Ultimi argomenti attivi
» Perplessità su anagrafiche Mud.Da Transporter Oggi alle 8:46 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da lotus1 Lun Mag 29, 2023 3:40 pm
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
10 giorni lavorativi
+2
riger
BB
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
10 giorni lavorativi
Carissimi, a tale proposito: come li conto questi 10 giorni?
Io sono stata in ferie dal 24 a ieri (prima di invidiarmi vi dico che erano forzate e finalizzate alla riduzione di ferie accumulate come preambolo alla C.I.).
Quindi se registro oggi un formulario (nel mio caso di intermediazione) del 23 dicembre, sono in tempo, o no?
Secondo quesito: un mio cliente ha allineato le giacenze pre-sistri con il sistema, e ha svuotato il suo D15 il 28 dicembre.
Poiché gli smaltimenti (parlo al plurale in quanto si tratta di 4 tipologie di rifiuti) sono stati fatti fuori dal sistri (in quanto a noi trasportatori lagunari non è ancora dato sapere), devo fargli fare lo "scarico manuale" mettendo nelle annotazioni il n. di formulario corrispondente. Confermate?
E visto che il mio buon cliente ha chiuso il 31 ed ha riaperto oggi, avrei almeno fino a martedì prossimo ovvero 18 gennaio per fargli firmare il "nuovo scarico". Sbaglio? Io gli faccio fare l'operazione e gliela faccio firmare domani, ma vorrei sapere se il mio ragionamento è corretto.
Tuotto ciò per sperimentare fino a che restiamo nel campo della non-sanzionabilità.
Grazie!!!!
Io sono stata in ferie dal 24 a ieri (prima di invidiarmi vi dico che erano forzate e finalizzate alla riduzione di ferie accumulate come preambolo alla C.I.).
Quindi se registro oggi un formulario (nel mio caso di intermediazione) del 23 dicembre, sono in tempo, o no?
Secondo quesito: un mio cliente ha allineato le giacenze pre-sistri con il sistema, e ha svuotato il suo D15 il 28 dicembre.
Poiché gli smaltimenti (parlo al plurale in quanto si tratta di 4 tipologie di rifiuti) sono stati fatti fuori dal sistri (in quanto a noi trasportatori lagunari non è ancora dato sapere), devo fargli fare lo "scarico manuale" mettendo nelle annotazioni il n. di formulario corrispondente. Confermate?
E visto che il mio buon cliente ha chiuso il 31 ed ha riaperto oggi, avrei almeno fino a martedì prossimo ovvero 18 gennaio per fargli firmare il "nuovo scarico". Sbaglio? Io gli faccio fare l'operazione e gliela faccio firmare domani, ma vorrei sapere se il mio ragionamento è corretto.
Tuotto ciò per sperimentare fino a che restiamo nel campo della non-sanzionabilità.
Grazie!!!!
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
Re: 10 giorni lavorativi
ciao zia BB, bentornata dalle ferie!
Primo quesito: i 10 giorni lavorativi si contano di solito come "quelli neri" sul calendario, sabato esclusi... purtroppo non si contano dal libro paga... è come l'iva, la devi pagare il 16 o il giorno lavorativo successivo se questo non è lavorativo.... se, vuoi, prova a pagare l'iva a febbraio invece che al 17 gennaio perché ti sei presa 15 giorni di ferie, poi dimmi come la prende l'agenzia delle entrate....
secondo quesito: se ha caricato su sistri, sì, deve fare lo scarico.... poteva anche non caricare se le giacenze venivano tutte dall'ante-sistri, ma ormai non resta che quello da fare.... se il tuo cliente ha fatto il movimento il 28/12 significa che va registrato entro il..... 29, 30, 31, 1 NO, 2 NO, 3, 4, 5, 6 NO, 7, 8 NO, 9 NO, 10, 11, 12 gennaio!
Primo quesito: i 10 giorni lavorativi si contano di solito come "quelli neri" sul calendario, sabato esclusi... purtroppo non si contano dal libro paga... è come l'iva, la devi pagare il 16 o il giorno lavorativo successivo se questo non è lavorativo.... se, vuoi, prova a pagare l'iva a febbraio invece che al 17 gennaio perché ti sei presa 15 giorni di ferie, poi dimmi come la prende l'agenzia delle entrate....

