Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
+6
Giamba
vaghestelledellorsa
GB ego sum
Claudia
elisabetta
Admin
10 partecipanti
Pagina 1 di 1
Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
Questi i correttivi introdotti, quando il decreto sarà ufficialmente pubblicato:
Il decreto si compone di 13 articoli e va a modificare il DM 17 dicembre 2009.
Primo tra tutti l’art. 1 che va a determinare uno slittamento dei termini di iscrizione di trenta giorni per il primo gruppo di utenti obbligati.
I successivi articoli vanno a correggere il decreto sia specificando i soggetti obbligati all’iscrizione, sia l’adozione specifica delle chiavi USB per le imprese di trasporto nelle varie unità locali; un’integrazione dell’Allegato II da ulteriore indicazione sul meccanismo di pagamento del SISTRI esponendo specificatamente le indicazioni relative alle modalità di calcolo dei contributi dei vari soggetti nonché la specifiche di pagamento.
Vengono, inoltre, ridotte da 8 a 4 le ore di comunicazione dei dati di rifiuto pericoloso da parte dei soggetti produttori mentre da 4 a 2 le ore in cui il trasportatore è tenuto ad inserire i propri dati per effettuare la movimentazione.
L’art 12 dipana uno dei dubbi sollevati dal Decreto madre relativi al ruolo del Delegato identificato, in questa norma correttiva, nel soggetto delegato “..all’utilizzo e custodia del dispositivo USB, al quale sono associate le credenziali di accesso al Sistema ed è attribuito il certificato per la firma elettronica”.
Il decreto si compone di 13 articoli e va a modificare il DM 17 dicembre 2009.
Primo tra tutti l’art. 1 che va a determinare uno slittamento dei termini di iscrizione di trenta giorni per il primo gruppo di utenti obbligati.
I successivi articoli vanno a correggere il decreto sia specificando i soggetti obbligati all’iscrizione, sia l’adozione specifica delle chiavi USB per le imprese di trasporto nelle varie unità locali; un’integrazione dell’Allegato II da ulteriore indicazione sul meccanismo di pagamento del SISTRI esponendo specificatamente le indicazioni relative alle modalità di calcolo dei contributi dei vari soggetti nonché la specifiche di pagamento.
Vengono, inoltre, ridotte da 8 a 4 le ore di comunicazione dei dati di rifiuto pericoloso da parte dei soggetti produttori mentre da 4 a 2 le ore in cui il trasportatore è tenuto ad inserire i propri dati per effettuare la movimentazione.
L’art 12 dipana uno dei dubbi sollevati dal Decreto madre relativi al ruolo del Delegato identificato, in questa norma correttiva, nel soggetto delegato “..all’utilizzo e custodia del dispositivo USB, al quale sono associate le credenziali di accesso al Sistema ed è attribuito il certificato per la firma elettronica”.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
L’art 12 dipana uno dei dubbi sollevati dal Decreto madre relativi al ruolo del Delegato identificato, in questa norma correttiva, nel soggetto delegato “..all’utilizzo e custodia del dispositivo USB, al quale sono associate le credenziali di accesso al Sistema ed è attribuito il certificato per la firma elettronica”.[/quote]
Vuol dire che solo i delegati indicati in fase di iscrizione possono accedere ed effettuare le registrazioni e quindi firmare il documento di trasporto o una azienda può decidere di nominare comunque un addetto referente e le operazioni di registrazioni possono essere effettuate da altri, compresa LA FIRMA?
Vuol dire che solo i delegati indicati in fase di iscrizione possono accedere ed effettuare le registrazioni e quindi firmare il documento di trasporto o una azienda può decidere di nominare comunque un addetto referente e le operazioni di registrazioni possono essere effettuate da altri, compresa LA FIRMA?
elisabetta- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 23.02.10
proroga SISTRI
Circolano informazioni forse non corrette sulla proroga. Quale è la vostra fonte ufficiale? In altri siti si riporta lo slittamento per l'operatività ma non per il primo gruppo di soggetti obbligati. 

