Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
+24
stressalmassimo
aras
Gballa
Hieronymus
chrisbin
julio
spagna
orsa
Simy80
lauramantova
angel
armando77
KataSimo
Mattia8
annavi
lri81
lotus1
marcosperandio
ilmonty
ambieco
CJM
VdT
Maria Mura
Admin
28 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
Pubblicato sulla GU di oggi, 14 marzo 2011.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
Meno male Admin che ci hai pensato tu, non sapevo dove inserirlo

Maria Mura- Utente Attivo
- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 18.10.10
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
Eccolo: http://sistri.forumattivo.com/t4453-decreto-24-gennaio-2011-n-20-regolamento-recante-l-individuazione-della-misura-delle-sostanze-assorbenti-e-neutralizzanti-di-cui-devono-dotarsi-gli-impianti-destinati-allo-stoccaggio-ricarica-manutenzione-deposito-e-sostituzione-degli-accumulatori#33676
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
CJM- Utente Attivo
- Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
Grazie Admin, come sempre della tua conoscenza e capacità di informarci prima degli altri.
MA mi chiedo questo regolamento per l' assorbimento degli acidi da accumulatori, a quali sostanze/materie si riferisce ? Mi spiego un piccolo rivenditore di batterie dove trova questi prodotti (certificati da Università o da Enti Specifici !!!) saranno le case madri degli accumulatori ad indirizzarlo ?
Se qualcuno del forum può darmi riferimenti ?
grazie
MA mi chiedo questo regolamento per l' assorbimento degli acidi da accumulatori, a quali sostanze/materie si riferisce ? Mi spiego un piccolo rivenditore di batterie dove trova questi prodotti (certificati da Università o da Enti Specifici !!!) saranno le case madri degli accumulatori ad indirizzarlo ?
Se qualcuno del forum può darmi riferimenti ?
grazie
ambieco- Utente Attivo
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 58
Località : milano
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
@ ambieco
Ho sinceramente gli stessi tuoi dubbi...ma visto che in azienda abbiamo diversi carrelli elevatori e stazioni di ricarica sarà meglio toglierseli
Chideo se qualcuno ha novità in merito.
Ciao ciao!!
Ho sinceramente gli stessi tuoi dubbi...ma visto che in azienda abbiamo diversi carrelli elevatori e stazioni di ricarica sarà meglio toglierseli

Chideo se qualcuno ha novità in merito.
Ciao ciao!!
ilmonty- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 28.09.10
Località : Forum Gallorum
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
Immagino che i venditori di sostanze adsorbenti esistenti avranno anche i prodotti che rispondono alle certificazioni richieste (sempre che il legislatore non abbia fatto la norma prima che si attrezzino i certificatori).
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
ciao,
sapete come si calcola il quantitativo di sostanze assorbenti e neutralizzanti da utilizzare?
grazie
sapete come si calcola il quantitativo di sostanze assorbenti e neutralizzanti da utilizzare?
grazie

lri81- Utente Attivo
- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 24.03.10
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
buon giorno!
Allora, io mi sono già occupata del problema per la mia azienda, in questo modo:
1- ho chiesto a chi mi fa la manutenzione dei carrelli di cxalcolarmi la quantità di soluzione acida presente nelle batterie, da lì è un attimo arrivare alla quantità di assorbente e neutralizzante necessario
2- mi sono informata sul prodotto da acquistare, mi raccomando la sepiolite non basta, non basta che sia assorbente ma deve essere anche neutralizzante, deve essere certificato e c'è un solo prodotto, caro marcosperandio, che lo è. inoltre il prodotto ha una scadenza,
ovvero dura solo 5 anni, dopo di che deve essere mandato a rigenerare.
3- costo dell'operazione, al "privato" il prodotto, admin dimmi se posso fare il nome, viene ceduto al risibile
prezzo di 58 € al sacco da 5 kg (+iva), noi per 21 carreli fra medii e piccoli, dobbiamo acquistarne 500 kg la spesa diventa pesante
, ma, per fortuna, tramite il nostro prezioso uomo della manutenzione carrelli riusciremo ad averlo a 4,50€/kg
Quindi informatevi e rompete le scatole in giro!!
Buona giornata
Annavi
Allora, io mi sono già occupata del problema per la mia azienda, in questo modo:
1- ho chiesto a chi mi fa la manutenzione dei carrelli di cxalcolarmi la quantità di soluzione acida presente nelle batterie, da lì è un attimo arrivare alla quantità di assorbente e neutralizzante necessario
2- mi sono informata sul prodotto da acquistare, mi raccomando la sepiolite non basta, non basta che sia assorbente ma deve essere anche neutralizzante, deve essere certificato e c'è un solo prodotto, caro marcosperandio, che lo è. inoltre il prodotto ha una scadenza,

