Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
aggornamento interfaccia e interoperabilità
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
aggornamento interfaccia e interoperabilità
http://www.sistri.it/index.php?option=com_content&view=article&id=274&Itemid=129
pubblicate le nuove procedure per interfaccia e interoperabilità
(settima versione !!!)
pubblicate le nuove procedure per interfaccia e interoperabilità

(settima versione !!!)
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: aggornamento interfaccia e interoperabilità
Sempre attentissima alle novità!
Ho una domanda per gli amici informatici del forum riguardo la terza (e più vecchia procedura):
SPECIFICHE TECNICHE PER L'UTILIZZO DELLA FIRMA ELETTRONICA CON IL SOFT TOKEN PKCS#11 (Versione 1.0 del 28.09.2010)
Riguarda gli aspetti che potranno permettere di firmare movimenti, registri e anche gestire token BB stando nel gestionale interfacciato con sistri con l'interoperabilità in modo da non dover rientrare nella piattaforma per firmare?
Grazie.
Ciao.
Ho una domanda per gli amici informatici del forum riguardo la terza (e più vecchia procedura):
SPECIFICHE TECNICHE PER L'UTILIZZO DELLA FIRMA ELETTRONICA CON IL SOFT TOKEN PKCS#11 (Versione 1.0 del 28.09.2010)
Riguarda gli aspetti che potranno permettere di firmare movimenti, registri e anche gestire token BB stando nel gestionale interfacciato con sistri con l'interoperabilità in modo da non dover rientrare nella piattaforma per firmare?
Grazie.
Ciao.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: aggornamento interfaccia e interoperabilità
Sempre più convinto che il Sistri va abolito , viste tutte le complesse procedure a cui siamo sottoposti.
Non credo che la complessità aiuti a combattere l' illecito , semmai non può far altro che aumentare la posta in gioco nel delinquere.
Non credo che la complessità aiuti a combattere l' illecito , semmai non può far altro che aumentare la posta in gioco nel delinquere.
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.