Claudia- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
elisabetta ha scritto:L’art 12 dipana uno dei dubbi sollevati dal Decreto madre relativi al ruolo del Delegato identificato, in questa norma correttiva, nel soggetto delegato “..all’utilizzo e custodia del dispositivo USB, al quale sono associate le credenziali di accesso al Sistema ed è attribuito il certificato per la firma elettronica”.
Vuol dire che solo i delegati indicati in fase di iscrizione possono accedere ed effettuare le registrazioni e quindi firmare il documento di trasporto o una azienda può decidere di nominare comunque un addetto referente e le operazioni di registrazioni possono essere effettuate da altri, compresa LA FIRMA?
In realtà la tua domanda pone una questione che di fatto, e dopo un opportuno approfondimento giuridico, si può definire non particolarmente rilevante e cerco di spiegarmi meglio.
E' senz'altro vero che il codice dell'amministrazione digitale, all'art. 32, pone in genere per la firma digitale (e quella del SISTRI non è tecnicamente una firma digitale, ma "solo" una firma elettronica) degli obblighi di custodia a carico del titolare:
"Il titolare del certificato di firma è tenuto ad assicurare la custodia del dispositivo di firma e ad adottare tutte le misure organizzative e tecniche idonee ad evitare danno ad altri; è altresì tenuto ad utilizzare personalmente il dispositivo di firma"
Tuttavia, la responsabilità derivante dalla violazione del predetto articolo 32 non è penale, né amministrativa, ma si tratta solo ed esclusivamente di una semplice responsabilità di natura civile.
Conseguentemente, il titolare del certificato elettronico memorizzato nella chiave USB del SISTRI, anche se dovesse decidere di affidarne l'uso ad altri collaboratori, fornendo loro la password e il PIN di firma, non subirà mai conseguenze diverse da quelle derivanti da eventuali danni civili che ne dovessero derivare a terzi. Ovviamente, in virtù del comma 2° dell'art. 5 del D.M., risulterà sempre firmatario in prima persona dell'area cronologica e delle schede di movimentazione e quindi unico responsabile della veridicità dei dati ivi inseriti.
GB ego sum- Utente Attivo
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 60
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
ferma le makkine!GB ego sum ha scritto: [...] Conseguentemente, il titolare del certificato elettronico memorizzato nella chiave USB del SISTRI, anche se dovesse decidere di affidarne l'uso ad altri collaboratori, fornendo loro la password e il PIN di firma, non subirà mai conseguenze diverse da quelle derivanti da eventuali danni civili che ne dovessero derivare a terzi. Ovviamente, in virtù del comma 2° dell'art. 5 del D.M., risulterà sempre firmatario in prima persona dell'area cronologica e delle schede di movimentazione e quindi unico responsabile della veridicità dei dati ivi inseriti.


vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
vaghestelledellorsa ha scritto:ferma le makkine!GB ego sum ha scritto: [...] Conseguentemente, il titolare del certificato elettronico memorizzato nella chiave USB del SISTRI, anche se dovesse decidere di affidarne l'uso ad altri collaboratori, fornendo loro la password e il PIN di firma, non subirà mai conseguenze diverse da quelle derivanti da eventuali danni civili che ne dovessero derivare a terzi. Ovviamente, in virtù del comma 2° dell'art. 5 del D.M., risulterà sempre firmatario in prima persona dell'area cronologica e delle schede di movimentazione e quindi unico responsabile della veridicità dei dati ivi inseriti.chi (per il produttore) firma la copia cartacea all'atto della presa in carico da parte del trasportatore se quello (produttore) che si è autenticato e firmato elettr. NON è poi quello che fisicamente firma la Scheda Movim Sistri?
Ammesso che io abbia compreso bene la tua domanda.
Teoricamente e in base a ciò che è stato descritto dai pochi rappresentanti del Ministero autorizzati a parlare, la presa in carico del rifiuto da parte del trasportatore e da parte del recuperatore/smaltitore "finale" non ha luogo attraverso la firma delle copia cartacea, ma attraverso la connessione al SISTRI della chiave USB della motrice/conducente del trasportatore, prima, e quella del recuperatore/smaltitore poi.
La copia cartacea della scheda, quindi, serve solo per accompagnare il rifiuto durante il viaggio ed esaurisce la sua funzione quando il carico è stato (integralmente) accettato dal recuperatore o smaltitore attraverso la sua firma telematica. Dopo di ciò la scheda SISTRI cartacea può addirittura essere gettata (costituirà un rifiuto speciale o assimilato????'