3- costo dell'operazione, al "privato" il prodotto, admin dimmi se posso fare il nome, viene ceduto al risibile


Quindi informatevi e rompete le scatole in giro!!
Buona giornata
Annavi
annavi- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 26.01.11
Età : 43
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
annavi ha scritto:.....e c'è un solo prodotto...
se fosse così sarebbe un bel decreto ad aziendam.
bene, avanti così
Mattia8- Utente Attivo
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 04.02.10
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
Mattia8 ha scritto:
se fosse così sarebbe un bel decreto ad aziendam.
bene, avanti così
vedo che hai ben saputo leggere fra le righe....
sarebbe ora da chiedersi di chi è quell'azienda

annavi- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 26.01.11
Età : 43
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
annavi ha scritto:buon giorno!
Allora, io mi sono già occupata del problema per la mia azienda, in questo modo:
1- ho chiesto a chi mi fa la manutenzione dei carrelli di cxalcolarmi la quantità di soluzione acida presente nelle batterie, da lì è un attimo arrivare alla quantità di assorbente e neutralizzante necessario
2- mi sono informata sul prodotto da acquistare, mi raccomando la sepiolite non basta, non basta che sia assorbente ma deve essere anche neutralizzante, deve essere certificato e c'è un solo prodotto, caro marcosperandio, che lo è. inoltre il prodotto ha una scadenza,ovvero dura solo 5 anni, dopo di che deve essere mandato a rigenerare.
3- costo dell'operazione, al "privato" il prodotto, admin dimmi se posso fare il nome, viene ceduto al risibileprezzo di 58 € al sacco da 5 kg (+iva), noi per 21 carreli fra medii e piccoli, dobbiamo acquistarne 500 kg la spesa diventa pesante
, ma, per fortuna, tramite il nostro prezioso uomo della manutenzione carrelli riusciremo ad averlo a 4,50€/kg
Quindi informatevi e rompete le scatole in giro!!
Buona giornata
Annavi
quindi il calcolo l'ha fatto il manutentore? Non si può fare tramite le schede tecniche e/o di sicurezza delle batterie?
lri81- Utente Attivo
- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 24.03.10
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
lri81 ha scritto:,
quindi il calcolo l'ha fatto il manutentore? Non si può fare tramite le schede tecniche e/o di sicurezza delle batterie?
per fare si può fare tutto, dipende dalle informazioni che hai "in casa".
Però sull'utilità, in questo caso, della scheda di sicurezza ho i miei dubbi.
Tanto più che il legislatore non ti chiede di discriminare sul tipo o concentrazione della soluzione, ma si limita a chiederti quanta ne hai.
Purtroppo non sempre si ha tutta la documentazione necessaria, specie quando i carrelli elevatori sono di seconda o terza mano.
Buon lavoro!!
annavi- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 26.01.11
Età : 43
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
bene,
per il momento conosco solo le quantità e le tipologie di batterie presenti in azienda. Avevo chiesto al cliente una scheda del fabbricante per individuare le indicazioni principali, ma ancora nada.
Pensavo di calcolare in base a quanto trovavo scritto lì...
se ho 200 batterie stazionarie fino a 200 A/h, quanto prodotto assorbente e neutralizzante occorre comperare?
grazie mille per le indicazioni... sempre molto utili
per il momento conosco solo le quantità e le tipologie di batterie presenti in azienda. Avevo chiesto al cliente una scheda del fabbricante per individuare le indicazioni principali, ma ancora nada.
Pensavo di calcolare in base a quanto trovavo scritto lì...
se ho 200 batterie stazionarie fino a 200 A/h, quanto prodotto assorbente e neutralizzante occorre comperare?
grazie mille per le indicazioni... sempre molto utili
lri81- Utente Attivo
- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 24.03.10
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
Dimmi pure che sono poco intelligente, e la pressione bassa di oggi non aiuta l'afflusso di sangue al cervello
, ma in che senso batterie stazionarie?

annavi- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 26.01.11
Età : 43
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
annavi ha scritto:Dimmi pure che sono poco intelligente, e la pressione bassa di oggi non aiuta l'afflusso di sangue al cervello, ma in che senso batterie stazionarie?
può darsi che non abbia capito io il decreto...
Il decreto 20/2011 fa una suddivisione in base alle tipologie di batterie presenti all'interno di un'attività: Batterie stazionarie, batterie a trazione, etc...
mi è sembrato di capire che in base alla classificazione ed al tipo di utilizzo occorra calcolare il quantitativo si sostanze neutralizzanti ed assorbenti da tenere a portata di mano...diciamo così...
lri81- Utente Attivo
- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 24.03.10
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
Allora, sono rintro io, il primo punto sono proprio le batterie stazionarie...
Il decreto dice, per quello che ci interessa
deve essere tenuta a disposizione una quantita' di sostanza assorbente e neutralizzante (sufficiente ad estinguere completamente tutto l'elettrolito contenuto in almeno due degli elementi componenti la batteria, per ciascuna batteria installata.
quindi bisogna conoscere il numero degli elementi formanti ogni singola batteria e il loro contenuto in soluzione acida.
Credo che un bel sopralluogo sia la cosa migliore.
Più di così non saprei proprio come aiutarti

