Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
Sistri - registri di carico e scarico
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Sistri - registri di carico e scarico
Faccio una sintesi, su uno caso specifico, di quello che ho capito sui rifiuti, per eventuali vs.. commenti e poi entro nello specifico:
impresa edile principale( o affidataria), di n.20 dipendenti (fra impiegati e preposti) che svolge solo attività di coordinamento e appalta i lavori esecutivi a ditte specializzate:
-non produce rifiuti ed in particolare quelli pericolosi. I produttore dei rifiuti sono le singole ditte che eseguono i lavori.
-Può succedere che in alcuni cantieri , per facilità di gestione delle varie ditte, i rifiuti NON PERICOLOSI sono gestiti dall'impresa principale tramite uno o più cassoni forniti da impresa che gestische il trattamento dei rifiuti (trasporto e conferimento)
-l'impresa principale NON è obbligata ad iscriversi al SISTRI.
-la gestione dei rifiuti NON pericolosi deve essere fatta con il formulario
Nell'esempio di cui sopra, mi sembra di aver capito che l'impresa principale deve compilare anche il vecchio registro di carico e scarico non essendo iscritta al SISTRI.
Prima il registro di carico e scarico lo dovevano riempire solo le imprese che prooducevano rifiuti pericolosi ed erano soggette al MUD. Che senso ha chiedere, oltre al formulario, la compilazione del registro di carico e scarico?
impresa edile principale( o affidataria), di n.20 dipendenti (fra impiegati e preposti) che svolge solo attività di coordinamento e appalta i lavori esecutivi a ditte specializzate:
-non produce rifiuti ed in particolare quelli pericolosi. I produttore dei rifiuti sono le singole ditte che eseguono i lavori.
-Può succedere che in alcuni cantieri , per facilità di gestione delle varie ditte, i rifiuti NON PERICOLOSI sono gestiti dall'impresa principale tramite uno o più cassoni forniti da impresa che gestische il trattamento dei rifiuti (trasporto e conferimento)
-l'impresa principale NON è obbligata ad iscriversi al SISTRI.
-la gestione dei rifiuti NON pericolosi deve essere fatta con il formulario
Nell'esempio di cui sopra, mi sembra di aver capito che l'impresa principale deve compilare anche il vecchio registro di carico e scarico non essendo iscritta al SISTRI.
Prima il registro di carico e scarico lo dovevano riempire solo le imprese che prooducevano rifiuti pericolosi ed erano soggette al MUD. Che senso ha chiedere, oltre al formulario, la compilazione del registro di carico e scarico?
alex08- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.03.10
Re: Sistri - registri di carico e scarico
Hai detto tutto giusto quasi fino alla fine, ma poi perchè dici che l'impresa principale deve tenere il registro per l'esempio di cui sopra?
L'impresa principale l'avevi giustamente esclusa da tutto, visto che non era lei a produrre rifiuti,mi spieghi meglio il tuo dubbio, mi hai incuriosito
L'impresa principale l'avevi giustamente esclusa da tutto, visto che non era lei a produrre rifiuti,mi spieghi meglio il tuo dubbio, mi hai incuriosito
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 817
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 50
Località : MC
Re: Sistri - registri di carico e scarico
mi riferisco all'art. 16 del dlgs 205/2010 che ha inserito l'art. 188-bis c.4. del dlgs 152/2006
alex08- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.03.10
Re: Sistri - registri di carico e scarico
Scusami se insisto, forse non ci capiamo ma tu dici che l'impresa non produce direttamente rifiuti giusto?
per cui niente sistri e niente registri, ma forse non sto capendo bene quello che vuoi dire
per cui niente sistri e niente registri, ma forse non sto capendo bene quello che vuoi dire
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 817
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 50
Località : MC
Re: Sistri - registri di carico e scarico
MauroC ha scritto:Scusami se insisto, forse non ci capiamo ma tu dici che l'impresa non produce direttamente rifiuti giusto?
per cui niente sistri e niente registri, ma forse non sto capendo bene quello che vuoi dire
Francamente anche a me stà sfuggendo il significato di questa discussione...
_________________
"Mi Chiamo Wolf E Risolvo Problemi" (Pulp Fiction by Quentin Tarantino)
---------------------------------------------------------------------
Mi interesserebbe sapere la storia del tuo Avatar... ti va di scriverla qui?
http://sistri.forumattivo.com/t3829-perche-avete-scelto-quell-avatar
CruiS- Moderatore
- Messaggi : 1460
Data d'iscrizione : 03.12.10
Età : 44
Re: Sistri - registri di carico e scarico
Infatti anche a me, da quello che aveva scritto l'amico credevo che la mia risposta fosse risolutiva, invece mi ha risollevato la domanda.
Tu CruiS come risponderesti al quesito iniziale?
Tu CruiS come risponderesti al quesito iniziale?
