Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
informazioni deposito temporaneo ramagli
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
informazioni deposito temporaneo ramagli
Ciao sono sabrina avrei bisogno di alcune informazioni:
ho un pezzo di terreno carrabile che vorrei utilizzare come deposito temporaneo di ramaglie e legno per la precisione R13 D15 forse!
A chi mi devo rivolgere ed inoltre è una cosa complicata?
ho un pezzo di terreno carrabile che vorrei utilizzare come deposito temporaneo di ramaglie e legno per la precisione R13 D15 forse!
A chi mi devo rivolgere ed inoltre è una cosa complicata?

nebbiai- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.02.11
Età : 60
Località : genova
Re: informazioni deposito temporaneo ramagli
Ciao Sabrina 
Se si tratta di deposito temporaneo (e dunque non è corretto parlare di R13 e D15, che sono attività di gestione di rifiuti), devi solo attenerti all'art. 183, c.1, lett. bb) del D.Lgs 152/06: http://sistri.forumattivo.com/t1292-titolo-i-capo-i-artt-177-187-disposizioni-generali-1-di-2

Se si tratta di deposito temporaneo (e dunque non è corretto parlare di R13 e D15, che sono attività di gestione di rifiuti), devi solo attenerti all'art. 183, c.1, lett. bb) del D.Lgs 152/06: http://sistri.forumattivo.com/t1292-titolo-i-capo-i-artt-177-187-disposizioni-generali-1-di-2
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48
Re: informazioni deposito temporaneo ramagli
visto che sono nuova a questo tipo di attività mi potresti spiegare meglio cosa si intende per deposito temporaneo, perchè non sono sicura di aver usato le terminologie giuste

nebbiai- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.02.11
Età : 60
Località : genova
Re: informazioni deposito temporaneo ramagli
Si deve trattare di rifiuti della tua attività e messi in deposito nel luogo stesso in cui sono stati prodotti.
Nel caso di ramaglie, se si tratta di rifiuti prodotti da attività di manutenzione, si intendono prodotti presso la sede del manutentore.
Nel caso di ramaglie, se si tratta di rifiuti prodotti da attività di manutenzione, si intendono prodotti presso la sede del manutentore.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48
Re: informazioni deposito temporaneo ramagli
Admin ha scritto:Si deve trattare di rifiuti della tua attività e messi in deposito nel luogo stesso in cui sono stati prodotti.
Nel caso di ramaglie, se si tratta di rifiuti prodotti da attività di manutenzione, si intendono prodotti presso la sede del manutentore.
Allora ho sbagliato


nebbiai- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.02.11
Età : 60
Località : genova
Re: informazioni deposito temporaneo ramagli
allora devi richiedere un'autorizzazione allo stoccaggio...
giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 47
Re: informazioni deposito temporaneo ramagli
quindi mi devo riferire a...........

nebbiai- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.02.11
Età : 60
Località : genova
Re: informazioni deposito temporaneo ramagli
nebbiai ha scritto:quindi mi devo riferire a...........![]()
.........un consulente
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 67
Località : Ameria-Umbria
Re: informazioni deposito temporaneo ramagli
nebbiai ha scritto:quindi mi devo riferire a...........![]()
Si, oggettivamente, visto che sei assolutamente digiuna dell'argomento sarebbe il caso di appoggiarsi ad un consulente.
Quello che vuoi fare configura una vera e propria attività di gestione di rifiuti speciali e come tale deve essere regolarmente autorizzata dalla Provincia di Genova, la faccenda è un po' lunga da spiegare in un forum, in buona sostanza deve essere presentato un progetto con determinate caratteristiche che ha tempistiche più o meno lunghe per essere approvato e perchè tu possa dare inizio all'attività.
Un bravo consulente saprà senz'altro consigliarti per il meglio, evidenziarti tutte le tempistiche e le necessità tecniche per realizzare il deposito e soprattutto ti aiuterà a valutare se il gioco vale la candela.......economicamente.
Ciao
Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma

» Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue
» deposito temporaneo per inerti e materiale prodotto da interventi sul manto stradale
» [TOP] Deposito temporaneo
» [TOP] Deposito temporaneo
» Registro c/s e deposito temporaneo
» deposito temporaneo per inerti e materiale prodotto da interventi sul manto stradale
» [TOP] Deposito temporaneo
» [TOP] Deposito temporaneo
» Registro c/s e deposito temporaneo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.