Il decreto dice, per quello che ci interessa
deve essere tenuta a disposizione una quantita' di sostanza assorbente e neutralizzante (sufficiente ad estinguere completamente tutto l'elettrolito contenuto in almeno due degli elementi componenti la batteria, per ciascuna batteria installata.
quindi bisogna conoscere il numero degli elementi formanti ogni singola batteria e il loro contenuto in soluzione acida.
Credo che un bel sopralluogo sia la cosa migliore.
Più di così non saprei proprio come aiutarti

annavi- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 26.01.11
Età : 43
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
grazie, sei stata gentilissima.
lri81- Utente Attivo
- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 24.03.10
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
lri81 ha scritto:grazie, sei stata gentilissima.













annavi- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 26.01.11
Età : 43
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
sono davvero disperata, non riesco a capire come devo calcolare... ciò che mi ha mandato più in crisi è stato il calcolo fatto da un rivenditore di batterie.
Mi ha detto che per 11 batterie stazionarie fino a 200 A/h occorre comprare 10 kg di sostanza assorbente e neutralizzante.....???????????
Admin, tu conosci un criterio per utilizzare questo decreto?
grazie
Mi ha detto che per 11 batterie stazionarie fino a 200 A/h occorre comprare 10 kg di sostanza assorbente e neutralizzante.....???????????
Admin, tu conosci un criterio per utilizzare questo decreto?
grazie

lri81- Utente Attivo
- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 24.03.10
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
[quote="Mattia8"]
se fosse così sarebbe un bel decreto ad aziendam.
Fortunatamente non è così... ci sono diverse aziende che commercializzano prodotti assorbenti e neutralizzanti, certificati e a costi minori.
E i venditori devono fornire tutte le informazioni sui calcoli e su come interpretare il regolamento.
annavi ha scritto:.....e c'è un solo prodotto...
se fosse così sarebbe un bel decreto ad aziendam.
Fortunatamente non è così... ci sono diverse aziende che commercializzano prodotti assorbenti e neutralizzanti, certificati e a costi minori.
E i venditori devono fornire tutte le informazioni sui calcoli e su come interpretare il regolamento.
KataSimo- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 14.06.11
Età : 48
Località : Spinetoli
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
KataSimo ha scritto:
se fosse così sarebbe un bel decreto ad aziendam.
Fortunatamente non è così... ci sono diverse aziende che commercializzano prodotti assorbenti e neutralizzanti, certificati e a costi minori.
a me non risulta che ci siano altre aziende che abbiano tutte le carte in regola come recita il Decreto, se mi smentite io sono solo che contenta, sia chiaro.
Aspetto lumi
annavi- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 26.01.11
Età : 43
Re: DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori.
Scusatemi, non mi sono neanche presentata....
Sono di Spinetoli (Ap) e lavoro in un'azienda che commercializza prodotti chimici, utensili e antinfortunistica. Tra le varie attività mi occupo dei rifiuti, e quindi (ahimè) del Sistri...
Ciao a tutti!
Sono di Spinetoli (Ap) e lavoro in un'azienda che commercializza prodotti chimici, utensili e antinfortunistica. Tra le varie attività mi occupo dei rifiuti, e quindi (ahimè) del Sistri...
Ciao a tutti!
KataSimo- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 14.06.11
Età : 48
Località : Spinetoli
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» DECRETO 24 gennaio 2011, n. 20 (Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori)
» Fresato d'asfalto - DECRETO 28 marzo 2018, n. 69 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
» DECRETO 11 aprile, n.82 (Regolamento per la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU), ai sensi dell'articolo 228 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni e integrazioni, recante disposizioni in materia ambientale)
» DECRETO 13 ottobre 2016, n. 264: Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti
» Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso
» Fresato d'asfalto - DECRETO 28 marzo 2018, n. 69 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
» DECRETO 11 aprile, n.82 (Regolamento per la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU), ai sensi dell'articolo 228 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni e integrazioni, recante disposizioni in materia ambientale)
» DECRETO 13 ottobre 2016, n. 264: Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti
» Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.