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 817
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 50
Località : MC
Re: Sistri - registri di carico e scarico
Mi spiego meglio.
In alcuni cantieri può accadere, per svariati motivi (accordo con tutte le ditte esecutrici, ottimizzazione dei costi, localizzazione cantieri, ecc), che l'impresa principale, pur non eseguendo le lavorazioni, si prenda carico/gestisca lo smaltimento dei RIFIUTI NON PERICOLOSI.
Quindi, seppur solo formalmente, l'impresa principale diventa Produttore di rifiuti NON PERICOLOSI.
In questa ipotesi, l'impresa principale non è comunnque obbligata al SISTRI MA, in base, al nuovo art. 188-bis c.4, deve, oltre al formulario, tenere il registro di carico o scarico?
In alcuni cantieri può accadere, per svariati motivi (accordo con tutte le ditte esecutrici, ottimizzazione dei costi, localizzazione cantieri, ecc), che l'impresa principale, pur non eseguendo le lavorazioni, si prenda carico/gestisca lo smaltimento dei RIFIUTI NON PERICOLOSI.
Quindi, seppur solo formalmente, l'impresa principale diventa Produttore di rifiuti NON PERICOLOSI.
In questa ipotesi, l'impresa principale non è comunnque obbligata al SISTRI MA, in base, al nuovo art. 188-bis c.4, deve, oltre al formulario, tenere il registro di carico o scarico?
alex08- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.03.10
Re: Sistri - registri di carico e scarico
Ovvero ( mi è venuta solo ora la sintesi della domanda...):
Un produttore di RIFIUTI NON PERICOLOSI, non iscritto al Sistri, oltre al formulario deve tenere anche il registro di carico e scarico?
Un produttore di RIFIUTI NON PERICOLOSI, non iscritto al Sistri, oltre al formulario deve tenere anche il registro di carico e scarico?
alex08- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.03.10
Re: Sistri - registri di carico e scarico
Il senso di compilare anche il registro di C/S è che ti tuteli da eventuali contestazioni in caso di controlli.
In casi come il tuo, io personalmente faccio inserire già in fase contrattuale la clausola che la gestione dei rifiuti rimane in capo esclusivo del subappaltatore; in qualità di affidatario però, ho il diritto e dovere di richiedere periodicamente ai subappaltatori copia dei loro registri C/S e delle 4e copie dei FIR, per controllare ed attestare che i miei sub si comportano secondo i requisiti di legge.
In casi come il tuo, io personalmente faccio inserire già in fase contrattuale la clausola che la gestione dei rifiuti rimane in capo esclusivo del subappaltatore; in qualità di affidatario però, ho il diritto e dovere di richiedere periodicamente ai subappaltatori copia dei loro registri C/S e delle 4e copie dei FIR, per controllare ed attestare che i miei sub si comportano secondo i requisiti di legge.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Sistri - registri di carico e scarico
Spostato in sezione più adeguata....
Non essendo competente su questo caso particolare lascio a chi ha eventualmente già affrontato il problema la risposta a questo quesito, che ha già avuto un riscontro in Gabriele, ma che può essere arrichito/confutato anche con altri interventi.
Non essendo competente su questo caso particolare lascio a chi ha eventualmente già affrontato il problema la risposta a questo quesito, che ha già avuto un riscontro in Gabriele, ma che può essere arrichito/confutato anche con altri interventi.
_________________
"Mi Chiamo Wolf E Risolvo Problemi" (Pulp Fiction by Quentin Tarantino)
---------------------------------------------------------------------
Mi interesserebbe sapere la storia del tuo Avatar... ti va di scriverla qui?
http://sistri.forumattivo.com/t3829-perche-avete-scelto-quell-avatar
CruiS- Moderatore
- Messaggi : 1460
Data d'iscrizione : 03.12.10
Età : 44
Re: Sistri - registri di carico e scarico
alex08 ha scritto:Ovvero ( mi è venuta solo ora la sintesi della domanda...):
Un produttore di RIFIUTI NON PERICOLOSI, non iscritto al Sistri, oltre al formulario deve tenere anche il registro di carico e scarico?
A parte la domanda iniziale questa è molto più chiara.
Si un produttore di rifiuti non pericolosi non iscritto al sistri, deve tenere il registro dei rifiuti (es. una ditta artigiana fino a 10 dipendentii)
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 817
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 50
Località : MC
Argomenti simili
» SISTRI e registri carico e scarico rifiuti
» due registri carico e scarico
» 2 domande sui registri c/s: nuovo anno
» Registri carico scarico rifiuti: barrare gli errori?
» STAMPA ERRATA REGISTRI CARICO E SCARICO
» due registri carico e scarico
» 2 domande sui registri c/s: nuovo anno
» Registri carico scarico rifiuti: barrare gli errori?
» STAMPA ERRATA REGISTRI CARICO E SCARICO
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.