secondo quesito: se ha caricato su sistri, sì, deve fare lo scarico.... poteva anche non caricare se le giacenze venivano tutte dall'ante-sistri, ma ormai non resta che quello da fare.... se il tuo cliente ha fatto il movimento il 28/12 significa che va registrato entro il..... 29, 30, 31, 1 NO, 2 NO, 3, 4, 5, 6 NO, 7, 8 NO, 9 NO, 10, 11, 12 gennaio!
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: 10 giorni lavorativi
quoto riger
Si contano i giorni lavorativi ufficiali.
Non valgono le ferie e le chiusure aziendali.
Isa
Si contano i giorni lavorativi ufficiali.
Non valgono le ferie e le chiusure aziendali.
Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: 10 giorni lavorativi
Scusa ma perchè il sabato no?riger ha scritto:ciao zia BB, bentornata dalle ferie!
Primo quesito: i 10 giorni lavorativi si contano di solito come "quelli neri" sul calendario, sabato esclusi... purtroppo non si contano dal libro paga... è come l'iva, la devi pagare il 16 o il giorno lavorativo successivo se questo non è lavorativo.... se, vuoi, prova a pagare l'iva a febbraio invece che al 17 gennaio perché ti sei presa 15 giorni di ferie, poi dimmi come la prende l'agenzia delle entrate....![]()
secondo quesito: se ha caricato su sistri, sì, deve fare lo scarico.... poteva anche non caricare se le giacenze venivano tutte dall'ante-sistri, ma ormai non resta che quello da fare.... se il tuo cliente ha fatto il movimento il 28/12 significa che va registrato entro il..... 29, 30, 31, 1 NO, 2 NO, 3, 4, 5, 6 NO, 7, 8 NO, 9 NO, 10, 11, 12 gennaio!
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: 10 giorni lavorativi
perché è considerato lavorativo dal lunedì al venerdì, quindi sabato, domenica e, ovviamente, feste "in rosso" escluse...
Una definizione impartita "per dogma" non l'ho trovata, ma tutte coincidono su questo...
Ad esempio, per le leggi europeee "un giorno lavorativo significa qualunque giorno eccetto il sabato, la domenica o qualsiasi altro giorno di festività pubblica nel luogo di ricevimento" della norma
Per le banche invece, un giorno lavorativo è qualsiasi giorno, sempre sabato e domenica esclusi, in cui le banche a Roma siano aperte per normale attività.
L'unica eccezione che ho trovato è per il Codice della Strada, dove sabato è un giorno normale.... ma li i giorni non si chiamano lavorativi ma "feriali" e "festivi"
Una definizione impartita "per dogma" non l'ho trovata, ma tutte coincidono su questo...
Ad esempio, per le leggi europeee "un giorno lavorativo significa qualunque giorno eccetto il sabato, la domenica o qualsiasi altro giorno di festività pubblica nel luogo di ricevimento" della norma
Per le banche invece, un giorno lavorativo è qualsiasi giorno, sempre sabato e domenica esclusi, in cui le banche a Roma siano aperte per normale attività.
L'unica eccezione che ho trovato è per il Codice della Strada, dove sabato è un giorno normale.... ma li i giorni non si chiamano lavorativi ma "feriali" e "festivi"
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: 10 giorni lavorativi
Sicurissimi sulla questione giorni lavorativi?
Capisco che il fatto che l'azienda sia chiusa per ferie risulti ininfluente ai fini delle scadenze dei pagamenti, ma qui parliamo di "produzione" di rifiuti e, se l'azienda è chiusa per ferie/cassa integrazione, non "produce" rifiuti. Se invece lavora a ciclo continuo, "produce" rifiuti anche i sabati e i festivi compresi....e i 10 gg. finiscono prima...
Help!!!
Capisco che il fatto che l'azienda sia chiusa per ferie risulti ininfluente ai fini delle scadenze dei pagamenti, ma qui parliamo di "produzione" di rifiuti e, se l'azienda è chiusa per ferie/cassa integrazione, non "produce" rifiuti. Se invece lavora a ciclo continuo, "produce" rifiuti anche i sabati e i festivi compresi....e i 10 gg. finiscono prima...
Help!!!
ales- Utente Attivo
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 07.10.10
Re: 10 giorni lavorativi
riger ha scritto:perché è considerato lavorativo dal lunedì al venerdì, quindi sabato, domenica e, ovviamente, feste "in rosso" escluse...
Una definizione impartita "per dogma" non l'ho trovata, ma tutte coincidono su questo...
