatore con data di emissione futura?
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
» la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
» Compilazione formulario senza data emissione
» Si può stampare e consegnare un formulario al trasportatore con data di emissione futura?
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
» la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.