Ultimi argomenti attivi
» quesito su natanti ridotti a relittiDa Chemiker Gio Lug 28, 2022 3:27 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)
Da homer Gio Lug 07, 2022 12:43 pm
Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
+2
SOCRATE
armando77
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
Ciao a tutti!
Quando è il committente ad occuparsi dello SMONTAGGIO dell'amianto (ovvero quando il committente si autosmonta l'amianto con il kit apposito fornito da me) cosa dovrei scrivere nel formulario sotto la voce PRODUTTORE E DETENTORE? Il nome del mio committente o il nome della mia ditta che effettivamente andrà a conferire in discarica il materiale?
Ho chiesto anche alle discariche da cui mi servo ma non hanno le idee chiare neppure loro: pare che tutti mettano il nome della propria ditta per risolvere la questione ma preferirei avere la certezza di quello che vado a dichiarare sul formulario.
Grazie!
Quando è il committente ad occuparsi dello SMONTAGGIO dell'amianto (ovvero quando il committente si autosmonta l'amianto con il kit apposito fornito da me) cosa dovrei scrivere nel formulario sotto la voce PRODUTTORE E DETENTORE? Il nome del mio committente o il nome della mia ditta che effettivamente andrà a conferire in discarica il materiale?

Ho chiesto anche alle discariche da cui mi servo ma non hanno le idee chiare neppure loro: pare che tutti mettano il nome della propria ditta per risolvere la questione ma preferirei avere la certezza di quello che vado a dichiarare sul formulario.
Grazie!
Ospite- Ospite
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
il rifiuto è di chi lo produce come il muratore che viene a casa e ti demolisce il muro, tu gli puoi pure dare la mazzetta e piccone ma il rifiuto lo fa lui.
mi rimane un po oscuro capire come funziona il tuo lavoro: le ditte a cui dai il tuo kit sono autorizzate a smontare l'amianto?
mi rimane un po oscuro capire come funziona il tuo lavoro: le ditte a cui dai il tuo kit sono autorizzate a smontare l'amianto?
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
Certo che sì! Forse ho spiegato male la cosa, la ditta sono "io".
Esempio: La signora X che vuole la bonifica del suo tettino del garage mi chiama e decide poi di smontare il tetto da sola così da risparmiare sullo smontaggio, ergo le forniamo il kit per l'autosmotaggio. Poi sta a noi procedere ai vari passaggi successivi tra cui il conferimento in discarica.
La domanda è: essendo il rifiuto di chi lo produce sarebbe quindi della della sig.ra X, ovvero il committente del mio lavoro di bonifica??
Perchè l'atto del conferimento sta ovviamente a me (ovvero alla ditta che si occupa della bonifica, installazione nuova copertura, ecc).
In questo caso sono sia produttore oltre che trasportatore o il produttore è il committente del lavoro che si è autosmontato il rifiuto??
Spero l'esempio sia chiarificatore
Esempio: La signora X che vuole la bonifica del suo tettino del garage mi chiama e decide poi di smontare il tetto da sola così da risparmiare sullo smontaggio, ergo le forniamo il kit per l'autosmotaggio. Poi sta a noi procedere ai vari passaggi successivi tra cui il conferimento in discarica.
La domanda è: essendo il rifiuto di chi lo produce sarebbe quindi della della sig.ra X, ovvero il committente del mio lavoro di bonifica??
Perchè l'atto del conferimento sta ovviamente a me (ovvero alla ditta che si occupa della bonifica, installazione nuova copertura, ecc).
In questo caso sono sia produttore oltre che trasportatore o il produttore è il committente del lavoro che si è autosmontato il rifiuto??
Spero l'esempio sia chiarificatore

Ospite- Ospite
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
huumm
il problema lo vedo un pò più a monte...
si può divellere amianto con un kit di autosmontaggio? non è un'operazione appena appena pericolosa per la salute?
scusate il mio commento poco tecnico..

