Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Ieri alle 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
RAIANO (AQ) - formazione SISTRI
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
RAIANO (AQ) - formazione SISTRI
RAIANO - La gestione dei rifiuti ed il sistri: evento info-formativo gratuito dedicato ad
imprese e cittadini che si terrà a Raiano il 5 marzo, promosso dall’associazione
culturale “economia & ambiente”. A partire dal 1 giugno 2011 le imprese e gli enti produttori di rifiuti dovranno confrontarsi con un nuovo sistema di gestione il SISTRI (Sistema di Controllo della Tracciabilita' dei Rifiuti). Da un sistema cartaceo - imperniato su tre documenti (Formulario di identificazione dei rifiuti, Registro di carico e scarico, Modello unico di dichiarazione ambientale - MUD) si passerà ad una modalità di gestione totalmente informatizzata, tramite uno specifico dispositivo elettronico (c.d. "dispositivo USB").
La corretta gestione del rifiuto, anche alla luce dei nuovi obblighi, costituisce per le aziende una problematica molto importante. Per tale motivo, si è ritenuto opportuno organizzare, in piena coerenza con le finalità statutarie dell’Associazione “Economia & Ambiente”, un convegno info-formativo che si terrà sabato 5 marzo dalle 17.00 alle 20.00 a Raiano (AQ), presso la sala convegni della Riserva Narurale Regionale Gole di San Venanzio , in Viale Medaglia d’Oro G. di Bartolo. Il titolo sarà : "La gestione dei rifiuti solidi e liquidi. Le norme, gli adempimenti:la nuova procedura SISTRI e le sanzioni". Tale evento info-formativo è interamente organizzato dalla associazione culturale “ECONOMIA & AMBIENTE" (con sede in Sulmona) in collaborazione con
il GRUPPO 24 ORE.
Parteciperanno al convegno, introdotto dal prof. Vincenzo FERRINI (docente presso l’università 'La Sapienza ' di Roma, in qualità di presidente dell’associazione): Rag. Sante FIORINDO (Associazione Economia &
Ambiente), Ing. Giuseppe La Rovere (Dirigente Settore Ambiente ed Economia Comune di Chieti), Dott. Mauro Di Dalmazio (Assessore Regionale allo Sviluppo del Turismo, Energia e Politiche Legislative – Regione Abruzzo)
On. Aldo Patriciello (Europarlamentare - Vice Presidente Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia), Ispettore Roberto Santilli (Polizia Provinciale dell’Aquila), Ing. Mario SANTINI (Associazione Economia & Ambiente).
Al Convegno porteranno il loro saluto i rappresentanti delle Istituzioni locali Dott. Marco Moca (Sindaco del Comune di Raiano) e Dott. Angelo Di Matteo (Direttore Riserva Naturale “Gole di San Venanzio”).
La partecipazione all’evento è totalmente gratuita ed è aperta a tutte le imprese e i cittadini, affinché trovino nello stesso un valido supporto nel comprendere le leggi ambientali in continua evoluzione e i conseguenti cambiamenti nelle procedure aziendali.
L’ASSOCIAZIONE ECONOMIA & AMBIENTE
http://www.rete5.tv/index.php?option=com_content&task=view&id=21968&Itemid=2
imprese e cittadini che si terrà a Raiano il 5 marzo, promosso dall’associazione
culturale “economia & ambiente”. A partire dal 1 giugno 2011 le imprese e gli enti produttori di rifiuti dovranno confrontarsi con un nuovo sistema di gestione il SISTRI (Sistema di Controllo della Tracciabilita' dei Rifiuti). Da un sistema cartaceo - imperniato su tre documenti (Formulario di identificazione dei rifiuti, Registro di carico e scarico, Modello unico di dichiarazione ambientale - MUD) si passerà ad una modalità di gestione totalmente informatizzata, tramite uno specifico dispositivo elettronico (c.d. "dispositivo USB").
La corretta gestione del rifiuto, anche alla luce dei nuovi obblighi, costituisce per le aziende una problematica molto importante. Per tale motivo, si è ritenuto opportuno organizzare, in piena coerenza con le finalità statutarie dell’Associazione “Economia & Ambiente”, un convegno info-formativo che si terrà sabato 5 marzo dalle 17.00 alle 20.00 a Raiano (AQ), presso la sala convegni della Riserva Narurale Regionale Gole di San Venanzio , in Viale Medaglia d’Oro G. di Bartolo. Il titolo sarà : "La gestione dei rifiuti solidi e liquidi. Le norme, gli adempimenti:la nuova procedura SISTRI e le sanzioni". Tale evento info-formativo è interamente organizzato dalla associazione culturale “ECONOMIA & AMBIENTE" (con sede in Sulmona) in collaborazione con
il GRUPPO 24 ORE.
Parteciperanno al convegno, introdotto dal prof. Vincenzo FERRINI (docente presso l’università 'La Sapienza ' di Roma, in qualità di presidente dell’associazione): Rag. Sante FIORINDO (Associazione Economia &
Ambiente), Ing. Giuseppe La Rovere (Dirigente Settore Ambiente ed Economia Comune di Chieti), Dott. Mauro Di Dalmazio (Assessore Regionale allo Sviluppo del Turismo, Energia e Politiche Legislative – Regione Abruzzo)
On. Aldo Patriciello (Europarlamentare - Vice Presidente Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia), Ispettore Roberto Santilli (Polizia Provinciale dell’Aquila), Ing. Mario SANTINI (Associazione Economia & Ambiente).
Al Convegno porteranno il loro saluto i rappresentanti delle Istituzioni locali Dott. Marco Moca (Sindaco del Comune di Raiano) e Dott. Angelo Di Matteo (Direttore Riserva Naturale “Gole di San Venanzio”).
La partecipazione all’evento è totalmente gratuita ed è aperta a tutte le imprese e i cittadini, affinché trovino nello stesso un valido supporto nel comprendere le leggi ambientali in continua evoluzione e i conseguenti cambiamenti nelle procedure aziendali.
L’ASSOCIAZIONE ECONOMIA & AMBIENTE
http://www.rete5.tv/index.php?option=com_content&task=view&id=21968&Itemid=2
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: RAIANO (AQ) - formazione SISTRI
Non ci azzecca col sistri ma... io adoro Raiano!!!! C'è (dovrebbe esserci ancora) un fantastico pub stile cubano...e dalla finestra puoi vedere che fuori nevica.. una schizofrenia geografica fantastica!

SOCRATE- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 50
Località : TA

» corsi di formazione sul sistri
» Avviso di selezione per profili professionali necessari alla formazione di una commissione di collaudo per la verifica del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)
» ASTI formazione SISTRI 4 aprile
» CROTONE formazione SISTRI 29 marzo
» MANTOVA formazione MUD SISTRI 8 aprile 2011
» Avviso di selezione per profili professionali necessari alla formazione di una commissione di collaudo per la verifica del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)
» ASTI formazione SISTRI 4 aprile
» CROTONE formazione SISTRI 29 marzo
» MANTOVA formazione MUD SISTRI 8 aprile 2011
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.