SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am

» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm

» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm


trasporto intermodale

3 partecipanti

Andare in basso

trasporto intermodale Empty trasporto intermodale

Messaggio  linda.ro81 Gio Feb 17, 2011 5:26 pm

Scusate, il ripetersi dell'argomento, ma ho urgenza di capire come posso muovermi per il trasporto intermodale.
Mi spiego bene, devo collaborare con l'Autorità Portuale, e non so' proprio come rapportarmi con il sistri.Chi deve aderire al sistri all'interno del porto?
La nave come seconda modalità di trasporto, come si considera?deve aderire?
Chi ha responsabilità di controllo e che tipo di controllo deve esserci all'interno dei porti?Chi deve aderire all'interno del porto?
Grazie!!!Rispondete per favore.
linda.ro81
linda.ro81
Nuovo Utente

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 17.02.11

Torna in alto Andare in basso

trasporto intermodale Empty Re: trasporto intermodale

Messaggio  BB Gio Feb 17, 2011 6:01 pm

Hai provato a vedere all'interno del Manuale Operativo alla voce "trasporto intermodale"?
Oltre alle modalità di funzionamento lì c'è chiaramente specificato chi deve iscriversi.
Informati con l'AP se hanno "adempiuto".
BB
BB
Utente Attivo

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 41
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

trasporto intermodale Empty Re: trasporto intermodale

Messaggio  CJM Gio Feb 17, 2011 6:26 pm

non so se ti può aiutare

art 212 D.Lgs 152/06

12. Sono iscritti all'Albo le imprese e gli operatori logistici presso le stazioni ferroviarie, gli interporti, gli impianti di terminalizzazione, gli scali merci e i porti ai quali, nell'ambito del trasporto intermodale, sono affidati rifiuti in attesa della presa in carico degli stessi da Parte dell'impresa ferroviaria o navale o dell'impresa che effettua il successivo trasporto, nel caso di trasporto navale, il raccomandatario marittimo di cui alla legge 4 aprile 1977, n. 135, è delegato dall'armatore o noleggiatore, che effettuano il trasporto, per gli adempimenti relativi al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri) di cui all'articolo 188-bis, comma 2, lettera a).
L'iscrizione deve essere rinnovata ogni cinque anni e non è subordinata alla prestazione delle garanzie finanziarie.
CJM
CJM
Utente Attivo

Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10

Torna in alto Andare in basso

trasporto intermodale Empty Re: trasporto intermodale

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.