si può divellere amianto con un kit di autosmontaggio? non è un'operazione appena appena pericolosa per la salute?
scusate il mio commento poco tecnico..
SOCRATE- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 50
Località : TA
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
Assolutamente no.
Purtroppo un gran problema sull'argomento amianto è la disinformazione: la pericolosità è data dalla dispersione di fibre che non avviene se la lastra è compatta.
Ovviamente poi ci sono i trattamenti appositi ... non si tratta mica di kryptonite!!!
Purtroppo un gran problema sull'argomento amianto è la disinformazione: la pericolosità è data dalla dispersione di fibre che non avviene se la lastra è compatta.
Ovviamente poi ci sono i trattamenti appositi ... non si tratta mica di kryptonite!!!
Ospite- Ospite
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
anch'io sono un tantino scettico sul fatto che un privato o comunque un soggetto non autorizzato possa procedere allo smontaggio dei pannelli in amianto con un semplice kit. Non è certo come cambiare una gomma all'auto. Se ci sono delle leggi in merito all'amianto è proprio per evitare che soggetti non autorizzati, senza le capacità tecniche e le conoscenze possano decidere di compiere determinate operazioni.
Nulla vieta a questo punto che i soggetti in possesso del kit di autosmontaggio decidano domani per risparmiare anche sul trasporto di andare in discarica magari con il kit di autotrasporto fornito da un'altra azienda.
Spero di aver chiarito qual'è il dubbio ora.
Il produttore comunque a questo punto resta chi materialmente smonta l'amianto, e quindi dovrà poi dimostrare di aver fatto le cose secondo legge e con le opportune autorizzazioni.
Nulla vieta a questo punto che i soggetti in possesso del kit di autosmontaggio decidano domani per risparmiare anche sul trasporto di andare in discarica magari con il kit di autotrasporto fornito da un'altra azienda.
Spero di aver chiarito qual'è il dubbio ora.
Il produttore comunque a questo punto resta chi materialmente smonta l'amianto, e quindi dovrà poi dimostrare di aver fatto le cose secondo legge e con le opportune autorizzazioni.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
Chiariamo una cosa: l'autosmontaggio è permesso dalla legge (fino a un max di 40 mq.) e lo può eseguire una persona sola che firma una regolare dichiarazione da allegare al formulario al momento del conferimento in discarica.
Chiaramente se il tetto è a 15 metri di altezza la pratica di autosmontaggio non è possibile da attuare.
Resta aperta la mia domanda sulla compilazione del formulario in caso di autosmontaggio.
Chiaramente se il tetto è a 15 metri di altezza la pratica di autosmontaggio non è possibile da attuare.
Resta aperta la mia domanda sulla compilazione del formulario in caso di autosmontaggio.
Ospite- Ospite
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
mah, non sono esperto in materia ma, se non ricordo male, quando c'è una operazione di bonifica amianto va fatta denunica al settore ambiente della provincia competente, e si deve essere autorizzati.
vero che solo l'amianto "sfibrato" è pericoloso ma la signora X non avrà problemi nel respirare fibre di amianto quando sbullona la tettoia?
ripeto: non sono bene informato in materia e questo post potrebbe erudire chi come me è a digiuno di questo argomento.
Gugu forniscici documentazione legale in materia please
vero che solo l'amianto "sfibrato" è pericoloso ma la signora X non avrà problemi nel respirare fibre di amianto quando sbullona la tettoia?
ripeto: non sono bene informato in materia e questo post potrebbe erudire chi come me è a digiuno di questo argomento.
Gugu forniscici documentazione legale in materia please
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
per la tua domanda: chi smonta è il produttore.
e di questo sono certo.
e di questo sono certo.
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
anch'io concordo come già detto nel post precedente il produttore è chi materialmente produce il rifiuto.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
armando77 ha scritto:mah, non sono esperto in materia ma, se non ricordo male, quando c'è una operazione di bonifica amianto va fatta denunica al settore ambiente della provincia competente, e si deve essere autorizzati.
vero che solo l'amianto "sfibrato" è pericoloso ma la signora X non avrà problemi nel respirare fibre di amianto quando sbullona la tettoia?
ripeto: non sono bene informato in materia e questo post potrebbe erudire chi come me è a digiuno di questo argomento.
Gugu forniscici documentazione legale in materia please
anche a me sarebbero utili riferimenti normativi precisi in materia di autosmontaggio, visto che nelle norme che conosco io non è previsto ma si richiede una procedura ben precisa e impresa esecutrice iscritta all'albo in cat. 10, quindi con tutta una serie di requisiti.
E' possibile che mi siano sfuggite e il conoscerle mi aiuterebbe.
Grazie
Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
Se può essere utile...
http://www.ausl.mo.it/dsp/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1882
In ogni caso, che io sappia, l'autosmontaggio non è permesso
http://www.ausl.mo.it/dsp/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1882
In ogni caso, che io sappia, l'autosmontaggio non è permesso
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 67
Località : Ameria-Umbria
Re: Formulario: in caso di autosmontaggio amianto??
a padova ci si rivolge ad acegasaps
che invia a
http://www.nestambiente.it/servizi2.html
che invia a
http://www.nestambiente.it/servizi2.html
CJM- Utente Attivo
- Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10

» Problema vidimazione formulari: timbro a secco sopra i dati
» Come comportarsi con il formulario in caso di carico sospetto
» Compilazione del formulario in caso di trasporto intermodale
» Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario, o con formulario con dati incompleti o inesatti, non sanzionato penalmente
» Amianto
» Come comportarsi con il formulario in caso di carico sospetto
» Compilazione del formulario in caso di trasporto intermodale
» Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario, o con formulario con dati incompleti o inesatti, non sanzionato penalmente
» Amianto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.