Ad esempio, per le leggi europeee "un giorno lavorativo significa qualunque giorno eccetto il sabato, la domenica o qualsiasi altro giorno di festività pubblica nel luogo di ricevimento" della norma
Per le banche invece, un giorno lavorativo è qualsiasi giorno, sempre sabato e domenica esclusi, in cui le banche a Roma siano aperte per normale attività.
L'unica eccezione che ho trovato è per il Codice della Strada, dove sabato è un giorno normale.... ma li i giorni non si chiamano lavorativi ma "feriali" e "festivi"
Concordo.

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 59
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: 10 giorni lavorativi
ales ha scritto:Sicurissimi sulla questione giorni lavorativi?
Capisco che il fatto che l'azienda sia chiusa per ferie risulti ininfluente ai fini delle scadenze dei pagamenti, ma qui parliamo di "produzione" di rifiuti e, se l'azienda è chiusa per ferie/cassa integrazione, non "produce" rifiuti. Se invece lavora a ciclo continuo, "produce" rifiuti anche i sabati e i festivi compresi....e i 10 gg. finiscono prima...
Help!!!
se l'azienda non produce rifiuti perché in ferie, non c'è nulla da registrare, e il problema non si pone, a patto di avere l'accortezza di registrare prima di chiudere quelli già effettivamente prodotti.... se lavora a ciclo continuo, invece, i 10 giorni non "finiscono prima" ma addirittura dopo: ad esempio, la mia azienda lavora sabato e domenica: essendo recuperatori, ho 2 giorni lavorativi per registrare. Se ricevo un rifiuto il lunedì, ho tempo fino a mercoledì, ma se lo ricevo il venerdì, ho tempo fino a martedì invece che domenica, cioè 4 giorni effettivi invece che due... il fatto che la produzione lavori sabato e domenica non influisce sui "giorni lavorativi": se loro lavorano, non vuol dire che gli uffici facciano lo stesso... e se un operaio venisse il sabato un'ora a spazzare, perdo un giorno non lavorativo? certo che no! come dicevo sopra, i giorni lavorativi non si contano a libro paga.
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: 10 giorni lavorativi
Dicendo che i 10 gg. finiscono prima, intendevo nel caso si considerino lavorativi i giorni di effettiva “produzione”.riger ha scritto:
se l'azienda non produce rifiuti perché in ferie, non c'è nulla da registrare, e il problema non si pone, a patto di avere l'accortezza di registrare prima di chiudere quelli già effettivamente prodotti.... se lavora a ciclo continuo, invece, i 10 giorni non "finiscono prima" ma addirittura dopo: ad esempio, la mia azienda lavora sabato e domenica: essendo recuperatori, ho 2 giorni lavorativi per registrare. Se ricevo un rifiuto il lunedì, ho tempo fino a mercoledì, ma se lo ricevo il venerdì, ho tempo fino a martedì invece che domenica, cioè 4 giorni effettivi invece che due... il fatto che la produzione lavori sabato e domenica non influisce sui "giorni lavorativi": se loro lavorano, non vuol dire che gli uffici facciano lo stesso... e se un operaio venisse il sabato un'ora a spazzare, perdo un giorno non lavorativo? certo che no! come dicevo sopra, i giorni lavorativi non si contano a libro paga.
Se l’azienda produce dal lunedì al sabato e produco un rifiuto il 3 gennaio, dovrò registrarlo entro il 15. Se considero lavorativi i giorni dal lunedì al venerdì, avrò tempo fino al 18.
Il mio consulente in materia ambientale mi ha sempre detto che dovevo considerare i giorni di effettiva produzione.
Se è come dici tu, Riger, a me sta benissimo……avrò più tempo per le registrazioni

ales- Utente Attivo
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 07.10.10
Re: 10 giorni lavorativi
IMHO, per giorni lavorativi si dovrebbero intendere quelli "standard", altrimenti non può esserci certezza nei controlli se questi sono variabili a discrezione della ditta, o peggio, del controllore...
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia

» [TOP] Registro di carico e scarico
» Registro di carico e scarico - "giorni lavorativi"
» TOPIC DEL LAMENTO
» QUINDICI GIORNI
» Sistri 55 giorni e ...?
» Registro di carico e scarico - "giorni lavorativi"
» TOPIC DEL LAMENTO
» QUINDICI GIORNI
» Sistri 55 giorni e ...?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.