Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da magonero Oggi alle 7:28 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Oggi alle 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
ancora sui rifiuti cimiteriali
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
ancora sui rifiuti cimiteriali
scusate se insisto in merito ai rifiuti cimiteriali ma i dubbi continuano a tormentarmi...
1) i Cer 200201 (verde cimiteriale e verde pubblico) e 200301 (rifiuti da cassonetti cimiteriali) sono considerati rifiuti urbani o speciali non pericolosi? in ogni caso se noi li trasportiamo in c.p. e non aderiamo volontariamente al sistri come trasportatori, continueremo a utilizzare formulario e registro C/S? ma se fossero urbani sarebbe necessario il registro?
2) allo stesso modo i rifiuti cimiteriali da esumazione/estumulazione, se sono considerati rifiuti urbani per definizione e regolamento comunale, necessitano sempre di formulario e di registro?
3) il materiale lapideo da esumazione ed estumulazione come deve essere gestito? con il sistri?con il formulario?è considerato rifiuto urbano o speciale? con quale cer si puo smaltire?soltanto con il 170904?ma in questo caso è sicuramente speciale?
grazie a tutti per la collaborazione!!!!
1) i Cer 200201 (verde cimiteriale e verde pubblico) e 200301 (rifiuti da cassonetti cimiteriali) sono considerati rifiuti urbani o speciali non pericolosi? in ogni caso se noi li trasportiamo in c.p. e non aderiamo volontariamente al sistri come trasportatori, continueremo a utilizzare formulario e registro C/S? ma se fossero urbani sarebbe necessario il registro?
2) allo stesso modo i rifiuti cimiteriali da esumazione/estumulazione, se sono considerati rifiuti urbani per definizione e regolamento comunale, necessitano sempre di formulario e di registro?
3) il materiale lapideo da esumazione ed estumulazione come deve essere gestito? con il sistri?con il formulario?è considerato rifiuto urbano o speciale? con quale cer si puo smaltire?soltanto con il 170904?ma in questo caso è sicuramente speciale?
grazie a tutti per la collaborazione!!!!
NicoZuc- Membro della community
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 30.12.10
Re: ancora sui rifiuti cimiteriali
Andiamo per ordine (forse mi sono perso qualche puntata...):
Che attività svolgete? A che titolo ritirate tali rifiuti?
Che attività svolgete? A che titolo ritirate tali rifiuti?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
azienda pubblica cimiteriale
siamo una spa pubblica ex municipalizzata, svolgiamo attività funebre e cimiteriale per conto del Comune (in virtù di un contratto di servizio), oltre alla gestione del verde pubblico. Quindi tale attività viene svolta per adempiere ad un servizio pubblico locale.
NicoZuc- Membro della community
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 30.12.10
Re: ancora sui rifiuti cimiteriali
risultiamo quindi come produttori dei suddetti rifiuti, da formulario. Compiliamo i registri e il mud.
NicoZuc- Membro della community
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 30.12.10
RIFIUTI CIMITERIALI
in tale attività siamo produttori di rifiuti pericolosi (da crematorio - 101401-150202), non pericolosi (Cer 190202, 200140 - zama), di rifiuti da esumazione/estumulazione (legni 200203 - zinchi 200140 - inerti 170904), oltre che rifiuti pericolosi per l'attività del verde-disinfestazione (Cer 160305 e 150110). questo è un po' il quadro complessivo della nostra attività.
NicoZuc- Membro della community
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 30.12.10

» RIFIUTI CIMITERIALI
» Chi è il produttore dei rifiuti cimiteriali?
» ultima domanda sui rifiuti cimiteriali
» RIFIUTI CIMITERIALI
» RIFIUTI MISTI DI COSTRUZIONE DI PROVENIENZA CIMITERIALI
» Chi è il produttore dei rifiuti cimiteriali?
» ultima domanda sui rifiuti cimiteriali
» RIFIUTI CIMITERIALI
» RIFIUTI MISTI DI COSTRUZIONE DI PROVENIENZA CIMITERIALI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.