Da ciò se ne dovrebbe dedurre che anche qualora la firma elettronica non coincida affatto con quella della scheda cartacea, ciò non dovrebbe costituire uin problema.
GB ego sum- Utente Attivo
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 60
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
a che ora pubblicano la gazzetta?
Giamba- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
Giamba ha scritto:a che ora pubblicano la gazzetta?
Vorrei saperlo anch'io: temo che i dipendenti dell'Istituto Poligrafico dello Stato siano tra i più grandi privilegiati d'Italia e non facciano straordinari nei giorni festivi... Di norma sul GURITEL si trova la G.U. del giorno prima. Domani, però, è domenica...
Avete notato che il sito del Minisetro dell'Ambiente è down?
GB ego sum- Utente Attivo
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 60
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
GB ego sum ha scritto:Giamba ha scritto:a che ora pubblicano la gazzetta?
Vorrei saperlo anch'io: temo che i dipendenti dell'Istituto Poligrafico dello Stato siano tra i più grandi privilegiati d'Italia e non facciano straordinari nei giorni festivi... Di norma sul GURITEL si trova la G.U. del giorno prima. Domani, però, è domenica...
Avete notato che il sito del Minisetro dell'Ambiente è down?
Sì!?
però vedo che hanno già pubblicato la 3 serie generale di oggi
Giamba- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
Giamba ha scritto:GB ego sum ha scritto:Giamba ha scritto:a che ora pubblicano la gazzetta?
Vorrei saperlo anch'io: temo che i dipendenti dell'Istituto Poligrafico dello Stato siano tra i più grandi privilegiati d'Italia e non facciano straordinari nei giorni festivi... Di norma sul GURITEL si trova la G.U. del giorno prima. Domani, però, è domenica...
Avete notato che il sito del Minisetro dell'Ambiente è down?
Sì!?
però vedo che hanno già pubblicato la 3 serie generale di oggi
3 serie speciale - Regioni
Giamba- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
è stato pubblicato ! pag. 16 però non è navigabile .....
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
sistri- Utente Attivo
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 22.02.10
Età : 50
Località : orvieto
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
Giamba ha scritto:
3 serie speciale - Regioni
Sì questa la vedo anch'io, ma il n. 48 della seria generale non lo riesco a rintracciare
GB ego sum- Utente Attivo
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 60
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
GB ego sum ha scritto:Giamba ha scritto:
3 serie speciale - Regioni
Sì questa la vedo anch'io, ma il n. 48 della seria generale non lo riesco a rintracciare
nemmeno io, nn so come faccia sueli
Giamba- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
Il sommario è qui:
http://www.guritel.it/icons/freepdf/SGFREE/2010/02/27/SG048.pdf
http://www.guritel.it/icons/freepdf/SGFREE/2010/02/27/SG048.pdf
GB ego sum- Utente Attivo
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 60
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
Giamba ha scritto:GB ego sum ha scritto:Giamba ha scritto:
3 serie speciale - Regioni
Sì questa la vedo anch'io, ma il n. 48 della seria generale non lo riesco a rintracciare
nemmeno io, nn so come faccia sueli
IMHO si riferiva al sommario: pg. 16 è la pagina in cui inizia il testo del D.M.
GB ego sum- Utente Attivo
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 60
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
GB ego sum ha scritto:Il sommario è qui:
http://www.guritel.it/icons/freepdf/SGFREE/2010/02/27/SG048.pdf
Ok! grazie!
allora la stanno caricando
"la febbre del sabato sera"
Giamba- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
Giamba ha scritto:GB ego sum ha scritto:Il sommario è qui:
http://www.guritel.it/icons/freepdf/SGFREE/2010/02/27/SG048.pdf
Ok! grazie!
allora la stanno caricando
Lo credo anch'io.
Giamba ha scritto:"la febbre del sabato sera"
Ma come ci siamo ridotti?! Tutto per del pattume!


GB ego sum- Utente Attivo
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 60
PUBBLICATO DECRETO
http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2010-02-27&task=sommario&numgu=48&tmstp=1267292025846
LOSE60- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 18.02.10
Il testo pubbicato
Il testo pubblicato in GU lo trovate quì:
http://sistri.forumattivo.com/normativa-f6/pubblicazione-in-gazzetta-ufficiale-del-decreto-correttivo-t394.htm#1667
http://sistri.forumattivo.com/normativa-f6/pubblicazione-in-gazzetta-ufficiale-del-decreto-correttivo-t394.htm#1667
alias1957- Utente Attivo
- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 02.02.10

» Zombi fino alle prossime elezioni (almeno). Proroga sistri a fine 2013?
» Tracciabilità
» "Decreto del fare 2": revisione del Sistri
» Ditta con meno di 15 dipendenti - Ultimo decreto correttivo
» Decreto semplificazioni Sistri
» Tracciabilità
» "Decreto del fare 2": revisione del Sistri
» Ditta con meno di 15 dipendenti - Ultimo decreto correttivo
» Decreto semplificazioni Sistri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.